Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Mentre non posso fare nulla per i poveracci che devono lavorare lì dentro. 

 

Ni.

Se esci (es. vendi tutto), e come tu tanti altri (tu da solo non penso muovi tanto) l'azienda fallisce e sti poveri cristi che sono schiavizzati li dentro finiscono sul mercato.

E magari li assume Ford... che schiavizzerà meno i dipendenti? e chi lo sa!

 

Dire "loro sono il male" e tenersi in casa le azioni, a me uomo della strada, mi pare strano.

 

Ma io non sono  addentro in questo mondo (non ho investito mai nulla, forse i lombrichi), probabilmente se ci fossi dentro vedrei le cose in un modo diverso.

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

  • Risposte 199
  • Visite 51.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Appena finito il periodo di legge EU di 15 gg per la restituzione senza domande di ogni acquisto anche auto, verso la metà di ottobre 2020, Tesla inizia produzione e vendita di quello che abbiamo chia

  • Vedere il video del tipo che stava parcheggiando e che secondo Tesla improvvisamente decide di accelerare a tavoletta una macchina da 400Hp per fare una strage di morti e feriti, è semplicemente immor

  • Ma non si tratta di accanirsi. Mi pare di aver lodato alcune caratteristiche di Tesla. Ma esattamente come in questo forum distruggiamo tutti i costruttori (in primis i nostri marchi) quando c'è

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, TurboGimmo scrive:

 

Ni.

Se esci (es. vendi tutto), e come tu tanti altri (tu da solo non penso muovi tanto) l'azienda fallisce e sti poveri cristi che sono schiavizzati li dentro finiscono sul mercato.

E magari li assume Ford... che schiavizzerà meno i dipendenti? e chi lo sa!

 

Dire "loro sono il male" e tenersi in casa le azioni, a me uomo della strada, mi pare strano.

 

Ma io non sono  addentro in questo mondo (non ho investito mai nulla, forse i lombrichi), probabilmente se ci fossi dentro vedrei le cose in un modo diverso.

 

Il discorso sull'etica o non etica che avete cacciato è troppo complesso, perchè investe praticamente tutto il mercato dei consumi e non solo e mi sembra decisamente OT o anche troppo importante. Voliamo più bassi che su questo argomento siamo tutti dei collusi su tutto e su cose più gravi. 

 

Per non parlare di casi gravissimi sui quali le scelte sono molto difficili perchè beni quasi primari, come il metano russo per es... avevo scritto a quali eventi lo associo, ma ho cancellato, fa impressione solo leggerlo.

 

@Slowmattia e Pif, ok quando ho un attimo vi racconto sta sòla epocale di Tesla 😄

 

Modificato da Maxwell61

Inviato
1 ora fa, Slowmattia scrive:

chiuderei l'off topic, magari tornando al tema E3D / E5D!

Sul quale (perlomeno da parte mia) permane la curiosità.

24 minuti fa, Maxwell61 scrive:

quando ho un attimo vi racconto sta sòla epocale di Tesla 😄

 

Si ma diccelo. 😀

Inviato

Concordo Max.

Resto in vigile attesa perché sono curiosissimo di Tesla.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
14 hours ago, Maxwell61 said:

ok quando ho un attimo vi racconto sta sòla epocale di Tesla 😄

neanche alla fine delle puntate della casa di carta c'è tanto hype!

> Lexus NX 300h

> Honda Transalp XL 650V

Inviato
6 ore fa, Gil scrive:

credo comunque che come dice un amico del forum sopra 

le magagne delle auto a breve verranno fuori diciamo entro un paio d anni.

per quanto riguarda la quotazione di borsa non sono assolutamente giustificate 

ma ad oggi anche gente che è consapevole finanzia le tiene .

così funzionano le bolle ubriacatura collettiva ..poi il 💥.

 

Si, pure io ci ho fatto un pacco soldi, ti confermo. E non vorrei perderli, perciò cerco di mantenermi obbiettivo 🙂

 

2 anni per le magagne? Guarda che sono infinite e ben documentate. Ma il muro di omertà cerca di coprire. 

 

 

 

Inviato

Appena finito il periodo di legge EU di 15 gg per la restituzione senza domande di ogni acquisto anche auto, verso la metà di ottobre 2020, Tesla inizia produzione e vendita di quello che abbiamo chiamato Model Year 2021 anche se Tesla non usa i myear. Questo perchè le modifiche erano tante e tali da poterlo considerare tale.

 

Introdotti di serie Pompa di Calore, Bagagliaio elettrico, Doppi vetri anteriori (c'era un pò di rumorosità) nuovi fari matrix (che però arriveranno più tardi), range WLTP incrementato di 40 km per affinamenti efficienza e interni e consolle rifatti con caricatore wireless 2 cellulari e altre amenità. 


Chi era stato spinto in tutti i modi, anche da forum e gruppi, a comprare entro 30 settembre, era incazzatissimo, sòla ben organizzata. Io me la scampo perchè sapevo dei rumors e cerco di avvisare di aspettare in vari gruppi, ma mi danno addosso. 

 

Le 2021 destinate all'EU però avevano una sorpresa, che viene a galla nei forum tedeschi e francesi, in cui tanti avevano Scan My Tesla con OBD, me compreso.

Collegando SMT, venivano fuori capacità batterie diverse e indicazioni di range diversi tra utenti che avevano appena ricevuto la 2021. Confrontando in codici si scopre che alcuni avevano codice omologativo E3D altri E5D, quest'ultima omologazione EU recentissima. Si scoverà poi la fiche di omologazione che conferma.

 

Per farla breve, le 2021 da nov-dic 2020 in poi avevano 2 batterie diverse, consegnate a lotteria. Ci si attrezza di lampade e si va a esplorare il sottoscocca. 

Alcuni avevano le Panasonic, altri esce una batteria mai sentita LG-CHEM. 

 

Rapida ricerca e viene fuori la storia. Piu o meno da giugno 2020, le LR cinesi venivano prodotte anche in Cina, con batterie NMC811, le più pericolose in assoluto, da un nuovo stabilimento a Nanjing di LGChem, il costruttore più pericoloso in assoluto (sue le NMC di Kona, Bolt e ID3 andate a fuoco spontaneo o in carica).  

 

Le EU 2021 venivano invece da Fremont, ma a causa della scarsità di Panasonic per il successo di vendita, si erano fatti spedire lotti di LGChem fatte in Cina a Fremont, e senza dir niente agli acquirenti gli rifilano una batteria diversa e da poco in produzione e non testata, come è successo con le LFP di Catl per Tesla.

 

Le LG Chem invece non le mettono per le M3 per gli USA, perchè avrebbero dovuto riomologare EPA e sarebbero stati sgamati. E il problema era che le LG CHEM avevano 5 kWh in meno delle collaudate Panasonic NCA. 

 

Quindi in EU l'indicatore di range delle E5D LG chem, con 5 kWh in meno, ovviamente segnava giustamente meno range.  

 

Ma non solo.

 

In Cina alcuni utenti fanno un confronto sulla curva di ricarica delle LR importate dagli US con queste nuove LR costruite in Cina con le LG CHEM.

Queste ultime risultano avere circa la metà delle velocità di ricarica.

Appena arrivano in EU, Bjorn Nyland testa la M3 2021 con LG Chem, contro la sua 2019 Panasonic (Mc Hammer ha chiamato la sua) e la cosa si conferma.

 

Iniziano le proteste e le lettere in gruppo a Tesla a Milano (che non risponderà mai) ma non c'è possibilità legale di sbattergli la macchina dietro la testa se sono passati i 14 giorni. Anche se scopro la cosa prima della maggior parte delle gente, purtroppo arrivo in ritardo di 3 gg e me la devo tenere. SI, alla lotteria mi era andata male, avevo beccato il tarocco, la cui preoccupazione maggiore era però la batteria non testata e con pessima reputazione per il fuoco. E il mio garage è sotto la camera da letto...

 

Sotto il fuoco delle proteste, Tesla inizia a fare aggiornamenti OTA, dando 1,5 kWh in piu alle LG Chem, che erano evidentemente meno performanti perchè dovevano tenersi piu al sicuro, e abbassando la capacità e il range delle Panasonic E3D per fare in modo che i confronti tra utenti non mostrassero troppa differenza 😂

 

250 kW di velocità di carica della M3 ai Superchager? Sticaxxi.

 

La curva dimezzata che vedete in immagine è la massima a batteria preriscaldata a caro prezzo consumando di piu e dopo ore di uso. La condizione normale, andare in giro in zona e quindi senza il preriscaldamento e fare percorsi anche medi e non brevi, l'ho potuta testare, perchè avevo vicino un SUC e 1500 km da consumare. La macchina in condizioni reali di inverno e a batteria piu o metà, non caricava a piu di 30-33 kW e non c'era modo di contestare.

 

Provato anche viaggio autostrada di 100 km con preriscaldo per andare al SUC V3 da 250 kW di Forli: risultato, vedo per pochi secondi i 100 kW, poi subito verso gli 80 e rapidamente i 60 kW.

 

Purtroppo una denuncia per truffa non si poteva fare perchè in nessun dove viene dichiarata capacità e costruttore batteria. Bella storia vero?

 

comparison 2019-2021.jpg

Modificato da Maxwell61

Inviato

Allucinante, che disastro ... i braccetti sospensioni, i tarocchi con le batterie, .... complimerd'a Tesla!

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Ho letto tutto d'un fiato, due domande:

 

48 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Le EU 2021 venivano invece da Fremont, ma a causa della scarsità di Panasonic per il successo di vendita, si erano fatti spedire lotti di LGChem fatte in Cina a Fremont, e senza dir niente agli acquirenti gli rifilano una batteria diversa e da poco in produzione e non testata, come è successo con le LFP di Catl per Tesla.

 

 

Cosa intendi con NON TESTATA? come è possibile che una casa costruttrice metta in vendita dei componenti non testati?

 

48 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Purtroppo una denuncia per truffa non si poteva fare perchè in nessun dove viene dichiarata capacità e costruttore batteria. Bella storia vero?

 

Idem come sopra. Nelle macchine ICE l'informazione della capacità del serbatoio è dichiarata.

Come è possibile che siano in commercio auto dove la capacità della batteria non è dichiarata? E' indicata ovunque, nei cellulari, nei pc, etc... e non nelle auto?

 

Mi sembra strano, ma mi sembrano più mancanze dell'ente regolatore/certificatore, che permette a Tesla di ciurlare nel manico.

 

 

 

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 ora fa, TurboGimmo scrive:

Ho letto tutto d'un fiato, due domande:

 

 

 

Cosa intendi con NON TESTATA? come è possibile che una casa costruttrice metta in vendita dei componenti non testati?

 

 

Idem come sopra. Nelle macchine ICE l'informazione della capacità del serbatoio è dichiarata.

Come è possibile che siano in commercio auto dove la capacità della batteria non è dichiarata? E' indicata ovunque, nei cellulari, nei pc, etc... e non nelle auto?

 

Mi sembra strano, ma mi sembrano più mancanze dell'ente regolatore/certificatore, che permette a Tesla di ciurlare nel manico.

 

 

 

 

Il riferimento al non testata viene da indagini non ufficiali fatte quando sono uscite le M3 con batterie LFP di CATL da Shangai. Un disastro, crolli della capacità batterie continui, fino al dimezzamento, con il freddo o meno. 

In Cina non sono pecore come in Occidente, e a Tesla per esempio per i braccetti delle Model S gli hanno fatto fare richiamo a 30,000 macchine e in US o EU nulla.
Gli utenti cinesi si sono rivoltati e hanno iniziato a indagare: queste LFP, nuove, non erano mai state testate perchè non esiste un team di test nella fabbrica.

Come prassi Tesla, i tester siete voi. Non avete notato che per le Tesla sono del tutto mancate le foto spy dei muletti? Beh, un motivo c'è.....

 

Le LFP hanno particolare bisogno di essere testate perchè il BMS, in generale, ha sempre problemi di taratura a causa del comportamento e del tipo di variazione di voltaggio delle celle con questa chimica. Adesso non ricordo di preciso gli estremi della cosa. Quindi è venuto fuori il problema, visto che il BMS è Tesla, ovviamente.

 

E sempre sulle LFP di Tesla, posso aggiungere che la cosa che Elon e Tesla dicono di fare, riempirle spesso al 100% perchè possono farlo senza danni rispetto alle ternarie, pare che sia solo perchè così il BMS riesce a ricalibrarsi spesso (il problema di cui sopra) e non perchè questo non faccia male alle batterie.

Questa è una cosa che approfondirò perchè non ho sentito di altri costruttori che dicano sta cosa di caricare spesso al 100%. 

20 minuti fa, Gil scrive:

Mica li perdi vendi oggi

Non è così semplice ;-)

 

Se il giorno in cui mi sono liberato delle mia M3 , in marzo 2021, incazzato avessi venduto le $TSLA, valevano 600$.

In novembre 2021 valevano 1250$, piu del doppio. 

Non so se mi sono spiegato....

 

 

Ecco, non la trovavo

 

 

c69b29cd5072dbb12c05bb8910f47a8eb6ec68c6.jpeg

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.