Vai al contenuto
  • 0

Chr vs Troc


luca123

Domanda

Ciao a tutti,

ho la necessità di cambiare una delle due automobili in famiglia per la precisione una grande punto multijet con 190.000km. Avrei selezionato due alternative da prendere usate sui max 20.000 € di budget, trattasi di Toyota Chr e Vw T-Roc. Vorrei una automobile affidabile e che permetta di allagare la famiglia senza troppi patemi, con prestazioni gradevoli è una linea giovanile, ma senza dover quindi ricadere su monovolume/ station wagon. Di seguito i pro e i contro delle rispettive automobili (viste dal vivo e provata solo la ChR) :

 

- Chr - Pro - affidabilità Toyota, ibrida, consumi ridotti , linee moderne, prezzo più basso a parità di allestimento.

Di contro  - Interni un po’ troppo raccolti, posti dietro claustrofibici , bagagliaio piccolo, piacevolezza di guida (?)

 

Troc - pro - Spaziosa ed abitabile, belle linee , più leggera e a quanto ho capito ben più piacevole da guidare 

Contro - prezzo, manutenzione costosa (?) , affidabilità (?)

 

Voi cosa scegliereste?
 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Non voglio incendiare la discussione, ma solo esprimere il mio personale pensiero.

Dato che l’acquisto di un’auto è una spesa sempre rilevante, sarebbe corretto “premiare” con la propria scelta (e quindi con i propri soldi) chi riteniamo meritare di più.

Con questa premessa, se dovessi scegliere se premiare la lungimiranza della Casa “pioniera dell’ibrido” o se invece la miopia truffaldina della “Casa del dieselgate” io personalmente non avrei dubbi. E per allargare la famiglia, andrei di Corolla SW.

Non vuol essere una provocazione e prego di non replicare per non scatenare “flame” vietato dal regolamento 😉

  • Mi Piace 3

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Allora, spinto anche dai vostri consigli ho iniziato a guardarmi attorno anche a modelli non Suv.
Avrei trovato una Skoda scala che sembra essere presa bene, sabato dovrei andare a vederla, cosa ne pensate? Il prezzo è corretto?

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/skoda-scala-1-5-tsi-act-dsg-sport-benzina-bianco-543197cd-8bf5-442b-a85c-7b8b60a6fc48?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share

Prezzo: € 20.400,-
Chilometraggio: 22.000 km
Anno: 05/2019


Sembra essere un modello di auto pratico e razionale. Che ne dite?


☏ iPhone ☏

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0




Allora, spinto anche dai vostri consigli ho iniziato a guardarmi attorno anche a modelli non Suv.
Avrei trovato una Skoda scala che sembra essere presa bene, sabato dovrei andare a vederla, cosa ne pensate? Il prezzo è corretto?

Ho trovato questo annuncio su AutoScout24.

https://www.autoscout24.it/annunci/skoda-scala-1-5-tsi-act-dsg-sport-benzina-bianco-543197cd-8bf5-442b-a85c-7b8b60a6fc48?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share

Prezzo: € 20.400,-
Chilometraggio: 22.000 km
Anno: 05/2019


Sembra essere un modello di auto pratico e razionale. Che ne dite?


☏ iPhone ☏


Come qualità prezzo è veramente ottimo, anche perché è una 1.5 turbo e ha pure il tetto in vetro. Motore molto brillante e parco. Peccato che non abbia il virtual cockpit, quel cruscotto analogico sembra di 7 anni fa, ma pazienza.
Penso che una golf di pari età ed equipaggiamento costi almeno 5 6000€ in più.

TonyH ha una 1.0 tsi e credo sia soddisfatto

☏ SM-G996B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 minuti fa, Fabione90 scrive:

TonyH ha una 1.0 tsi e credo sia soddisfatto

☏ SM-G996B ☏

 

 

 

Confermo.

Non è auto da poster in cameretta, ma per un uso familiare (io ho 2 figli, 5 e 1 anno) è eccellente.

Baule grande e regolare, tanto spazio dietro.

Comoda nei viaggi.

 

Fuori città con la 1.0 riesco a fare 17km/l, questa farà giusto un briciolo di meno.

 

Prezzo "importante" ma vedo che tutto l'usato ora è caro come il fuoco (io la mia la pagai 23500€, bella carica di optional)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0






Come qualità prezzo è veramente ottimo, anche perché è una 1.5 turbo e ha pure il tetto in vetro. Motore molto brillante e parco. Peccato che non abbia il virtual cockpit, quel cruscotto analogico sembra di 7 anni fa, ma pazienza.
Penso che una golf di pari età ed equipaggiamento costi almeno 5 6000€ in più.

TonyH ha una 1.0 tsi e credo sia soddisfatto

☏ SM-G996B ☏



Ho pensato la stessa cosa sul virtual cockpit in effetti ci stava. Trovo forse gli indicatori analogici più pratici e leggibili (forse è…)


☏ iPhone ☏
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
 
Confermo.
Non è auto da poster in cameretta, ma per un uso familiare (io ho 2 figli, 5 e 1 anno) è eccellente.
Baule grande e regolare, tanto spazio dietro.
Comoda nei viaggi.
 
Fuori città con la 1.0 riesco a fare 17km/l, questa farà giusto un briciolo di meno.
 
Prezzo "importante" ma vedo che tutto l'usato ora è caro come il fuoco (io la mia la pagai 23500€, bella carica di optional)


Nuova quel modello in vendita a quanto stava? Perché anche questa sembra essere bella carica di optional. Sarà costata 27/28?


☏ iPhone ☏
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Di accessori sembra avere il city pack (sensori davanti e dietro + telecamera) , il colore bianco , i cerchi da 18" e il tetto in vetro.

Le scontistiche erano generose, presumibilmente se l'era portata a casa a 25 finita.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oppure la sorella skoda del T-roc, la karoq, che ha tanto più spazio e costa anche un pelo meno. Io ho una 2.0 tdi 4x4 dsg, nell'extraurbano faccio 20, poi con la possibilità di abbattere il sedile anteriore e togliere quelli posteriori ci metti dentro una cucina ikea intera

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao a tutti,
Vi informo che la ricerca non è ancora terminata. Dopo aver valutato di tutto sto riflettendo sull’opportunità di buttarmi sul nuovo visto i prezzi altissimi degli usati.
Ho visionato una c4 modello 2021. Mi è sembrata un’auto pratica è razionale, che ne pensate?
Il concessionario me la farebbe 23.000€ chiavi in mAno, modello Shine (top di gamma).
Ho visto anche Kamiq ma credo sia più costoso…


☏ iPhone ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.