Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

  • Risposte 5.3k
  • Visite 673.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato

Secondo una ricerca di mercato (Pawlik Consultants / Buljan&Partners) in Italia c'e il gruppo piu grande di clienti (delle EU-big5) che vogliono prendere una machina elettrica durante le prossimi 3 anni, 49% dei clienti mascile italiani hanno intenzione per una Bev/Hev. 🤔

 

image.png.4e181e7e2e303991077172feb4cd296a.png

 

 

Inviato
12 minuti fa, 4200blu scrive:

Secondo una ricerca di mercato (Pawlik Consultants / Buljan&Partners) in Italia c'e il gruppo piu grande di clienti (delle EU-big5) che vogliono prendere una machina elettrica durante le prossimi 3 anni, 49% dei clienti mascile italiani hanno intenzione per una Bev/Hev. 🤔

 

image.png.4e181e7e2e303991077172feb4cd296a.png

 

 

Però metter insieme bev ed hev è come fare il paté di quaglia e cavallo mischiando insieme una quaglia ed un cavallo. 😁

Una hev non ti dà oggi nessuna limitazione e non pochi vantaggi. E la trovi a cifre accettabili( Yaris, Jazz, Clio). Una bev senza limitazioni o quasi la trovi solo a partire da cifre da D. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 ore fa, xtom scrive:

 

Da quello che si capisce dall'articolo sembra che l'unica che svilupperà nuovi motori sarà BMW, le altre case faranno sopravvivere gli attuali quanto basta adeguandoli alle normative se serve.

 

Qui un altro articolo che non parla direttamente di nuovi ICE, ma si capisce che puntano tutto sull'elettrico

 

https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/06/10/bando_delle_endotermiche_le_case_hanno_gia_deciso_l_anno_spartiacque_e_il_2030_non_il_2035.html

 

 

Infatti penso che le case eruopee abbiano tutto in casa per poter andare avanti coi motori attuali. La scelta di BMW mi pare no sense, anche se magari lavorano per i biocarburanti....

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
14 minuti fa, stev66 scrive:

Però metter insieme bev ed hev è come fare il paté di quaglia e cavallo mischiando insieme una quaglia ed un cavallo. 😁

Una hev non ti dà oggi nessuna limitazione e non pochi vantaggi. E la trovi a cifre accettabili( Yaris, Jazz, Clio). Una bev senza limitazioni o quasi la trovi solo a partire da cifre da D. 

Si vero, tuttavia trovo apprezabile, che esatto il paese con il rete elettrica peggiore ha la affinita piu grande verso la mobilita elettrica.

Ma forse e anche questione come si interpreta ibrido, in Germania direi per 80% ibrido e Phev, forse in Italia ibrido per 80% e Mhev.

 

 

 

 

Inviato

Il punto fondamentale è il limite del 2035. Sembrerebbe lontano ma se andiamo a vedere nello specifico non è così.


Ci sono varie motivazioni:
- Le norme del 2027 solo altamente stringenti e antieconomiche da realizzare -> quindi NO
- Non sarebbe remunerativo sviluppare nuove ICE ISO-euro 7 per tenerle a listino solo 8 anni -> quindi NO
- Investire nello stesso momento sia su BEV che ICE fino al 2027 sarebbe catastrofico -> quindi NO

Da questo conseguono le scelte fatte da quasi tutti i costruttori:
- Mantenere a listino la attuali ICE il più possibile magari con qualche aggiornamento (fino al 2027)

- Passare al full BEV dal 2027

Minima spesa, massima resa. Il mercato risponderà bene? tanto più di questo i costruttori non possono/vogliono fare...

Inviato
13 minuti fa, 4200blu scrive:

Si vero, tuttavia trovo apprezabile, che esatto il paese con il rete elettrica peggiore ha la affinita piu grande verso la mobilita elettrica.

Ma forse e anche questione come si interpreta ibrido, in Germania direi per 80% ibrido e Phev, forse in Italia ibrido per 80% e Mhev.

 

Credo anche io che ci sia un'errore di fondo, l'auto più venduta in Italia è la Panda che adesso è disponibile solo MHEV quindi rientra tra le ibride, così come la 500 che è MHEV o BEV, al punto che in UK Fiat vende già solo auto ibride o elettriche.

 

La statistica fatta così quindi è un po' fuorviante, se un Italiano ti risponde che comprerà una Panda o una 500 rientra al 100% tra chi vuole una ibrida o elettrica, se un tedesco ti risponde che comprerà una Polo o una T-ROC al 100% non rientra nella statistica.

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Se il mercato non rispondesse, potrebbero far pressioni per qualche anno di deroga alle stesse condizioni. 

Le case non vogliono deroghe; se allunghi il bordo per altri 5 anni il problema non cambia. E' sempre un orizzonte troppo stretto per giustificare costi assurdi per lo sviluppo. Si potrebbe pensare di spostare le norme 2027 ma questo peggiorerebbe le cose perchè la gente continuerebbe a comprare le vecchie ICE invece che le BEV e le case perderebbero soldi. Ormai ci si è messi un una morsa senza via di scampo...

Inviato
36 minuti fa, stev66 scrive:

Se il mercato non rispondesse, potrebbero far pressioni per qualche anno di deroga alle stesse condizioni. 

Deroga vorrebbe in ogni caso dire continuare con quello che è rimasto a scaffale...

 

Inteso sia come powetrain che come modelli di auto. Dubito che dal 2027 qualcuno si metta a ingegnerizzare modelli ICE nuovi. Tutt'al più, restyling/aggiornamento di modelli esistenti.

 

Uno scenario di questo tipo, parlando di auto "normali" a mio avviso potrebbe reggere giusto per qualche modello in ragione di quote di mercato rilevanti (es. Panda, Clio, 208, Golf) o sottomarche (Dacia, Skoda).

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.