Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

 

 

9A9B90A7-30A6-462A-92F4-5BA1C811549F.jpeg

Featured Replies

Inviato
9 minuti fa, anparrini scrive:

 

Ciao Savio79, premetto che il mio post era scherzoso, che non sono un nazionalista ad oltranza e che non mi riferivo a nessun post in particolare.

Notavo che appena FCA - che ormai non esiste più - fa un modello, mi pare scatti una gara a cosa non ha o manca rispetto alla concorrenza e non cosa ha in più. Ovviamente nessuno cita la nazionalità - che per me non ha alcuna rilevanza - ma in alcuni casi si ha un livello di severità molto maggiore sui prodotti italiani - forse per troppo amore o forse per l'irresistibile natura di CT della nazionale che è in tutti noi -  che su quelli esteri. La cosa divertente è che nei forum e nei video ad esempio tedeschi, vedo una difesa autoctona forse per patriottismo o forse per un vago senso di superiorità (giustificato dai numeri). O forse per un amore che nel caso tedesco si sostanzia nell'allineamento mentre nel nostro caso si sostanzia nel dissenso

Non mi pare di aver sentito enormi critiche sulle BMW a trazione anteriori e con motori a tre cilindri (io ho avuto una X2 18i che peraltro andava benissimo) ma su Automoto il tester si scandalizza perché Tonale non è su base Giorgio o Maserati ha fatto un a 4 cilindri. Porche con Macan 2.0 ha un motore ICE usato su tutti i prodotti del gruppo e montato su un pianale della vecchia Audi Q5. Io non mi scandalizzo perché il tutto è condito molto bene, ma non mi pare nemmeno un tema che il volante Maserati possa assomigliare a quello di Giulia....

 

Vero :-D ma questo se ci pensi succede perché da appassionati, per i modelli italiani scriviamo un numero di pagine 30 volte superiore a un analogo modello straniero, per cui ovviamente si finisce per snocciolare anche i piccoli dettagli.

Per X2 ad esempio, una volta che uno scrive "mi fa cagare" il quadro è completo, ecco perché si scende meno nei dettagli :-D :-D 

 

 

 

  • Risposte 1.1k
  • Visite 266.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vi piace?   Dentro c'è tutta la tecnologia (e vedrete altre chicche). Davvero bella gialla e rame.   Non sapevo presentassero la bev già ufficiale!! Bellissima la griglia. Bravi br

  • fammi capire,che di tesla non ne so molto. La rivale della Grecale,come prezzi e dimensioni dovrebbe essere questa no?   Grecale banale, sa di già visto...e frontale r

  • Ritorno nel thread perché la Ghibli è stata rubata appena tornato a Roma, dopo 8 settimane precise di possesso. A questo punto sono abbastanza sicuro che Grecale sarà la mia prossima auto quando

Immagini Pubblicate

Inviato

Tutto vero...ma c'è anche una forte tendenza alla tipica frase "...se fossio io alla guida di Maserati..."

+

Insomma la tipica sindrome del commissario tecnico della Nazionale Italiana...che poi la cosa più bella è che non essendoci mai la prova contraria chi dice "...io farei..." "...io direi..." ha sempre ragione per definizione 

 

Inviato
22 ore fa, anparrini scrive:

 

Non mi pare di aver sentito enormi critiche sulle BMW a trazione anteriori e con motori a tre cilindri (io ho avuto una X2 18i che peraltro andava benissimo) ma su Automoto il tester si scandalizza perché Tonale non è su base Giorgio o Maserati ha fatto un a 4 cilindri. Porche con Macan 2.0 ha un motore ICE usato su tutti i prodotti del gruppo e montato su un pianale della vecchia Audi Q5. Io non mi scandalizzo perché il tutto è condito molto bene, ma non mi pare nemmeno un tema che il volante Maserati possa assomigliare a quello di Giulia....

 

 

https://www.bmwblog.com/2016/08/25/bmw-x1-ends-jeremy-clarksons-stinker-list/

 

Sulle BMW a TA il malcontento c'è.

Hanno definito ignorante la loro clientela (quando hanno dichiarato che non sapessero da che parte fosse la trazione), hanno tirato fuori dei prodotti coerenti con questa dichiarazione, e io la nuova serie1 la vedo su Autoscout a prezzi di gran lunga inferiori a Classe A, A3 e forse pure Golf.

Stranissimo in un periodo di crisi produttiva, se cerchi una nuova 116i costa come un B-SUV generalista.

Direi che è la nuova Mini anche commercialmente parlando (infatti la Cooper 3/5p nel frattempo è morta).

Forse è una decisione ragionata, non so.

Nel frattempo le vecchie sull'usato hanno una tenuta granitica. 

 

 

 

On 10/5/2022 at 22:19, johnpollame scrive:

I tasti sono lì. 

Per carità, a portata di mano.

Ma star lì col ditino D, R, D, P mentre fai manovra in parcheggio... magari sbaglio io ma mi pare l'antitesi di come si dovrebbe guidare una Maserati. 

 

Tornando sulla questione dei pulsanti per il cambio... io l'avevo trascurata ma effettivamente sembra una rogna ergonomica mica da poco.

 

È un SUV, una macchina grossa che per giunta è fatta per essere usata tutti i giorni, se per un parcheggio stretto devi cambiare 3/4 volte tra D ed R è molto alto il rischio di produrre una scorreggia cerebrale, come quando si vuole abbassare il volume della radio e finisce la mano sulla manopola del clima, ma in questo caso con effetti sulla strada circostante.

 

Queste operazioni vanno affidate a una leva (sul tunnel o al volante), a qualcosa che puoi azionare con la memoria muscolare, non a dei pulsanti che non potranno mai neurologicamente produrre lo stesso effetto.

 

Il fatto che anche altre auto l'abbiano implementato così, non lo rende in automatico più intelligente.

 

Per me non sarebbe un motivo per scartare l'auto, ma se è una soluzione poco pratica va detto.

 

Similarmente, hanno anche sbagliato il posizionamento del pulsante del freno a mano su Tonale, vicino alla rotella del volume della radio.

 

Quest'ultima è una stronzata molto più grossa a mio parere, specie se i passeggeri sono come i miei che hanno la mania di smanettare con i comandi mentre guido, in quest'ultimo caso sarebbe tranquillamente motivo sufficiente per scartare la macchina anche se per il resto fosse l'AlfaVolutaDaDio2.0.

 

C'è poco da fare, l'ergonomia è una scienza e se la trascuri si vede.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

presumo tutte le Grecale abbiano le palette al volante?

in quel caso, se funzionano come su Giulia/Stelvio:

- per mettere in D basta tirare la paletta dx

- per mettere in N tiri paletta dx e sx insieme

- quando spegni il motore va in P da sola

- il freno a mano si attiva/disattiva da solo

di fatto l'unico tasto da usare è la R. Gli altri si possono dimenticare.

Inviato

Come stanno andando gli ordini ? 

Quante ne produrranno alla settimana ?

 

P.S. la volevo comprare ma il cambio senza leva proprio non mi va giù, aspetterò l'Alfa Kid

Inviato
12 minuti fa, Gianni1974 scrive:

Come stanno andando gli ordini ? 

Quante ne produrranno alla settimana ?

 

P.S. la volevo comprare ma il cambio senza leva proprio non mi va giù, aspetterò l'Alfa Kid

Non sono esattamente modelli comparabili...

Inviato

scherzavo, comunque il cambio senza leva deve essere veramente scomodo, sia per parcheggiare che ad esempio fare un'inversione di marcia

Inviato
On 13/5/2022 at 17:36, gpat scrive:

 

https://www.bmwblog.com/2016/08/25/bmw-x1-ends-jeremy-clarksons-stinker-list/

 

Sulle BMW a TA il malcontento c'è.

Hanno definito ignorante la loro clientela (quando hanno dichiarato che non sapessero da che parte fosse la trazione), hanno tirato fuori dei prodotti coerenti con questa dichiarazione, e io la nuova serie1 la vedo su Autoscout a prezzi di gran lunga inferiori a Classe A, A3 e forse pure Golf.

Stranissimo in un periodo di crisi produttiva, se cerchi una nuova 116i costa come un B-SUV generalista.

Direi che è la nuova Mini anche commercialmente parlando (infatti la Cooper 3/5p nel frattempo è morta).

Forse è una decisione ragionata, non so.

Nel frattempo le vecchie sull'usato hanno una tenuta granitica. 

 

 

 

 

Tornando sulla questione dei pulsanti per il cambio... io l'avevo trascurata ma effettivamente sembra una rogna ergonomica mica da poco.

 

È un SUV, una macchina grossa che per giunta è fatta per essere usata tutti i giorni, se per un parcheggio stretto devi cambiare 3/4 volte tra D ed R è molto alto il rischio di produrre una scorreggia cerebrale, come quando si vuole abbassare il volume della radio e finisce la mano sulla manopola del clima, ma in questo caso con effetti sulla strada circostante.

 

Queste operazioni vanno affidate a una leva (sul tunnel o al volante), a qualcosa che puoi azionare con la memoria muscolare, non a dei pulsanti che non potranno mai neurologicamente produrre lo stesso effetto.

 

Il fatto che anche altre auto l'abbiano implementato così, non lo rende in automatico più intelligente.

 

Per me non sarebbe un motivo per scartare l'auto, ma se è una soluzione poco pratica va detto.

 

Similarmente, hanno anche sbagliato il posizionamento del pulsante del freno a mano su Tonale, vicino alla rotella del volume della radio.

 

Quest'ultima è una stronzata molto più grossa a mio parere, specie se i passeggeri sono come i miei che hanno la mania di smanettare con i comandi mentre guido, in quest'ultimo caso sarebbe tranquillamente motivo sufficiente per scartare la macchina anche se per il resto fosse l'AlfaVolutaDaDio2.0.

 

C'è poco da fare, l'ergonomia è una scienza e se la trascuri si vede.

spetta...non è che in movimento ti possono inserire il freno a mano pigiando il relativo tasto eh...sono sicuro ci sia un blocco che non ti permetta di farlo

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.