Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Valutazione acquisto fiat Uno mk1

Featured Replies

  • Risposte 75
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusa se esprimo il mio parere, ma il discorso è diverso: tanti sono costretti a dare via le proprie macchine che hanno meno di 20 anni, spesso 15, proprio perchè non iscrivibili ai registri di a

  • Minchia, ancora più giri di vite?    Oh, ma anche no grazie......già ne ho associati troppi di santi e animali per poterla usare (non usare sempre, usare e basta).   Che poi dalle

  • Si, ma solo il certificato di identità ha la doppia marchiatura.     Non ne passerebbe nessuna "le briciole di questo panino non sono quelle che mangiavano gli operai di Pomigli

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

No guarda, non fa per me, io cerco un auto TOTALMENTE meccanica senza noie tipo servosterzo ecc. 

Infatti con la Panda mk1 che ho, senza tali orpelli, la preferisco a qualsiasi auto nuova.

 

Inoltre vorrei un'auto dall'estetica da me gradevole, cioè bella squadrata, insomma degli anni '80! ;)

 

E poi 500 km al mese per una 30ennale sono meglio che tenerla ferma, si usura di piu a star ferma.

Poi me la voglio godere, non voglio conservarla nella teca, non sono un collezionista

Modificato da Mat7502

Inviato

L'elettronica della Panda II è poca e non porta particolari noie (ho una 500 Pop 1.2 del 2008), il 1.2 Fire va anche con la benzina dei peggiori benzinai di Caracas ed inoltre la Panda II mi risulta essere bella squadrata senza contare il maggior confort rispetto ad una Uno di 30 anni fà. ;-)  

Modificato da nucarote

Inviato

Si ma non è che se è iscritta ASI all'improvviso i gas di scarico diventano più puliti.

 

Criminale usare una euro 0 tutti i giorni in città, mancanza di rispetto verso il prossimo, contando i veleni che escono da quello scarico.

Inviato
4 ore fa, ILM4rcio scrive:

Una Panda del 2002 invece è 8 stelle Euroncap... Se vuole un'auto vintage perché scrivere un commento del genere? Non penso che una moto del 2021 sia più sicura di una Uno degli anni 80.
 

Neanche camminare di notte in autostrada è sicuro, ma questo non cambia la realtà delle cose.

Un'auto vintage va benissimo per uso collezionistico ed è molto lodevole.

Come auto quotidiana (a Monza per altro) è pericoloso per se e per gli altri.

Con pochi spiccioli in più si prende molto meglio (già una panda 2003 per esempio)

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  • Autore
37 minuti fa, AlexMi scrive:

Si ma non è che se è iscritta ASI all'improvviso i gas di scarico diventano più puliti.

 

Criminale usare una euro 0 tutti i giorni in città, mancanza di rispetto verso il prossimo, contando i veleni che escono da quello scarico.

 

Sarebbero IRRILEVANTI, perche la quantita di euro zero circolanti tutti i giorni è bassissima, quasi inesistente.

Mettiti sulla tua via e guarda i veicoli che passano, quante targhe con le province vedi?

 

Io comunque non lo faccio mica per soldi, lo faccio solo per passione per le auto di una volta.

Se la dovessi tenere ferma in garage e usarla una volta al mese allora mi tengo una sua foto..per come la vedo una macchina che mi piace la voglio usare almeno 2-3 giorni alla settimana.

 

Ripeto, non sono un collezionista che la mette in box sotto a un lenzuolo.

 

Modificato da Mat7502

Inviato
  • Autore
38 minuti fa, AlexMi scrive:

Comunque a Monza non può circolare di giorno:

https://www.comune.monza.it/it/mobilita-parcheggi/Veicoli-inquinanti/

 Vai a vedere sotto "Esclusioni e Deroghe", e troverai il testo copiato identico a quello sul sito della lombardia, postato da me.

 

A livello di norme in Lombardia (ma ormai anche in molte altre regioni) le auto con certificato ASI possono circolare senza restrizioni.

 

Aggiungo che io per correttezza, usandola come una normale auto, non ogni morte di papa, farei un'assicurazione normale, non storica.

Inviato

Attenzione che il decreto del presidente a cui rimanda non è l’iscrizione ASI, ma “data costruzione e specifiche tecniche” e quella avviene solo con l’omologazione.

 

Io personalmente non la userei così di frequente.

Vuoi tenerla in perfetta efficienza e poi la butti in mezzo al traffico delle madame col suv e dei corrieri?
a rischio striscio se parcheggiata?
che se rompi un fanalino diventi scemo a trovarlo uguale e in ogni caso ne inficia lo stato di conservazione?
 

Le mie manco morto.

Mi sono costate troppa fatica per metterle a repentaglio.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Scusa se esprimo il mio parere, ma il discorso è diverso:

tanti sono costretti a dare via le proprie macchine che hanno meno di 20 anni, spesso 15, proprio perchè non iscrivibili ai registri di auto storiche, a causa dell'inquinamento (o delle norme relative).

Mi pare scorretto usare una macchina per 500 km al mese in città quando si sta assistendo, anche a causa di questi comportamenti, a un'elettrificazione di massa che porterà non pochi problemi a molte categorie di lavoratori.

 

Tu puoi anche dire che l'inquinamento che produrrà la tua Uno sia ininfluente, ma se permetti dissento e non poco.

L'altro giorno ero in extraurbano dietro una fila di 7 macchine e sentivo un odore terribile, nauseante, che nel giro di pochi km mi ha fatto venire il mal di gola.

Bene, era una macchina con targa nera, una fiat 147 di una donna, che appena ha svoltato, mi ha permesso di respirare nonostante le 6 macchine restanti (e marcianti) davanti a me.

Quel tipo di inquinamento, non si rileva solo dalle centraline, da noia anche al naso.

E come al solito, al mondo non ci siamo solo noi. Forse ci dovremmo pensare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.