Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

consiglio: punto hgt, stilo mj o che altro?

Featured Replies

Inviato

non è la stessa cosa!

La zr ha un assetto totalmente rivisto (più bassa, più rigida e con gomme maggiorate dalla spalla più bassa), e da come evidenziano riviste e possessori, il comportamento è molto differente rispetto alle rover 25.

E' come confrontare la mia ibiza con la cupra, all'apparenza uguali, in realtà c'è un abisso tra il comportamento stradale mio 1.4 e il nuovo 1.9 da 160Cv!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

  • Risposte 53
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ma infatti non si tratta di sole molle e ammo, ma anche gomme maggiorate, barre anti rollio più grandi, e mi pare che qualche punto del telaio sia stato rinforzato rispetto alla 25 (o almeno così avevo letto).

E' anche vero che un assetto completo rivisto e tarato per un comportamento più sportivo tiene meglio la strada, aumenta il feeling dell'auto ma dall'altra parte la rende anche più nervosa e si sente meno il limite della vettura.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato
  • Autore
mah, non so che dire.

...

La punto 2 serie non l'ho guidata, ma la prima serie si ed è davvero scandalosa a confronto alla mg, e non sono l'unico che lo afferma (in molti rimpiangono la uno turbo che a confronto della punto gt aveva una tenuta e una stabilità superiore).

Acc... dannaz... malediz...

Cico Felipe Cayetano Lopez Martinez y Gonzales

Inviato
non è la stessa cosa!

La zr ha un assetto totalmente rivisto (più bassa, più rigida e con gomme maggiorate dalla spalla più bassa), e da come evidenziano riviste e possessori, il comportamento è molto differente rispetto alle rover 25.

E' come confrontare la mia ibiza con la cupra, all'apparenza uguali, in realtà c'è un abisso tra il comportamento stradale mio 1.4 e il nuovo 1.9 da 160Cv!

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Sai ieri ho visto la prima punto hgt 2003....dal rumore ho capito che era ovviamente diesel...cmq è quasi identica (cerchi a parte alle sporting)

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

Bah, se lo dici tu.

Che te devo dì, ognuno è convinto delle sue idee, e la mia è quella che la zr, seppur è un progetto di anni fa, rimane una auto godibilissima da guidare, sia sul misto che sul dritto Se poi sul misto magari perde qualcosina alla punto, lo riguadagna al primo dritto che incontra. Alla fine una migliore in assoluto non c'è, la punto difetta nella parte del motore (il 1.8 non è tutta sta gran cattiveria e tutta sta gran potenza ma almeno la punto è leggerina), magari la zr può essere in deficit sul piano del telaio e delle sospensioni posteriori (ma le differenze non sono immense, davanti mc pershon entrambe, dietro ruote interconnesse a tiranti longitudinali contro assale torcente....più o meno) ma siamo lì.

Ultima cosa....la punto non si scontra direttamente con la zr, in quanto la macchina italiana è un seg.B mentre la piccola inglese è una seg.C.

Se io dovessi scegliere non avrei dubbi, ma gonuno la pensa come vuole.

Per quanto riguarda la cupra.....non ha un telaio spazziale ma ti assicuro che oltre ad andare forte sul dritto, va forte pure in curva, l'unico grande neo è che il posteriore saltella se incontra grandi asperità sul terreno, altrimenti se guidata con cattiveria rimane sull'asfalto in maniera davvero egregia. e i cerchi sono davvero belli!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato

tanto per chiarire un paio di cosette... mg --> 160 cv fiat --> 130 cv differenza 30cv

mg:

0-100 - 7.8 - v max. 210 - peso 1090 kg.

fiat:

0-100 - 8.6 - v max. 205 - peso 1040 kg.

come si può vedere la mg è più veloce, ma la differenza non è enorme sopratutto nella velocità di punta... nelle note fiat lo 0-100 è rilevato con il 90% di carburante, più due persone (75+70kg) + 20 kg di bagaglio... totale 1245kg. circa... per mg il dato nn è dichiarato (potrebbe anche essere uguale).

quindi la mg non se ne va propriamente sul dritto... ha un allungo leggermente migliore (ma 30 cv in più)

ricordo, come nota, che non basta la tipologia delle sospensioni a garantire l'handling, ma bisogna considerare altri fattori, come i punti d'attacco, gli attacchi alla scocca (il tipo di giunto elastico che si usa)... tanto per fare un esempio il comportamento di stilo e golf è estramamente contrastante dai dati rilevati nonostante lo stesso tipo di sospensioni anteriori... una sospensione può anche essere economica, ma se progettata bene può garantire maggiori limiti di una sospensioni più complessa e costosa ma progettata erroneamente...

voglio ricordare che le sospensioni posteriori sono fondamentali per l'inserimento/percorrenza curva e che un telaio migliore aiuta ancora maggiormente questo fattore...

il fatto che mg abbia un telaio ed una sospensione leggermente inferiori alla punto può determinare una minor tenuta laterale, ma è da verificare... io la punto II la uso e ne sono molto soddisfatto... ha una tenuta in curva che difficlimente riesco a mandare in crisi (anche su un curvone autostradale con raggio abbastanza stretto nnn ha fatto una piega ad oltre 120 all'ora)... la mg mi piace ma secondo me è appena sotto alla piccola italiana per handling... come motore un po' superiore ma dai dati nn sembra tutta questa differenza...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
ricordo, come nota, che non basta la tipologia delle sospensioni a garantire l'handling, ma bisogna considerare altri fattori, come i punti d'attacco, gli attacchi alla scocca (il tipo di giunto elastico che si usa)... tanto per fare un esempio il comportamento di stilo e golf è estramamente contrastante dai dati rilevati nonostante lo stesso tipo di sospensioni anteriori... una sospensione può anche essere economica, ma se progettata bene può garantire maggiori limiti di una sospensioni più complessa e costosa ma progettata erroneamente...

voglio ricordare che le sospensioni posteriori sono fondamentali per l'inserimento/percorrenza curva e che un telaio migliore aiuta ancora maggiormente questo fattore...

il fatto che mg abbia un telaio ed una sospensione leggermente inferiori alla punto può determinare una minor tenuta laterale, ma è da verificare... io la punto II la uso e ne sono molto soddisfatto... ha una tenuta in curva che difficlimente riesco a mandare in crisi (anche su un curvone autostradale con raggio abbastanza stretto nnn ha fatto una piega ad oltre 120 all'ora)... la mg mi piace ma secondo me è appena sotto alla piccola italiana per handling... come motore un po' superiore ma dai dati nn sembra tutta questa differenza...

ciao!!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
Ehi neogene... da quand'è che ti metti a rispondere su terreni di mia competenza storica? ;)

Comunque tutto perfetto, non ho da aggiungere nulla, e ti faccio i complimenti per la spiegazione, davvero molto comprensibile ed esaustiva.

ciao ciao!

come vedi ho avuto un buon maestro ... :wink: ... e ora si vedono i risultati...

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.