Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2022 - GP dell'Emilia-Romagna 22-24/04/2022

F1 2022 - GP dell'Emilia-Romagna 22-24/04/2022 24 voti

  1. 1. Il primo classificato ...

    • Sprint - Charles Leclerc
    • Sprint - George Russell
    • Sprint - Carlos Sainz
    • Gara - Charles Leclerc
    • Gara - George Russell
      0
    • Gara - Carlos Sainz
    • Gara - Sergio Perez
    • Gara - Lewis Hamilton
      0
    • Gara - Max Verstappen
      0
    • Sprint -Altri
    • Gara - Altri
      0

Questo sondaggio è chiuso! Pertanto non è più possibile votare o modificare il proprio voto.

Poll closed on 04/23/22 at 14:30

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 283
  • Visite 30.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • per me si tratta di un weekend sfortunato. Meteo incerto e con assetti già congelati dal venerdì. Poi la sfortuna di essere toccati (Sainz) ed esagerare un po' (Lec)..  ci sta speriamo

  • Mi sembra che la discussione stia diventando pesante, a causa di un utente che continua a spammare la propria verità in maniera ossessiva. Esprimere il proprio punto di vista, d’accordo. Rib

  • E niente, tutto il mondo quando arriva in Italia si italianizza e pensa solo a magnà… ma a mangiare bene 😂

Immagini Pubblicate

Inviato

non era w end per Sainz PURE la Roma ammaccata .... 

 

se non ricordo male in un'intervista doppia su Sky ha detto di guidare una Stelvio mentre Charles la pista spyder

Inviato
Siamo spettatori. Siamo autorizzati a valutare i campioni. Giusto, certo, anche se in F1, nel Motorsport in generale, ciò che “non appare” è spesso più rilevante di ciò che appare. L’abbiamo già detto molte volte: niente a che fare con il calcio, dove uno “stop a inseguire” non comporta misteri. Qui, al contrario, un errore, una prestazione opaca richiede qualche astensione di giudizio (le Pagelline, “ine”, “ine”, non a caso sono un gioco fatto per divertire). Macchine che incidono non soltanto sull’esito finale di una corsa ma sullo stile di guida, sull’attitudine del pilota. Lewis Hamilton ha vinto 7 titoli Mondiali, va considerato tra i migliori piloti dell’intera storia. Possiamo pensare che le qualità che gli hanno permesso di volare nel firmamento siano svanite di colpo? Qualcuno lo fa, si permette di trattarlo come un ragazzetto simile ad altri, incapace di emergere senza un missile tra le mani. È una forzatura, come minimo, poiché le problematiche che impediscono a Lewis di brillare non sono note nei dettagli. Basti pensare a Perez che pur continuando a patire il confronto con Verstappen, sembra a proprio agio come mai in passato su questa Red Bull, per come è fatta, per come si relazione al suo modo, alla sua natura. Non è rinsavito o migliorato di colpo. Più semplicemente si trova meglio rispetto al passato sulla vettura che guida.
Lo scorso anno in molti abbiamo criticato certe prestazioni di Leclerc. Per poi avere a che fare con manifestazioni del talento dello stesso Charles piuttosto esaurienti tra il Bahrain e l’Australia. L’errore di Imola rientra in quadro complesso, a questo punto, nel quale c’è un pilota che viaggia al limite, con tutti i guadagni e i rischi del caso. Eppure quel testacoda di Imola ha fatto ripartire qualche perplessità e persino, di nuovo, una serie di comparazioni con Verstappen, perfettamente in pista sulle curve del Santerno. Senza ricordare che sino a pochi mesi fa abbiamo ascoltato critiche di varia misura rivolte a Max per certe intemperanze manifestate nel 2021 durante il confronto con Hamilton. Un confronto che ha vinto, come sappiamo, in circostanze talmente discutibili da farci considerare fortunosa la sua conquista del titolo. Dunque? Dunque chi mangia fa le briciole, come diceva mio nonno. E non c’è da meravigliarsi se non tutti gli sforzi riescano perfettamente. Così come non c’è da mettere alla gogna Hamilton in un momento in cui proprio Hamilton non trova le leve per rimuovere i propri guai. Che sono contingenti, non assoluti, ovviamente. Steso dicasi per Leclerc o per Verstappen, che si somigliano nel bene. Che si somigliano persino nel male, visto che cercano entrambi in continuazione, di superare un limite, pena qualche scivolone. Tutte cose che accadono dentro una relazione particolarissima e segreta tra una macchina e un pilota, francamente ingiudicabile perché a noi ignota. Il bello sta qui. In un mistero che dovrebbe segnare una distanza tra un’impresa mancata e, appunto, “uno stop a inseguire” molto più semplice, molto più manifesto. Trattare come un bluff Hamilton o Leclerc oggi, come Verstappen ieri, mette in ridicolo solo chi lo fa.
 
Inviato
18 minuti fa, AlexMi scrive:
 [CUT]

 

Parole da sottoscrivere appieno secondo me (anche se proprio il buon Terruzzi non è sempre stato così equilibrato nei giudizi su alcuni piloti in passato, ma vabbè)

Modificato da GL91

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.