Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La Passat, un “classico” da più di trent’anni

È una delle vetture del segmento medio più diffuse in Germania e, con un numero di esemplari che sfiora i 13 milioni, è anche uno dei modelli di maggior successo prodotti dalla Volkswagen. Parliamo della Passat, modello nato nel 1973 che attraverso varie evoluzioni, si è costruito una carriera di oltre trent’anni. Oggi, la versione più apprezzata del modello Volkswagen è senza dubbio la Variant che rappresenta l’85% del totale delle Passat vendute in Italia. Per quanto riguarda i motori, il Turbodiesel 1.9 TDI 130 CV risulta essere il preferito: ricco di coppia, potente ed economico nei consumi, si trova sotto il cofano del 90% delle Passat. In Germania è molto popolare anche la versione 100 CV dello stesso Turbodiesel 1.9 TDI, e un buon successo lo sta avendo il TDI 2.0 136 CV con filtro per il particolato: da novembre a oggi, il 12% delle Passat Variant e il 5% delle Passat vendute in Germania, montano questo propulsore. In questi primi trent’anni, la Passat è sempre stata un punto di riferimento quanto a comfort, qualità, disponibilità di spazio ed economia d’esercizio. I Clienti hanno subito apprezzato le sue caratteristiche tant’è vero che il primo milione di esemplari è stato costruito nell’arco dei primi tre anni di commercializzazione. La quota raggiunta, aggiornata al 31 marzo scorso, pari a 12.786.000 vetture conferma il successo di questo modello che viene costruito in circa 2.700 esemplari al giorno nelle fabbriche di Emden e Mosel in Germania, Shangai in Cina e Anchieta in Brasile.

Fonte omniauto.it

Inviato

non vorrei che sopo troppo tempo però avessimo un effetto contrario...la gente potrebbe iniziarsi a stancare,quella del nome sempr euguale lo vedo come un'arma a doppio taglio

 

花は桜木人は武士

Inviato
non vorrei che sopo troppo tempo però avessimo un effetto contrario...la gente potrebbe iniziarsi a stancare,quella del nome sempr euguale lo vedo come un'arma a doppio taglio

Mah, direi di no, anzi direi il contrario... L'arma del suicidio è il cambio continuo di nome e di registro stilistico, la coerenza invece paga motlissimo, specie se la vettura è apprezzata.

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.