Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Preciso la mia posizione: non sto denigrando il prodotto, sto dicendo che l’insulto è chiamare quel prodotto Countach.

 

Non hanno fatto un “allestimento speciale countach” come quando fai la y10 “allestimento speciale Missoni”, che sarebbe stato accettabile.

 

No: hanno creato un finto nuovo modello e gli hanno dato un nome iconico che non merita.

 

Mi spiego? Non un “allestimento” bensì un “nuovo modello”.

 

È questo che trovo radicalmente sbagliato.

 

Anche perché mi pare che Lamborghini non abbia mai replicato un nome.

 

Questa eccezione quindi avrebbe dovuto essere qualcosa di eccezionale, altrimenti meglio non farla.

 

Invece hanno fatto ‘sta roba; e hanno infinocchiato un po’ di gente.

 

Sarebbe bello sapere quanti degli acquirenti siano collezionisti che in casa hanno anche una Countach vera.

 

E a quelli che l’hanno presa solo per il futuro valore, auguro solo una cosa: di doverla regalare perché non la vuole nessuno ‘sta figlia illegittima!

 

 

😂😂 ah ora mi sono sfogato 😂😂

 

 

 

 

 

  • Risposte 117
  • Visite 31.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Gandini: "Quel remake tradisce lo spirito originario della mia Countach" https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2021/10/22/marcello_gandini_lamborghini_countach.html

  • Per me è un discreto aborto. Hanno praticamente ricarrozzato la Sian senza nemmeno degnarsi di cambiare i fari posteriori giocandosi uno dei nomi più iconici di sempre.

  • superkappa125
    superkappa125

    Una bella Lamborghini con un brutto marketing dietro. L'avessero chiamata Pippo, ci saremmo potuti concentrare sul fatto che é una delle V12 più riuscite dai tempi della Murcielago.

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, savio.79 scrive:

Preciso la mia posizione: non sto denigrando il prodotto, sto dicendo che l’insulto è chiamare quel prodotto Countach.

 

Non hanno fatto un “allestimento speciale countach” come quando fai la y10 “allestimento speciale Missoni”, che sarebbe stato accettabile.

 

No: hanno creato un finto nuovo modello e gli hanno dato un nome iconico che non merita.

 

Mi spiego? Non un “allestimento” bensì un “nuovo modello”.

 

È questo che trovo radicalmente sbagliato.

 

Anche perché mi pare che Lamborghini non abbia mai replicato un nome.

 

Questa eccezione quindi avrebbe dovuto essere qualcosa di eccezionale, altrimenti meglio non farla.

 

Invece hanno fatto ‘sta roba; e hanno infinocchiato un po’ di gente.

 

Sarebbe bello sapere quanti degli acquirenti siano collezionisti che in casa hanno anche una Countach vera.

 

E a quelli che l’hanno presa solo per il futuro valore, auguro solo una cosa: di doverla regalare perché non la vuole nessuno ‘sta figlia illegittima!

 

 

😂😂 ah ora mi sono sfogato 😂😂

 

 

mi autocito:

5 ore fa, Aymaro scrive:

fosse una macchina di produzione concorderei con te, essendo un macchina in serie molto limitata e fatta per i 50 anni della Countach, chiaramente ispirata alla Countach, come avrebbero dovuta chiamarla?

 come cavolo avrebbero dovuto chiamarla sta macchina dato che  un chiaro omaggio fatta per il 50° anniversario della Countach?? Cicci Pucci?

 

se vi scandalizzate per  questa, quando avete visto che hanno dato il nome di questa:

1969_Maserati-Ghibli.png

ad una berlina 4 porte che montava anche motori diesel, che vi è successo?

Vi è presa una sincope?

 

Modificato da Aymaro

Inviato

Be....se avessi avuto i soldi e le entrature giuste ne avrei presa una pure io per investimento.

 

Ho conosciuto un giapponese, che lavora nel mio settore.....ha preso due La Ferrari all'epoca. identiche come spec, ma una coupé per usarla, l'altra aperta per salvadanaio. Inutile dire che ha rivenduto la aperta dopo due anni, riprendendosi più dei soldi spesi sia per la aperta che per la coupé, e la coupé la usa ancora comunque. poi rivenderà anche quella.

 

Molte persone fanno così.......in zona Treviso c'è uno che fa queste cose con le Porsche speciali.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Infatti è quello che intendevo: sono state vendute tutte, per speculazione sul futuro valore, non perché necessariamente piaccia o venga considerata davvero una "nuova Countach".

 

Ecco perché auguro loro che il valore di questo modello crolli immediatamente e venga registrato nei libri di storia come un parto del periodo più buio del marchio.

 

Ah no aspe' c'è anche la Urus....... :-D 

 

 

 

Inviato
15 minuti fa, savio.79 scrive:

Infatti è quello che intendevo: sono state vendute tutte, per speculazione sul futuro valore, non perché necessariamente piaccia o venga considerata davvero una "nuova Countach".

 

Ecco perché auguro loro che il valore di questo modello crolli immediatamente e venga registrato nei libri di storia come un parto del periodo più buio del marchio.

 

Ah no aspe' c'è anche la Urus....... :-D 

 

 

Però alla fine il superlusso di successo oggi funziona così, che si tratti di Ferrari, Porsche, Patek Philippe o Hermes.

 

 

Semmai trovo indicativo osservare il modo in cui si sono giocati uno di due jolly che avevano (Miura e Countach), riciclando un'altra serie limitata, e che hanno fatto 112 esemplari per tirare su 300 milioni.

Ferrari solo di Monza ne ha fatte 499 per 800 milioni, e di assi nella manica ne ha molti altri.

Firma

Inviato
28 minuti fa, Aymaro scrive:

mi autocito:

 come cavolo avrebbero dovuto chiamarla sta macchina dato che  un chiaro omaggio fatta per il 50° anniversario della Countach?? Cicci Pucci?

 

se vi scandalizzate per  questa, quando avete visto che hanno dato il nome di questa:

1969_Maserati-Ghibli.png

ad una berlina 4 porte che montava anche motori diesel, che vi è successo?

Vi è presa una sincope?

 

 

Con tutto il rispetto per la pur fascinosa vecchia Ghibli, la Countach è tutt'altra cosa.

 

Il peso che la Gandiniana creatura ha nella Storia dell'Automobile è quello di un'Icona assoluta, un punto fermo dell'immaginario collettivo, anche dei non appassionati d'auto.

 

L' Aventador ristilizzata alla bell'e meglio poteva chiamarsi Aventador "Countach Hommage", "Countach Edition" o altra markettata del genere, e credo nessuno avrebbe avuto a che ridirne.

Ma darle tout court il nome dell'archetipo che scimmiotta è, per il mio sentire, al limite del vilipendio.

 

Ciò non toglie che questa LPI800 di per sé sia comunque un eccezionale oggetto da collezione e/o speculazione, e in senso assoluto -ovviamente- una vettura fenomenale.

 

In Maserati si era comunque passati prima per questa:

Ghibli_I_exterior.jpg.0566414d7b35df6d909a3d292ea2439e.jpg

 

 

 

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
2 minuti fa, johnpollame scrive:

 

Con tutto il rispetto per la pur fascinosa vecchia Ghibli, la Countach è tutt'altra cosa.

 

Il peso che la Gandiniana creatura ha nella Storia dell'Automobile è quello di un'Icona assoluta, un punto fermo dell'immaginario collettivo, anche dei non appassionati d'auto.

 

L' Aventador ristilizzata alla bell'e meglio poteva chiamarsi Aventador "Countach Hommage", "Countach Edition" o altra markettata del genere, e credo nessuno avrebbe avuto a che ridirne.

Ma darle tout court il nome dell'archetipo che scimmiotta è, per il mio sentire, al limite del vilipendio.

In Maserati si era comunque passati prima per questa:

Ghibli_I_exterior.jpg.0566414d7b35df6d909a3d292ea2439e.jpg

 

 

 

 

 

tra l'altro gandini pure lei, seppure restyling 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 minuto fa, johnpollame scrive:

 

Con tutto il rispetto per la pur fascinosa vecchia Ghibli, la Countach è tutt'altra cosa.

 

Il peso che la Gandiniana creatura ha nella Storia dell'Automobile è quello di un'Icona assoluta, un punto fermo dell'immaginario collettivo, anche dei non appassionati d'auto.

 

L' Aventador ristilizzata alla bell'e meglio poteva chiamarsi Aventador "Countach Hommage", "Countach Edition" o altra markettata del genere, e credo nessuno avrebbe avuto a che ridirne.

Ma darle tout court il nome dell'archetipo che scimmiotta è, per il mio sentire, al limite del vilipendio.

 

Ciò non toglie che questa LPI800 di per sé sia comunque un eccezionale oggetto da collezione e/o speculazione, e in senso assoluto -ovviamente- una vettura fenomenale.

 

In Maserati si era comunque passati prima per questa:

Ghibli_I_exterior.jpg.0566414d7b35df6d909a3d292ea2439e.jpg

 

 

 

 

 

non scimmiotta, tributa, ed è una macchina diversa da Aventador, cambiano tutti i lamierati, il motore più potente ed è pure ibrida, perché Aventador? 

 

Su ghibli, si è passati comunque da 2 coupè ad una berlina di 5m, 4 porte, diesel.  Ok non ha lo stesso fascino, ma è davvero una macchina completamente diversa, che non celebra per nulla le antenate ed in più è un modello di produzione di "massa" non usa serie limitatissima, ma non ricordo tutto questo stracciamento di vesti

Inviato

E comunque in Maserati è usuale riutilizzare nomi già usati in passato.

 

Mentre il paragone con Ferrari non funziona proprio perché non ho mai visto una “nuova F40” o “nuova 250 GTO”  o “nuova 365 GTB Daytona”. Solo Testarossa era già stato usato, ma scritto comunque in maniera differente e comunque non voleva scimmiottare l’antenata. Neanche alla prima “icona” hanno dato un nome storico…

 

Qui il peccato originale è nel nome.

 

Com’era quella frase in latino che chiudeva “Il Nome Della Rosa”?

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.