Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Se andate in Francia noterete che la criminale abitudine di eliminare il FAP è abbastanza diffusa anche la. Non escludo che tale accanimento nasca anche da ciò e dalla impossibilità di tenere a bada questo fenomeno.

  • Assurdo! 1
Inviato

Per quanto trovo allucinante questa decisione, nell'articolo c'è scritto anche questo: 

Secondo il Comune di Parigi, le polveri sottili emesse dai motori diesel sono responsabili della morte di ottomila persone all’anno nella sola regione della Capitale.

 

Non so se questi dati siano veritieri o parte di propaganda ecologica-politica, ma se fossero veri sarebbe veramente incredibile e comprensibile questo loro piano per disincentivare l'uso dell'auto privata

 

  • Mi Piace 1
Inviato
On 10/5/2024 at 12:34 PM, AlexMi said:

Meno di Prius, c'è un topic su cui se ne parla.

Scusami, di quale topic parlate? Puoi mettere il link per favore? Mi interessa, grazie

Inviato
2 minuti fa, vince-991 scrive:

Scusami, di quale topic parlate? Puoi mettere il link per favore? Mi interessa, grazie

Sia qui:

Sia sul 3d delle PHEV/REx

  • Mi Piace 1
Inviato
37 minuti fa, Kay195 scrive:

Secondo il Comune di Parigi, le polveri sottili emesse dai motori diesel sono responsabili della morte di ottomila persone all’anno nella sola regione della Capitale.

Solo che i diesel con DPF le polveri le tolgono dall'aria.

https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/media/documentazione/2016-03/studio_funzionamento-filtri-antiparticolato-3-marzo-2016.pdf

Cita

L’uso del FAP/DPF negli autoveicoli e nei veicoli commerciali, sia esso wall-flow che flow-through, nonché attivo o passivo, migliora l’emissione di particolato in termini di massa PM ed in termini di numero di particelle PN? Tutti gli articoli analizzati danno dimostrazione che l’uso dei FAP a filtrazione totale (wall-flow), sia «di serie» che retrofit, ha praticamente «quasi» azzerato le emissioni di PM dei motori diesel. Il livello di PM emesso in condizioni di normale utilizzo degli autoveicoli in presenza di FAP/DPF è talmente basso che è al limite della misurabilità con gli attuali strumenti di misura disponibili. Alla riduzione del PM in termini di massa allo scarico del FAP, corrisponde anche analoga riduzione di emissione di composti riconosciuti tossici (PAH) che è in genere ridotta del 97-99% . Anche per quanto concerne le emissioni in termini di PN misurate, secondo la procedura PMP ed in generale anche con strumentazione da ricerca, i valori risultanti sono molto bassi. Infatti, in uso normale, la concentrazione di PN allo scarico è prossima o addirittura inferiore a quella ambientale. In uso normale la concentrazione di PN allo scarico è paragonabile o inferiore a quella di tutte le altre motorizzazioni, incluse quelle a metano.

 

  • Mi Piace 2
Inviato

Visto che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, i DPF il particolato prima lo incamerano, poi per smaltirlo lo bruciano ulteriormente, quindi quello che esce può anche non essere misurabile, ma proprio per questo può essere ugualmente o anche più nocivo.

 

E' come usare un aspirapolvere in casa che raccogliere la sporcizia nel sacchetto, ma invece di toglierlo e buttarlo ad un certo punto il sacchetto viene bruciato liberando il fumo nell'aria, non proprio un toccasana.

Inviato
3 minuti fa, xtom scrive:

Visto che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, i DPF il particolato prima lo incamerano, poi per smaltirlo lo bruciano ulteriormente, quindi quello che esce può anche non essere misurabile, ma proprio per questo può essere ugualmente o anche più nocivo.

 

E' come usare un aspirapolvere in casa che raccogliere la sporcizia nel sacchetto, ma invece di toglierlo e buttarlo ad un certo punto il sacchetto viene bruciato liberando il fumo nell'aria, non proprio un toccasana.

Mai studiato chimica? Mi par di capire di no.

La combustione è una reazione chimica, e da una reazione chimica sostanze nocive per l'uomo possono essere trasformate in sostanze innoque, e viceversa.

Per favore, basta luoghi comuni banalizzanti.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.