Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve ragazzi.

ritorno con la parte II che doveva essere della 500 mhev....ma che invece è di 500L

 

Premetto: esemplare di 50k km, che sicuramente ne ha viste tante.

 

Parto subito dal difetto enorme riscontrato: il motore.

Francamente inadeguato e quasi pericoloso. 95 CV, benzina ed aspirato per una macchina come 500L sono pochi.

Per divertimento ho registrato i dati con un pennino obd: con una partenza allegra ma non a cannone si fa 0-100 in 19.5. Roba da Doblò 1.9D. A 130 km/h si viaggia a 3400 giri, in 6. Le marce sono corte, ma sostanzialmente scalare non porta a nulla. Nonostante fossi da solo in macchina per sorpassare ho dovuto calcolare bene tempi e spazi. Davvero peccato. Ho provato la versione 1.3 mjet, che sebbene fosse anche lei poco potente se la cavava enormemente meglio (anche se il cambio a 5 marce faceva girare alto il motore).

 

Per il resto cambio e sterzo buoni, nulla da segnalare. Comportamento sincero e "da famiglia". 

 

Vi riporto un attimo i consumi nel tragitto che ho fatto fin ora: 13.5 km/l da trip su circa 300km con media 100km/h (di fatto autostrada con Cruise a 135 km/h).

Vi aggiornerò con i dati su extraurbano nei prossimi giorni.

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 22
  • Visite 23.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • All'epoca, quando la presi, il Brucomela doveva farmi all'occorrenza anche da auto da vacanza "2 + neonata & bagagli", quindi andai sul millessei, in primis per la sesta marcia (e infatti la Bianc

  • Percorsi alpini con il polmone 1.4, magari in estate con aria condizionata accesa? Io lo farei solo se dovessi espiare peccati molto molto gravi.. 

  • E un traffico molto più lento e piccolo come dimensioni, specie i commerciali.

Immagini Pubblicate

Inviato

lo 0\100 mi pare troppo alto ...

non è che aveva qualche problema?

perchè più piano di una punto 1.2 non può andare :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Anche a me quello 0-100 sembra strano.
Nei miei ricordi di quel motore (proprio su 500L), ricordo che mi sorprese abbastanza perché mi aspettavo una vettura molto più ferma.

Invece voglio sottolineare il crimine contro l'umanità consistente nel non aver mai montato un 6 marce sul 1.3 mjet.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Un motore già opaco di suo, montato su un corpo vettura grande, risultato scontato.

Non saprei se sono più da arrestare (almeno ai domiciliari) quelli che lo vendono o quelli che lo comprano.

Inviato

All'epoca, quando la presi, il Brucomela doveva farmi all'occorrenza anche da auto da vacanza "2 + neonata & bagagli", quindi andai sul millessei, in primis per la sesta marcia (e infatti la Bianchina Panoramica si prestò alla grande all'uopo, fino all'arrivo del Cetaceo Autostradale di ordinanza).

Il milletrè, che ho avuto in prova una giornata, se la cavava in città ma fuori andava sfruttato, pur non essendo mai in vero imbarazzo.

 

La coppia del 1.6 , allora non troppo strozzate dalle norme Euro, rende invece la macchina davvero piacevole, e sorprendentemente veloce.

Voci narrano di giovinastri col risvoltino rintanati in lacrime nelle loro camerette dopo che la loro Classe A col 1.5 Renault era stata perentoriamente surclassata dal mio Brucomela.

Nonostante avessero messo il kit AMG con i buchi per la velocità...

 

Il fire millequattro lo aveva mia moglie sulla Ypsilon (mod. 2009, tuttora in uso passata a Suocera) e fuori dal contesto urbano era già al limite su di una macchinetta leggera, non oso immaginare su di una pur compatta monovolume: lo scartai a priori.

Ma lo "zero a cento" dovrebbe essere sui 13-14 secondi, se misuri 19 e rotti... credo ci sia un problema...

 

Mi sarebbe piaciuto invece provare il turbo GPL, ma non era ancora uscito quando mi serviva il nuovo mezzo.

 

Per il resto la 500L la trovo una delle vetture più adorabili tuttora in listino:

piacevole a guidarsi, modulabile negli spazi (all'occorrenza praticamente un furgone) con un rapporto dimensioni/qualità di vita a bordo che non ho finora riscontrato in altri modelli.

 

 

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

come ho detto se il 1.4 lo tirate ,l'accelerazione è più o meno quella della 1.3 diesel

Quando dite inadeguato non capisco che intendete....

cosa NON riesce a fare?

Perchè io l'ho provta in 2 con bagagli e va dappertutto.

Abbiamo viaggiato anche con una Gpunto 1.2  A METANO...quella si che er ainadeguata.

La fiat uno trend 903 45cv con 5 persone e bagagli era inadeguata per andare al mare in autostrada in salita. ma se scalavi a 100 andavi lo stesso. non credo che sta 500L abbia difficoltà a viaggiare nei limiti di legge in tutte le condizioni. ovvio le va tirato il collo...non è diesel e soprattutto non è turbo....e non è nemmeno un ottimo motore a mio avviso.

Se tirate i rapporti la macchina va dappertutto

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
2 ore fa, LucioFire scrive:

lo 0\100 mi pare troppo alto ...

non è che aveva qualche problema?

perchè più piano di una punto 1.2 non può andare :D

0-100 come detto non è stata una fucilata. Sono partito allegro in prima ma non da F1. La punto 1.2 l'ho avuta e usata e secondo me va pure peggio. Spero sia un esemplare mal ridotto causa noleggio. 

Ad ogni modo la versione diesel se la cava enormemente meglio. 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
13 minuti fa, LucioFire scrive:

come ho detto se il 1.4 lo tirate ,l'accelerazione è più o meno quella della 1.3 diesel

Quando dite inadeguato non capisco che intendete...

Rispetto al 1.3 jtd la differenza è la coppia, che sul diesel permette un utilizzo in souplesse senza tirare le marce.

Con la Ypsilon (ora che ci penso ha però 80 CV contro i 95, però pesa meno...), in certi tratti autostradali in falsopiano faceva fatica a tenere i 110-120 km/h a tavoletta, per certi -brevi- tratti più ripidi si andava su a 90/100 tirando il collo al Fire...

Certe immissioni in corsia di accelerazione le dovevo fare in stile launch control con cambio marcia a limitatore...

 

Comunque, sì, siamo andati dappertutto anche in Ypsilon: è una questione di piacevolezza di viaggio più che di effettive possibilità del mezzo.

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
25 minuti fa, Gengis26 scrive:

0-100 come detto non è stata una fucilata. Sono partito allegro in prima ma non da F1. La punto 1.2 l'ho avuta e usata e secondo me va pure peggio. Spero sia un esemplare mal ridotto causa noleggio. 

Ad ogni modo la versione diesel se la cava enormemente meglio. 

appunto che la punto 1.2 va pure peggio (la 1.4 77 è li invece). come detto i cv ci sono...tocca solo andare a cercarli :D la diesel come souplesse di guida è molto meglio. col 1.4 ti ritrovi lo stile di guida "cinquantino a marce", però a mio avviso niente di veramente inadeguato (e pure la concorrenza è mess ainquel modo)

Sulla tipo invece ,complice la massa inferiore e la migliore aerodinamica, tribola meno

16 minuti fa, johnpollame scrive:

Rispetto al 1.3 jtd la differenza è la coppia, che sul diesel permette un utilizzo in souplesse senza tirare le marce.

Con la Ypsilon (ora che ci penso ha però 80 CV contro i 95, però pesa meno...), in certi tratti autostradali in falsopiano faceva fatica a tenere i 110-120 km/h a tavoletta, per certi -brevi- tratti più ripidi si andava su a 90/100 tirando il collo al Fire...

Certe immissioni in corsia di accelerazione le dovevo fare in stile launch control con cambio marcia a limitatore...

 

Comunque, sì, siamo andati dappertutto anche in Ypsilon: è una questione di piacevolezza di viaggio più che di effettive possibilità del mezzo.

appunto come dicevo pericolosa non lo è...poi tocca vedere quanto carichi e le strade che fai.

Dalle mie parti come detto mi bastava la uno 45 cv....niente che sono uscito dalla regione ,a pieno carico ero in corsia camion :D

Se sai che viaggi in queste condizioni ...non è l'auto da prendere. spesso la gente sottovaluta questo. oppure altri tirano il collo alle macchine senza farci caso :D

Ripeto stai parlando con uno che aveva 45cv  :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.