Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato

 

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

  • Risposte 5.3k
  • Visite 674.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
On 30/07/2025 at 10:29, Gabri Magnussen scrive:

Il tema è che prima l'auto era meccanica e qualità, cosa che per i Cinesi era un concetto ignoto, tant'è che erano loro a rimarchiare e ad avere gli occidentali in casa.

 

Oddio, non mi pare che in Europa, dal punto di vista delle piattaforme full-electric, ci siamo ancora tirati molto assieme ... per non parlare del full-hybrid.

Inviato
On 29/07/2025 at 16:18, Gabri Magnussen scrive:

La reazione a caldo è:

 

Ma è possibile che questi giocano con regole loro e alla fine l'hanno vinta loro?

Hai presente quando noi eravamo l'impero romano su cui non cala mai il sole? 😁

Le civiltà seguono cicli. Amen. 

On 29/07/2025 at 16:31, Alain scrive:

 

l'unione europea ha ucciso la sua prestigiosa industria dell'automotive ultracentenaria. complimenti. 

Precisazione: gli europei, non l'unione europea. Per incapacità nel guardare avanti, tipico delle società invecchiaye che si ritengono intoccabili e non sono disposti a cambiare.

On 29/07/2025 at 17:30, xtom scrive:

 

 

Raro video di una fabbrica cinese di batterie 

 

 

 

C'è chi vuole confortarsi, quando non si può più far niente...

On 30/07/2025 at 10:29, Gabri Magnussen scrive:

Il tema è che prima l'auto era meccanica e qualità, cosa che per i Cinesi era un concetto ignoto, tant'è che erano loro a rimarchiare e ad avere gli occidentali in casa.

 

Oggi invece l'automobile è un trionfo di elettronica, campo dove loro sono leoni, con l'unica differenza che hanno pantografato il sistema anni '80 della sveglietta "Made in China" sull'automobile e con la sfiga per gli europei che, hanno fatto un salto quantico dalla DR rimarchiate che si affacciavano timidamente nei primi anni 2000.

 

Moriremo tutti, secondo me sì.

Sarebbe bello che l'europa proponesse un'alternativa tornando a fare auto dal gusto europeo, ma ahimè "lucine&schermini" (e i più importi ADAS) ce li devi comunque mettere e sempre con i cinesi ti vai a scontrare.

 

Temo che l'auto abbia imboccato una strada senza ritorno, nel mio piccolo posso dire che qualcosa è cambiato.

Sono abbonato a Quattroruote e Ruoteclassiche, con il primo che ormai leggo svogliatamente.

Ma un tempo non era così, facevo scorpacciata di Auto Oggi, Gente Motori, Auto ecc.. perchè le novità mi appassionavano veramente.

Nel mio caso, sono pure motociclista e ahimè anche lì si sta affievolendo o spendi tanto o vai a prendere cinese, con la differenza che per assurdo tra le moto ha preso di più senza stravolgere troppo il settore.

 

Perdonate la pappardella, ma mi rattrista tutto ciò.

Semplificare discorsi non ci aiuterà. Sisi, è solo perché so bboni con lelettronica...

 

chengdu-photo-for-pc-banner-1024x576.webp.493751859b57072d6e11c03777b1bcf2.webp

Inviato

Le stupidaggini che si dicono oggi dei cinesi, le si diceva dei giapponesi nei '70 e dei coreani nei '90.

 

Sappiamo benissimo come è andata a finire.

Inviato
1 ora fa, LUCAFUSAR scrive:

Le stupidaggini che si dicono oggi dei cinesi, le si diceva dei giapponesi nei '70 e dei coreani nei '90.

 

Sappiamo benissimo come è andata a finire.

A livello di prodotto il paragone ci può anche stare ma geopoliticamente la situazione è ben diversa

Inviato
On 21/07/2025 at 21:31, xtom scrive:

Per hinterland non mi riferivo ai grandi condomini della prima cintura, ma a quei paesi oltre la prima cintura dove ci sono piccoli condomini o case indipendenti e semindipendenti dove puoi tranquillamente lasciare l’auto sotto casa per ricaricarla.

 

 

Non farà statistica, ma una persona che vive in quel contesto e che ha approcciato all'auto elettrica la conosco.

Due anni fa aveva sostituito una Matiz arrivata alla fine con una Dacia Spring, allettata dagli incentivi.

 

Settimana scorsa ha venduto la Dacia Spring per....una Matiz del 2003 con 70k km.

 

 

 

Perché nel suddetto hinterland, giustamente, non sei soggetto alle limitazioni delle grandi città, quindi l'esigenza dell'auto nuova e relativi costi è molto molto inferiore, altro che elettriche.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Stop agli incentivi alle caldaie a condensazione già a partire dal 2025 e proposta per lo stop delle caldaie a metano dal 2040 nella UE.

https://www.corriere.it/economia/casa/cards/caldaie-a-gas-stop-dal-2040-ma-per-le-agevolazioni-fiscali-la-stretta-scatta-gia-da-quest-anno/stretta-rafforzata-sulle-caldaie-a-condensazione_principale.shtml

  • 2 settimane fa...
Inviato

Pensavo che quando tutto è iniziato - l'elettrico intendo - le case automobilistiche Europee avrebbero dovuto fondare un consorzio, con lo scopo di realizzare una rete di ricarica condivisa, e fare in modo che una % del costo della ricarica torni al produttore dell’auto. Sarebbe stato un modello di business in stile Gillette: vendere un prodotto è bassa marginalità, e quindi ad un costo competitivo, e guadagnare sulle ricariche, tenendo legato il cliente per tutto il ciclo di vita dell'auto.

Inviato
On 07/08/2025 at 21:05, nucarote scrive:

Stop agli incentivi alle caldaie a condensazione già a partire dal 2025 e proposta per lo stop delle caldaie a metano dal 2040 nella UE.

https://www.corriere.it/economia/casa/cards/caldaie-a-gas-stop-dal-2040-ma-per-le-agevolazioni-fiscali-la-stretta-scatta-gia-da-quest-anno/stretta-rafforzata-sulle-caldaie-a-condensazione_principale.shtml

Bene, faccio in tempo a sostituire la mia nel 2039 e poi allora avrò 70 anni e mi dovrebbe bastare finché campo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.