Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 591
  • Visite 87.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, angelogiulio scrive:

25000 km l'anno di autostrada su una y? sei fuori? a te serve una segmento c diesel senza se e senza ma

 

Così però fari ripartire il loop 🤣

 

25000 km l'anno di autostrada se fatti per andare e tornare da lavoro sono circa 120 km al giorno, quindi l'alimentazione ideale sarebbe un'altra ...

 

Ad ogni modo se vogliamo fare un confronto tra diesel e benzina secondo 4R queste sono le più parche

 

Full

image.png.a8080568de3abb39f7ccdaa2948c51c0.png

 

Mild

image.png.e0882c31a585a96d8ad2164eb81fd6ae.png

 

Diesel

image.png.b024988370991fc4e84f2f4a2e2108b8.png

 

Tra la Golf e la 208 ci ballano circa 700 € di carburante all'anno ...

 

Però forse si risparmiano 300 € di bollo e la manutenzione potrebbe essere più cara, per cui ...

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

 

Così però fari ripartire il loop 🤣

 

25000 km l'anno di autostrada se fatti per andare e tornare da lavoro sono circa 120 km al giorno, quindi l'alimentazione ideale sarebbe un'altra ...

 

Ad ogni modo se vogliamo fare un confronto tra diesel e benzina secondo 4R queste sono le più parche

 

Full

image.png.a8080568de3abb39f7ccdaa2948c51c0.png

 

Mild

image.png.e0882c31a585a96d8ad2164eb81fd6ae.png

 

Diesel

image.png.b024988370991fc4e84f2f4a2e2108b8.png

 

Tra la Golf e la 208 ci ballano circa 700 € di carburante all'anno ...

 

Però forse si risparmiano 300 € di bollo e la manutenzione potrebbe essere più cara, per cui ...

Aggiungiamo la differenza in termini di assicurazione. 

 

Molto difficilmente una Golf 2.0 TDI paga la stessa tariffa di una 1.2 mhev....

 

Il diesel di fatto conviene realmente sempre meno, se non in caso di percorrenze annue davvero elevate da mangiachilometri. 

Inviato
  • Autore

In ordine sparso:

La Clio ha ricevuto l'anno scorso un FL per cui mi sa che andrà avanti ancora per qualche anno in più rispetto al canonico ciclo di vita delle Renault che è solitamente di 7 anni, nel frattempo forse potrebbe perfino ricevere il 1.2 MHEV che ha debuttato su Duster III.

A prescindere da questo, per le mie esigenze la Clio GPL è il best buy assoluto (Sandero semi-equivalente a parte) che al netto di cambi di tassazioni del GPL e altri fattori geopolitici, mi garantirebbe almeno 600/700€ di risparmio annui alla pompa rispetto ad Ypsilon, non poca roba IMHO oltre ad un buon risparmio sul prezzo di acquisto.

Purtroppo l'affidabilità (specie elettronica) e la qualità delle recenti Renault Dacia che ho potuto testare di persona non è il massimo e la rete di officine* dalle mie parti non è delle migliori. Inoltre temo per l'affidabilità dell'impianto a GPL e dei possibili problemi che potrebbe causare a lungo termine con un utilizzo prolungato su un frullino in alluminio perennemente in autostrada anche se guidato non oltre la velocità da codice, per non dire in modalità hypermiler.

 

La Ypsilon MHEV andrebbe confrontata con la Clio FHEV che configurata più o meno allo stesso modo viene circa 25.6K comprensiva di estensione della garanzia, probabilmente è più performante (se non altro 1.6 4 cilindri vs 1.2 3 cilindri), ma il sistema ibrido mi sembra più complesso di quello di Stellantis inoltre il cambio automatico non mi pare proprio riuscitissimo da quel che leggo e il bagagliaio è più piccolo di quello Ypsilon.

 

Facendo qualche calcoletto, penso che nel 2024 una C diesel abbia senso solo per percorrenze al di sopra di 30K Km annui (attualmente sto tra i 20K e i 25K con possibilità di scendere a 20K se non addirittura a 15K), inoltre vivendo in una zona in cui è meglio non avere roba sopra i 4.30m penso che è meglio lasciar perdere l'ipotesi Golf* e forse anche alla Tipo che è in gioco solo per il fatto che costa quanto una Clio GPL e di avere uno degli ultimi diesel affidabili e soprattutto su cui un po tutti dalle mie parti sanno metterci le mani e/o trovare ricambi anche nel caso in Carlos voglia disfarsi della ricambistica del M-Jet, per il resto mi sembra di entrare dentro la GPunto del 2007 che avevo.

Inoltre la Tipo è una di quelle macchine che IMHO devi tenerti a vita, per cui pur volendo tenere l'auto almeno 7 anni se nel 2028/29 dovesse uscire una Giulietta/Delta e si va di scimmia mi sa che mi darebbero un bel suka. :-) 

 

Il Giappone sarebbe la scelta più sensata in assoluto, in particolare la Yaris ma proprio non riesco a farmela piacere inoltre mi sembra più angusta di qualsiasi CMPpina anche per me che non ho un gran bisogno di spazio dietro. Inoltre tra quelli che gestiscono officine Toyota dalle mie parti gestiscono anche Renault/Dacia.

 

Comunque nel caso prenderei la Ypsilon in tessuto, per cui niente vellutino che non è che mi ha fatto impazzire molto nemmeno per quelli della Cassina.

 

 

*Che comunque erano dei fondi di magazzino delle pre-resty con il non tanto affermato DSG a secco, purtroppo la 8.5 col TDI da 115 CV ora è solo manuale e parte da ben oltre i 30K Euri.

 

**Fun fact: ancora devo capire bene quanto costa l'estensione della garanzia in Renault, fino a gennaio c'è chi la metteva solo nel finanziamento a 1200€, chi poteva mettermela nel prezzo dell'auto sempre a 1200€ e oggi scopro che costa 780€ e comunque non inseribile nel preventivo prestampato.

 

Modificato da nucarote

Inviato
1 minuto fa, nucarote scrive:

L'idea sarebbe di pagarla cash, al massimo un finanziamento classico molto esiguo in modo da poterlo liquidare anticipatamente. 

Perché (mia idea forse balzana, eh), nel caso di Ypsilon una formula di questo tipo potrebbe avere senso anche in un'ottica di possibili, potenziali problemi che dovessero insorgere sul mhev. 

 

Se dopo 3 (4?) anni non sono note difettosità particolari del nuovo powertrain, e il tuo eventuale esemplare si comporta bene, puoi essere relativamente tranquillo nel saldare il rimanente e tenerla finché vuoi.

 

Viceversa, puoi rientrarla e cambiarla con qualcosa altro. 

Inviato

Ma proprio a livello di comfort ed ergonomia, una 3 cilindri CMP mi sembra una punizione per quel tipo di utilizzo.

Se l'assortimento di Golf non ti soddisfa, cercherei una Octavia o qualcosa di similare.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, led zeppelin scrive:

Perché (mia idea forse balzana, eh), nel caso di Ypsilon una formula di questo tipo potrebbe avere senso anche in un'ottica di possibili, potenziali problemi che dovessero insorgere sul mhev. 

 

Se dopo 3 (4?) anni non sono note difettosità particolari del nuovo powertrain, e il tuo eventuale esemplare si comporta bene, puoi essere relativamente tranquillo nel saldare il rimanente e tenerla finché vuoi.

 

Viceversa, puoi rientrarla e cambiarla con qualcosa altro. 

Facendo un paio di simulazioni sul configuratore della Ypsilon, credo che mi convenga darla indietro a prescindere.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.