Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

L0BL.png

 

Informazioni aggiuntive:

  • 0,73 kWh la capacità della batteria a 48 V: giusto il necessario per muoversi in coda, parcheggiare, veleggiare e brevissimi boost
  • Distribuzione a catena; variatore di fase (no Multiair) per funzionamento a ciclo Miller (chiusura ritardata valvola di aspirazione)
  • Intercooler aria-liquido, "appiccicato" al motore, ma non integrato nel collettore di aspirazione (è connesso a valle del corpo farfallato, tipo intercooler tradizionale)
  • Il condensatore del climatizzatore parrebbe essere un chiller aria-acqua
  • La versione più potente ha la turbina a geometria variabile

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

Si ma a parte i modelli ex FCA (il cui unico nuovo è Tonale) e la volontà di voler passare all'elettrico nei prossimi 3/4 anni, non vedo più molte altre applicazioni per il 1.5. Finirà su altri mercati?

 

2 ore fa, __P scrive:


Beh è molto plausibile.

Penso in Cina e qualche applicazione range extended, dopotutto in Usa è prevista tale soluzione (c’era anche un mega annuncio su Linkedin) e in Cina ormai è una moda, tutte le nuove vetture high-end sono multienergia con piattaforme EREV e Full BEV.

 

Per i V6 Maserati non credo finiranno ma immagino un piano alla Lotus 10+90 con IPO

 

Fine Fanta CEO 😂

  • Risposte 143
  • Visite 52.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • rispolvero una cosetta fatta tempo addietro per un altro topic        

  • Credo che il 99% si fermerà alla versione 160CV. Il delta prezzo con la PHEV non è minimamente giustificato (per TUTTE, non solo per Alfa), senza contare che 50+K per un C-SUV per me è roba da condann

  • Non credo.   Innanzitutto una distribuzione desmodromica necessita di esperienza sulle fasi e sulle lavorazioni che, immagino, abbia solo la Ducati in ambito motoristico, un difetto nelle to

Immagini Pubblicate

Inviato
6 ore fa, KimKardashian scrive:

Peró i modelli brasiliani hanno i loro FireFly prodotti in Brasile, in realtà anche il 1.0 N3 aspirato di Panda e 500 viene prodotto solo in Brasile, in Polonia fanno solo 1.0 T3 e 1.3 T4.
 

Secondo me i motori FCA polacchi saranno tolti di produzione (immagino stabilimento riconvertito per produrre i motori elettrici Nidec) rimpiazzato dai 1.2 PSA che fanno a Tychy e che dovrebbero montare pure le B-SUV polacche.
 

Mentre il 1.5 T4 e 2.0/2.9/3.0 V6 restano fino a che non convertono Termoli a Gigafactory. 
 

Ovviamente credo io

 

Effettivamente è plausibile come cosa, bisogna vedere tra quanto tempo verranno dimessi. Con il fine vita di Tipo e dell'attuale PHEV?

Inviato
23 ore fa, KimKardashian scrive:

Secondo me i motori FCA polacchi saranno tolti di produzione (immagino stabilimento riconvertito per produrre i motori elettrici Nidec) rimpiazzato dai 1.2 PSA che fanno a Tychy e che dovrebbero montare pure le B-SUV polacche.

 

OT : ma queste presunte inaffidabilità dei 1.2 PSA sono vere o si tratta di numeri "nella norma" per la tipologia di motore?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Ma questo cambio del 1.5 può supportare anche il phev? Non sarebbe male questo 1.5 phev con una batteria più grande e un motore elettrico più potente.

Inviato
37 minuti fa, davos scrive:

Ma questo cambio del 1.5 può supportare anche il phev? Non sarebbe male questo 1.5 phev con una batteria più grande e un motore elettrico più potente.

 

Mi pare che Magna abbia a catalogo anche delle versioni con motore elettrico più potente alimentato a 400 V, quindi potenzialmente idonee al PHEV.

 

Farebbe comodo in futuro per sostituire le versioni con il 1.3 o realizzare versioni PHEV a trazione anteriore.

 

 

Inviato
  • Autore

There were some engine block cracks which are related to some problems which are common to GDI engines.

Inviato
3 ore fa, AndreaB scrive:

 

OT : ma queste presunte inaffidabilità dei 1.2 PSA sono vere o si tratta di numeri "nella norma" per la tipologia di motore?

Beh oddio non penso che sia nella norma che la cinghia a bagno d’olio finisca spesso a sgretolarsi e finire in coppa.. e ne sto iniziando a vedere fin troppe e prima del chilometraggio a cui è prevista la sostituzione farlo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.