Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
Vabbe' Tony, ovvio che non e' colpa dell'autobus in quanto unita' meccanica o tipologia del veicolo :D

Però la reazione è quella.

L'autobus è sporco ------> non prendo più l'autobus.

Quando dovrebbe essere "pretendo che sia pulito" :)

A casa, se avete la cucina sporca, la pulite, mica andate a cucinare dal vicino :lol:

Anche perchè, se la reazione è l'abbandono, quel robo lì non sarà MAI pulito. Perchè continueranno ad usarlo solo gli zozzoni...a cui non interessa una fava che cambino le cose.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 5.3k
  • Visite 674k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora, di componenti in silicio ce ne sono centinaia di migliaia di part number, basta che vai su www.mouser.it e vedi quanti ne hanno in catalogo. Quelli a cui fai riferimento solo i chip CMOS

  • No, dissento. Molti abitano lontano dal posto di lavoro PERCHE' NON SI POSSONO PERMETTERE DI ABITARCI VICINO.   Pensa a segretarie, commessi, camerieri, impiegati. Tutta gente che lavor

  • Per riflettere, su QR in edicola c'è la prova della Audi SQ8 e-tron, peso rilevato sulla bilancia in ordina di marcia: 2.832 kg  😵   Detto che fra poco non basterà più la patente B, e non è

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma tutte quelle spiacevoli situazioni che hai descritto, son colpa dell'autobus? :) O di chi dovrebbe sorvegliare e non fa un cazzo, e magari ci va bene così perchè ci dà il pretesto per giustificare l'utilizzo dell'auto? ;)

(EDIT: non sto dicendo che i problemi non esistano, sia chiaro. I problemi ci sono, e VANNO risolti. Ma girando le spalle e prendendo l'auto, non si risolvono......)

In quello ha ragione Wil...quando ci si è recati nell'urna, si è mai pensato a cosa avessero da dire in materia di trasporto pubblico i vari candidati?

Lo voteremmo seriamente un candidato con un programma che recita "vi aumento il prezzo del biglietto, ma vi prometto che farò piazza pulita sugli autobus per dare un servizio degno?"

Sono volutamente provocatorio :)

Con la massima franchezza alla fine io devo valutare la qualità del servizio e se il servizio non mi piace, mi attrezzo diversamente.

Per quanto riguarda le urne, abbiamo avuto giunte di sinistra (la maggioranza) e di destra (Guazzaloca), ma il servizio degli autobus è rimasto il medesimo. E' cambiato solo il prezzo del biglietto.

Si era ipotizzata la costruzione di una metropolitana, poi del people mover, poi dei civis, poi un cazzo, ma alla fine quello che a me interessa è di non arrivare al lavoro con la camicia zuppa di sudore d'estate, ad un pelo dai conati di vomito per la puzza in ogni stagione e, soprattutto, non passare il tempo del viaggio a toccarmi le palle sperando che non mi sfilino il portafogli approfittando della calca.

Però la reazione è quella.

L'autobus è sporco ------> non prendo più l'autobus.

Quando dovrebbe essere "pretendo che sia pulito" icon_smile.gif

A casa, se avete la cucina sporca, la pulite, mica andate a cucinare dal vicino icon_lol.gif

Anche perchè, se la reazione è l'abbandono, quel robo lì non sarà MAI pulito. Perchè continueranno ad usarlo solo gli zozzoni...a cui non interessa una fava che cambino le cose.

Con tutto il dovuto rispetto, non spetta a me pulire gli autobus, per cui il discorso della mia cucina non regge.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Però la reazione è quella.

L'autobus è sporco ------> non prendo più l'autobus.

Quando dovrebbe essere "pretendo che sia pulito" :)

Ho capito... ma mica mi metto a fare il poliziotto.. non e' il mio compito, e credo anche che non potrei farlo.. se trovo il coglione che sporca lo fulmino e cerco di fargli capire che sta facendo una cazzata.... se vado in pizzeria e la pizza fa schifo mica vado al forno dal pizzaiolo a litigarci e a regalargli il dvd di "Cucina la pizza come Cirillo O'Zuzzuso"..

Non vado piu' a prendere la pizza da lui....

A casa, se avete la cucina sporca, la pulite, mica andate a cucinare dal vicino :lol:

Che discorso e'? ci dobbiamo mettere con la ramazza a pulire i bus? Rispetto i beni comuni come se fossero i miei (quindi non li sporco, li tratto con rispetto tanto quanto fossero "roba mia" - che poi e' quello che e'... anche se la mentalita' italiana e' che la cosa pubblica e' di tutti quando e' da sfruttare e di nessuno quando e' da rispettare).

Anche perchè, se la reazione è l'abbandono, quel robo lì non sarà MAI pulito. Perchè continueranno ad usarlo solo gli zozzoni...a cui non interessa una fava che cambino le cose.

Anche il non uso e' un segnale a chi dovrebbe gestire il servizio.. e il problema non lo risolvi facendolo usare anche da chi lo tratta bene (gli zozzoni che continuano ad inzozzarlo non e' che lo rovinano di meno perche' lo usano anche gli altri)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Si era ipotizzata la costruzione di una metropolitana, poi del people mover, poi dei civis, poi un cazzo, ma alla fine quello che a me interessa è di non arrivare al lavoro con la camicia zuppa di sudore d'estate, ad un pelo dai conati di vomito per la puzza in ogni stagione e, soprattutto, non passare il tempo del viaggio a toccarmi le palle sperando che non mi sfilino il portafogli approfittando della calca.

Allora in massa si fa la domanda "signori, della metrò e dei vostri intrallazzi frega un cazzo, a noi interessa che funzioni. Sennò la prossima nostra croce sulla scheda ve la scordate, incluse le laute prebende che ne derivano" ;)

Se la reazione invece "vabbè, mi faccio i cazzi miei e aspetto che migliorino...." capisci che campa cavallo. Resteranno sempre uguale. E te credo, li utilizzeranno solo coloro a cui interessa restino così....

Quello deve diventare un "siccome sono cazzi miei anche i trasporti pubblici, devono migliorare".

La Res Publica la vediamo sempre come qualcosa che viene dall'esterno, ma non è così ;) E' roba nostra, e se non funziona, dobbiamo essere i primi ad attivarci per migliorarla.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Allora in massa si fa la domanda "signori, della metrò e dei vostri intrallazzi frega un cazzo, a noi interessa che funzioni. Sennò la prossima nostra croce sulla scheda ve la scordate, incluse le laute prebende che ne derivano" ;)

Uno potrebbe obiettare che tanto andare a votare non serve a nulla.

Ciò potrebbe essere anche vero, ma nulla c'impedisce di costituire dei comitati di cittadini che tritino i maroni all'amministrazione sul problema specifico. Se non erro questa è una prassi molto diffusa negli Stati Uniti e spesso tali comitati diventano così potenti da costituire dei veri e propri "aguzzini" per gli amministratori.

Inviato
Allora in massa si fa la domanda "signori, della metrò e dei vostri intrallazzi frega un cazzo, a noi interessa che funzioni. Sennò la prossima nostra croce sulla scheda ve la scordate, incluse le laute prebende che ne derivano" ;)

Se la reazione invece "vabbè, mi faccio i cazzi miei e aspetto che migliorino...." capisci che campa cavallo. Resteranno sempre uguale. E te credo, li utilizzeranno solo coloro a cui interessa restino così....

Quello deve diventare un "siccome sono cazzi miei anche i trasporti pubblici, devono migliorare".

La Res Publica la vediamo sempre come qualcosa che viene dall'esterno, ma non è così ;) E' roba nostra, e se non funziona, dobbiamo essere i primi ad attivarci per migliorarla.

Al 90% della massa elettorale non frega un cazzo, anche perché ogni volta che si è parlato di aggiungere "pezzi" al puzzle dei trasporti pubblici, sono nati comitati contro. A volte anche con ragione, vedi il caso del civis che era basato su guide ottiche e che è tecnicamente inidoneo a funzionare su strada urbana... hanno scoperto a babbo morto che l'usura e il maltempo rovinano le guide ottiche :(r

Considerando quindi che io non ho la bacchetta magica e non posso rinnovare il parco autobus della mia città, uso la macchina.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Al 90% della massa elettorale non frega un cazzo

Ovvero quando il gatto non c'è i topi ballano; così si torna al discorso di Tony.

Inviato

Ricky, Gimmo, loric, io vi credo quando mi descrivete queste cose, le conosco bene proprio perché mi trovo ad usarle spesso. Magari me la cavo un po' meglio usando trucchi di esperienza e da addetto ai lavori, ma quando parliamo in pubblico il messaggio che passiamo chiaramente è che il TP deve essere facile da usare perché sia credibile. E questo non include solo il mezzo, ma anche i servizi accessori e la semplicità dello schema tariffario.

Qui leggo tanta gente che usa l'auto perché l'alternativa TP non è credibile. Wé, lo faccio anche io eh, mica sono sempre in bus. Talvolta per mancanza di alternativa, talvolta per pigrizia (ma questo diminuisce sempre più visto quanto mi scazzo nel traffico).

Le motivazioni che mi portate sono pratiche e non ideologiche, per cui nella stragrande maggioranza dei casi viene meglio prendere l'auto e arrangiarsi.

Ok, va bene, sono scelte conseguenti a certe situazioni reali.

Ma quindi ci sta bene così o possiamo fare diversamente? Se va bene così pace, accettiamo di pagare i costi completi della mobilità privata e siamo tutti d'accordo. A tutti un'automobile o una moto e ognuno si muove come vuole; però poi non ci si lamenti delle code, degli incidenti, dello smog, dei guidatori incapaci, del prezzo della benzina, dei parcheggi introvabili, del poco spazio in città, del debito pubblico...

Se invece si ritiene che il sistema possa mutare, allora questo si può fare: ma serve impegno personale. Non dico attivo, ma almeno tenere gli occhi aperti.

L'impegno personale, obbligatorio se si vuole vedere un cambiamento, è di informarsi su cosa sta succedendo nel proprio territorio. Capire, quand'è ora di votare (visto che è l'unica espressione di decisione universalmente riconosciuta), chi si sta votando e cosa propone, e soprattutto cosa ha GIA' fatto uno che si vuole ripresentare. Poi, se si vuole fare anche il passetto in più, parlarne con gli altri attorno a sé per diffondere la consapevolezza.

Ci sono delle precise responsabilità nella non organizzazione del sistema.

Lo scrivo a chiare lettere: almeno dal 2006 in Italia trasporti pubblici locali e servizi ferroviari regionali sono già federali. Ogni Regione decide autonomamente anche le virgole di cosa si muove su strada e su ferro, le singole azienda di trasporto non decidono un bel niente (quindi no "le Ferrovie non servono bene la mia Regione"). Per i bus la palla passa alla Provincia sempre secondo lo stesso principio.

Se l'autobus a casa di Ricky fa schifo, il responsabile si chiama Attilio Schneck.

Se il treno in Veneto fa schifo, il responsabile si chiama Renato Chisso, terzo mandato consecutivo.

Io non posso permettermi di dire alla gente cosa deve votare, però pretendo che prima di farlo sia informata su nomi, cognomi e responsabilità. Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte. Dopo non è ammesso lamentarsi :)

EDIT: sulla pulizia, bisognerebbe cazziare ferocemente anche gli utenti. Che sono i primi che inzozzano senza ritegno. Puoi lavare 2 volte al giorno, ma se salgono degli zulù, non ce la farai mai.

Un amico macchinista di Novara ci ha mostrato più volte dei report che lui personalmente conduce per mostrare la situazione. Esce la mattina dal deposito con un treno dignitosamente pulito e arriva a fine turno (metà giornata) con una mezza discarica viaggiante.

Metti pure che parte dello sporco sono scarti di cibo e bevande, la roba che insozza di più... pensa solo una mezza lattina di coca che ti si versa su sedili e pavimenti: hai voglia poi a tirare via l'appiccicume dal gommato...

C'è gente che in automatico abbandona la roba che ha portato dentro, non ci pensano nemmeno. I più, se glielo fai notare, se ne risentono e ti pigli pure un vaffanculo... e non parliamo solo di adolescenti minkiaoh turbati dalla pubertà.

Nel mio particolare caso, ciò che incide più che l'autobus ( che bene o male la corsia dedicata ce l'ha ) è il treno , in quanto dopo le 08.30 sparisce e c'e' solo ogni mezz'ora.

A Genova c'è il problema opposto al Veneto: la rete è congestionata e ci deve passare di tutto; con i lavori (pesanti) al nodo che si concluderanno nei prossimi anni si avrà molta più capacità e soprattutto una specializzazione dell'infrastruttura a seconda dei servizi che ci devono andare su. A quel punto la palla passerà alla Regione, che dovrà programmare degnamente e cacciare il grano per avere servizi suburbani a frequenza fitta.

Regione = popolo votante. Se fra 5-10 anni Genova non avrà ancora un servizio S la colpa sarà solo dei votanti.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Ovvero quando il gatto non c'è i topi ballano; così si torna al discorso di Tony.

No, il discorso è un altro: qui abbiamo un servizio scadente, li ho finanziati per 7 anni, mi sono rotto ed ora mi arrangio diversamente.

Edit: preciso meglio. In alcune tratte il servizio è dignitoso, ma siccome non sono le tratte che uso abitualmente la cosa mi è di scarsa utilità.

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Al 90% della massa elettorale non frega un cazzo, anche perché ogni volta che si è parlato di aggiungere "pezzi" al puzzle dei trasporti pubblici, sono nati comitati contro. A volte anche con ragione, vedi il caso del civis che era basato su guide ottiche e che è tecnicamente inidoneo a funzionare su strada urbana... hanno scoperto a babbo morto che l'usura e il maltempo rovinano le guide ottiche :(r

Considerando quindi che io non ho la bacchetta magica e non posso rinnovare il parco autobus della mia città, uso la macchina.

Infatti io non ce l'avevo con te direttamente ;)

Ma capisci che il tuo pensiero esteso al 90% che citi è con-causa di certe situazioni.

Cmq, ripeto, la mia era solo una provocazione come spunto di riflessione ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.