Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

AlfaRomeo23-27roadmap.thumb.png.e81655d9d0e886569ea7956f9d474467.png

 

Aggiornato al 06/05/2025

 

2025

- Tonale MCA ▶️ SPY TOPIC

- Giulia MY26

- Stelvio MY26

- 951/A5U ~ New Stelvio ▶️ SPY TOPIC

 

2026

- 953/A5S ~ New Giulia ▶️ RUMOR TOPIC

- Bottega sport car ▶️ RUMOR TOPIC

 

2027

- A4U ~ New Tonale

 

2028
- A6U ~ E-Jet

 

2029
- Seg. C su piattaforma Small

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2022

- Tonale ▶️ PRESENTATA!

- Giulia MY23 ▶️ PRESENTATA!

- Stelvio MY23 ▶️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio 100° Anniversario MY23 ▶️ PRESENTATE!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio MY23 ▶️ PRESENTATE!

- 33 Stradale ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

- Junior ▶️ PRESENTATA!

- Giulia & Stelvio Quadrifoglio Super Sport ▶️ PRESENTATE!

- Tonale MY25 ▶️ PRESENTATA!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
38 minuti fa, holden75 scrive:

Giulietta 940 a suo tempo è stata massacrata dai sedicenti alfisti (che per me incarnano la rovina stessa del marchio, ma lasciamo perdere) perché identificata come Bravo ricarrozzata, quando con quest'ultima condivideva il parafiamma e poco altro, mentre aveva motori e sospensioni dedicati. Vi immaginate cosa direbbero gli alfisti di una 308 alfizzata? Quanto a tutti gli altri, ragionando con la testa e non con il cuore, perché dovrebbero spendere di più della 308 per una 308 a marchio diverso?

Gli "Alfisti duri e puri" sono stati accontentati con Giulia e Stelvio ma Alfa, se non ci fossero stati leasing e flotte, avrebbe venduto una frazione degli esemplari che girano.

 

Quanto al possibile ricarrozzamento della 308, mi autodenuncio, per una questione di marchio comprerei Alfa e non Peugeot. Ma io sono un singolo e non conto, contano i numeri complessivi. La strategia che pensavo era proprio per saturare il segmento.

  • Mi Piace 2
Inviato
48 minuti fa, holden75 scrive:

Giulietta 940 a suo tempo è stata massacrata dai sedicenti alfisti (che per me incarnano la rovina stessa del marchio, ma lasciamo perdere) perché identificata come Bravo ricarrozzata, quando con quest'ultima condivideva il parafiamma e poco altro, mentre aveva motori e sospensioni dedicati. Vi immaginate cosa direbbero gli alfisti di una 308 alfizzata? Quanto a tutti gli altri, ragionando con la testa e non con il cuore, perché dovrebbero spendere di più della 308 per una 308 a marchio diverso?

Indipendentemente da ciò Giulietta vendette nei primi anni molto bene, il problema è stato non averla sostituita in tempo, abbandonando il segmento dopo aver venduto per 12 anni la stessa macchina con qualche modifica. Quindi tante critiche ma alla fine qualcosa la portò agli inizi, e poi FCA ci aggiunse il suo solito autolesionismo.

53 minuti fa, Sascha87 scrive:

Lo dissi già tempo fa, prima ancora delle nuove politiche, Stelvio/Giulia only-BEV in USA sarebbe stato un suicidio. Ora pensassero ad allargare la gamma con E-Jet

  • Mi Piace 3
Inviato
1 ora fa, Razor9310 scrive:

Gli "Alfisti duri e puri" sono stati accontentati con Giulia e Stelvio ma Alfa, se non ci fossero stati leasing e flotte, avrebbe venduto una frazione degli esemplari che girano.

 

Quanto al possibile ricarrozzamento della 308, mi autodenuncio, per una questione di marchio comprerei Alfa e non Peugeot. Ma io sono un singolo e non conto, contano i numeri complessivi. La strategia che pensavo era proprio per saturare il segmento.

Appunto, gli alfisti duri e puri hanno convinto la dirigenza che c'era spazio per un'auto come Giulia, e loro hanno comprato l'Audi perché aveva i full led.

Sulla seconda parte mi autodenuncio anche io, ma temo che due auto vendute non basterebbero a coprire i costi di sviluppo e produzione dell'"Alfa08"

  • Mi Piace 6
Inviato
42 minuti fa, holden75 scrive:

Appunto, gli alfisti duri e puri hanno convinto la dirigenza che c'era spazio per un'auto come Giulia, e loro hanno comprato l'Audi perché aveva i full led.

Sulla seconda parte mi autodenuncio anche io, ma temo che due auto vendute non basterebbero a coprire i costi di sviluppo e produzione dell'"Alfa08"

Ovviamente non vanno in pareggio ma sicuramente lo sviluppo e la produzione costerebbe meno se facessero sinergia, declinando la stessa piattaforma su tutti i marchi. Questa era la finalità del mio discorso.

Inviato
2 ore fa, Sascha87 scrive:

Stati Uniti
L'Alfa Romeo abbandona il piano "full electric"

"Abbiamo 110 concessionari statunitensi e sarebbe molto difficile per loro sopravvivere con un portafoglio di sole elettriche".

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2025/01/27/alfa_romeo_addio_al_piano_per_il_full_electric_negli_stati_uniti.html


Come avevo già affermato prima di Natale, si è dato luce verde a versione ibride che si affiancheranno alle EV. E la scelta è sicuramente in ottica US…

Prima che si parta per la tangente con le solite battute sul 1.2, il termico sarà il 2.0 litri turbo benzina.

Ripeto inoltre che ciò non significa che si vedranno nelle concessionarie da subito assieme alle elettriche, specialmente per quanto riguarda Stelvio.

 

Adesso, Razor9310 scrive:

Ovviamente non vanno in pareggio ma sicuramente lo sviluppo e la produzione costerebbe meno se facessero sinergia, declinando la stessa piattaforma su tutti i marchi. Questa era la finalità del mio discorso.


Una (anzi 2, una a marchio ex PSA) compatta di segmento C è prevista su Small a Pomigliano tra il ‘28 ed il ‘29.

Se poi sarà una hatch od una crossover non saprei.

Tengo comunque a ricordare che ad oggi Stellantis non ha un CEO, e che qualsiasi manager o strategia attuale oltre il 2028 potrebbe essere rivista in peggio o in meglio.

Inviato

non credo che francesi e tedeschi rinuncino a 308 o Astra, quindi direi che si sta parlando di Delta e ahimè DS4

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
1 ora fa, __P scrive:


Come avevo già affermato prima di Natale, si è dato luce verde a versione ibride che si affiancheranno alle EV. E la scelta è sicuramente in ottica US…

Prima che si parta per la tangente con le solite battute sul 1.2, il termico sarà il 2.0 litri turbo benzina.

Ripeto inoltre che ciò non significa che si vedranno nelle concessionarie da subito assieme alle elettriche, specialmente per quanto riguarda Stelvio.

 


Una (anzi 2, una a marchio ex PSA) compatta di segmento C è prevista su Small a Pomigliano tra il ‘28 ed il ‘29.

Se poi sarà una hatch od una crossover non saprei.

Tengo comunque a ricordare che ad oggi Stellantis non ha un CEO, e che qualsiasi manager o strategia attuale oltre il 2028 potrebbe essere rivista in peggio o in meglio.

Visto che Delta sarà un cadavere in termini di vendite spero faranno la prossima C4 visto che al momento non sanno che fare con la piccola fabbrica che la produce

Inviato

Quando c'è scritto "crossover" tutti pensano sempre ai SUV, ma il significato della parola non è proprio quello.
Anche Audi A5 sportback era una crossover, così come la BMW Sr3 grancoupè. Crossover è il mix di due tipologie canoniche di vetture, per dar vita qualcosa di nuovo. I SUV sono certamente l'esempio più lampante di crossover, ma ne esistono anche altri.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2
Inviato
1 ora fa, Zyx scrive:

non credo che francesi e tedeschi rinuncino a 308 o Astra, quindi direi che si sta parlando di Delta e ahimè DS4

Io penso che ci finirà la Giulietta oppure una simil Tonale, e che Delta possa essere destinata a Russelheime assieme all'Astra.

Da noi ci vedrei o la DS3 o la DS4, per portare avanti l'idea di premium secondo stellantis. 😅

  • Tristezza! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.