Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
18 minuti fa, Auditore scrive:

Distruggono il mercato di casa per darlo in mano ai cinesi. Questi sono dei geni...

Perchè ai cinesi?

Se si possono vendere solo auto elettriche, e i produttori europei produrranno auto elettriche, cosa centra con il dare il mercato interno ai cinesi?

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
11 minuti fa, AlexMi scrive:

Perchè ai cinesi?

Se si possono vendere solo auto elettriche, e i produttori europei produrranno auto elettriche, cosa centra con il dare il mercato interno ai cinesi?

Perché i cinesi, a differenza delle auto termiche, hanno già tutta la tecnologia necessaria (che è enormemente più semplice) e produrranno (e in gran parte già producono) tutto quello che serve a prezzi concorrenziali mettendo fuori mercato i costruttori europei.

Inviato
5 minuti fa, jameson scrive:

Perché i cinesi, a differenza delle auto termiche, hanno già tutta la tecnologia necessaria (che è enormemente più semplice) e produrranno (e in gran parte già producono) tutto quello che serve a prezzi concorrenziali mettendo fuori mercato i costruttori europei.

Se è quello il problema lo avrebbero fatto anche con le auto termiche, non vedo grande differenza.

Inviato

 

19 minuti fa, AlexMi scrive:

Perchè ai cinesi?

Se si possono vendere solo auto elettriche, e i produttori europei produrranno auto elettriche, cosa centra con il dare il mercato interno ai cinesi?

Perchè hanno tutte le materie prime e relative filiere; hanno tutta la tecnologia (sia chip che batterie); hanno prezzi competitivi. Unisci queste tre cose e sei già sconfitto in partenza...

Inviato
5 minuti fa, AlexMi scrive:

Se è quello il problema lo avrebbero fatto anche con le auto termiche, non vedo grande differenza.

Non hanno le competenze. Quelle che hanno per produrre i cessi attuali le hanno sfilate agli europei e agli americani con le joint-venture forzate.

Inviato
1 minuto fa, Auditore scrive:

 

Perchè hanno tutte le materie prime e relative filiere; hanno tutta la tecnologia (sia chip che batterie); hanno prezzi competitivi. Unisci queste tre cose e sei già sconfitto in partenza...

 

Invece se continui a produrre tubi catadoci invece che LCD sei sconfitto prima ancora di partire, almeno così si svegliano e possono avere una chance soprattutto nei segmenti premium e luxury.

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Se è quello il problema lo avrebbero fatto anche con le auto termiche, non vedo grande differenza.

No perchè di auto termiche non capivano un tubo; la tecnologia europea in ambito ICE fa affidamento su decenni di sviluppo che i cinesi non hanno. Basta vedere quello che ha fatto Dacia; fino a 10 anni in pochi avrebbero comprato una Dacia; ora spuntano come funghi. Prevedo la stessa evoluzione con MG e company

Inviato
Adesso, Auditore scrive:

No perchè di auto termiche non capivano un tubo; la tecnologia europea in ambito ICE fa affidamento su decenni di sviluppo che i cinesi non hanno. Basta vedere quello che ha fatto Dacia; fino a 10 anni in pochi avrebbero comprato una Dacia; ora spuntano come funghi. Prevedo la stessa evoluzione con MG e company

Aspè, Dacia adesso sono Renault travestite che hanno preso pari pari la tecnologia Renault, se no hai voglia a camminare dalla 1310 a oggi se avessero dovuto fare tutto da soli.

Inviato
1 minuto fa, xtom scrive:

Invece se continui a produrre tubi catadoci invece che LCD sei sconfitto prima ancora di partire, almeno così si svegliano e possono avere una chance soprattutto nei segmenti premium e luxury.

Non dico di rimanere all'età della pietra, ma neanche uccidere i mercato eliminando i prodotti che sono stati il core business per decenni. Non so quanti sopravviveranno puntando tutto su luxury e premium. Se cedi il mercato di massa ai cinesi qualche problema prima o poi esce fuori. E poi come detto se le materie prime e i chip li hanno loro non produci una mazza neanche nel premium e nel luxury...

Inviato
2 minuti fa, xtom scrive:

Invece se continui a produrre tubi catadoci invece che LCD sei sconfitto prima ancora di partire, almeno così si svegliano e possono avere una chance soprattutto nei segmenti premium e luxury.

Se parliamo di produrre siamo sconfitti in partenza di qualunque cosa si tratti. Gli iPhone li fanno in Cina e c'è un motivo.

Il vantaggio che abbiamo è sulle competenze ingegneristiche. Per far funzionare un motore termico come quelli di oggi ci sono voluti più di 100 anni di sviluppi continui, mentre tra i motori elettrici di oggi e quelli del 1800 l'abisso sarà forse in termini di affidabilità e riproducibilità ma non certo di efficienza o sofisticazione, a parte il controllo elettronico che i cinesi si sanno benissimo fare da soli.

Adesso, Auditore scrive:

E poi come detto se le materie prime e i chip li hanno loro non produci una mazza neanche nel premium e nel luxury...

Beh, i chip ancora non li hanno anche se loro dicono di sì (la maggior parte si fanno a Taiwan, poi Corea del Sud e vari stati del sud-est asiatico).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.