Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Messaggi Raccomandati:

Inviato

 

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 2

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
On 30/07/2025 at 10:29, Gabri Magnussen scrive:

Il tema è che prima l'auto era meccanica e qualità, cosa che per i Cinesi era un concetto ignoto, tant'è che erano loro a rimarchiare e ad avere gli occidentali in casa.

 

Oddio, non mi pare che in Europa, dal punto di vista delle piattaforme full-electric, ci siamo ancora tirati molto assieme ... per non parlare del full-hybrid.

Inviato
On 29/07/2025 at 16:18, Gabri Magnussen scrive:

La reazione a caldo è:

 

Ma è possibile che questi giocano con regole loro e alla fine l'hanno vinta loro?

Hai presente quando noi eravamo l'impero romano su cui non cala mai il sole? 😁

Le civiltà seguono cicli. Amen. 

On 29/07/2025 at 16:31, Alain scrive:

 

l'unione europea ha ucciso la sua prestigiosa industria dell'automotive ultracentenaria. complimenti. 

Precisazione: gli europei, non l'unione europea. Per incapacità nel guardare avanti, tipico delle società invecchiaye che si ritengono intoccabili e non sono disposti a cambiare.

On 29/07/2025 at 17:30, xtom scrive:

 

 

Raro video di una fabbrica cinese di batterie 

 

 

 

C'è chi vuole confortarsi, quando non si può più far niente...

On 30/07/2025 at 10:29, Gabri Magnussen scrive:

Il tema è che prima l'auto era meccanica e qualità, cosa che per i Cinesi era un concetto ignoto, tant'è che erano loro a rimarchiare e ad avere gli occidentali in casa.

 

Oggi invece l'automobile è un trionfo di elettronica, campo dove loro sono leoni, con l'unica differenza che hanno pantografato il sistema anni '80 della sveglietta "Made in China" sull'automobile e con la sfiga per gli europei che, hanno fatto un salto quantico dalla DR rimarchiate che si affacciavano timidamente nei primi anni 2000.

 

Moriremo tutti, secondo me sì.

Sarebbe bello che l'europa proponesse un'alternativa tornando a fare auto dal gusto europeo, ma ahimè "lucine&schermini" (e i più importi ADAS) ce li devi comunque mettere e sempre con i cinesi ti vai a scontrare.

 

Temo che l'auto abbia imboccato una strada senza ritorno, nel mio piccolo posso dire che qualcosa è cambiato.

Sono abbonato a Quattroruote e Ruoteclassiche, con il primo che ormai leggo svogliatamente.

Ma un tempo non era così, facevo scorpacciata di Auto Oggi, Gente Motori, Auto ecc.. perchè le novità mi appassionavano veramente.

Nel mio caso, sono pure motociclista e ahimè anche lì si sta affievolendo o spendi tanto o vai a prendere cinese, con la differenza che per assurdo tra le moto ha preso di più senza stravolgere troppo il settore.

 

Perdonate la pappardella, ma mi rattrista tutto ciò.

Semplificare discorsi non ci aiuterà. Sisi, è solo perché so bboni con lelettronica...

 

chengdu-photo-for-pc-banner-1024x576.webp.493751859b57072d6e11c03777b1bcf2.webp

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato

Le stupidaggini che si dicono oggi dei cinesi, le si diceva dei giapponesi nei '70 e dei coreani nei '90.

 

Sappiamo benissimo come è andata a finire.

  • Grazie! 2
Inviato
1 ora fa, LUCAFUSAR scrive:

Le stupidaggini che si dicono oggi dei cinesi, le si diceva dei giapponesi nei '70 e dei coreani nei '90.

 

Sappiamo benissimo come è andata a finire.

A livello di prodotto il paragone ci può anche stare ma geopoliticamente la situazione è ben diversa

  • Mi Piace 1
Inviato
On 21/07/2025 at 21:31, xtom scrive:

Per hinterland non mi riferivo ai grandi condomini della prima cintura, ma a quei paesi oltre la prima cintura dove ci sono piccoli condomini o case indipendenti e semindipendenti dove puoi tranquillamente lasciare l’auto sotto casa per ricaricarla.

 

 

Non farà statistica, ma una persona che vive in quel contesto e che ha approcciato all'auto elettrica la conosco.

Due anni fa aveva sostituito una Matiz arrivata alla fine con una Dacia Spring, allettata dagli incentivi.

 

Settimana scorsa ha venduto la Dacia Spring per....una Matiz del 2003 con 70k km.

 

 

 

Perché nel suddetto hinterland, giustamente, non sei soggetto alle limitazioni delle grandi città, quindi l'esigenza dell'auto nuova e relativi costi è molto molto inferiore, altro che elettriche.

  • Assurdo! 1

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.