Inviato 21 Giugno 20232 anni fa https://scenarieconomici.it/settore-auto-le-aziende-tedesche-in-crisi-di-fronte-allo-strapotere-cinese/ Il crollo delle esportazioni dell’industria automobilistica tedesca in Cina nel primo trimestre del 2023 potrebbe essere l’inizio di una nuova tendenza a lungo termine di “forte perturbazione” del commercio tedesco-cinese, a causa dell’accelerazione del boom dei veicoli elettrici in Cina, ha dichiarato martedì un istituto di ricerca economica tedesco, IWD. "quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.
Inviato 22 Giugno 20232 anni fa Previsione produzione batterie in Europa Sembra poco, ma se le stime venissero rispettate nel 2025 l’Europa sarebbe in grado di produrre 10 milioni di batterie da 52 kWh per altrettante auto, nel 2030 fino a 20 milioni di batterie da 60 kWh per altrettante auto.
Inviato 22 Giugno 20232 anni fa 38 minuti fa, xtom scrive: Previsione produzione batterie in Europa Sembra poco, ma se le stime venissero rispettate nel 2025 l’Europa sarebbe in grado di produrre 10 milioni di batterie da 52 kWh per altrettante auto, nel 2030 fino a 20 milioni di batterie da 60 kWh per altrettante auto. Non sembra poco, sembra troppo se sara pensato questo volume davvero solo per il settore autovetture (e non anche per stoccaggi fissi in case ecc.). Anche se calcola con piu realistico 75kWh per auto, poi questi 1200GWh sono ancora 16Mio auto. La produzione europeo delle autovetture 2022 era un po' sopra 13Mio e con la tendenza attuale non e molto probabile che fino 2030 la produzione in questo continente sale per 50%.
Inviato 22 Giugno 20232 anni fa 10 ore fa, xtom scrive: Sembra poco, ma se le stime venissero rispettate nel 2025 l’Europa sarebbe in grado di produrre 10 milioni di batterie da 52 kWh per altrettante auto, nel 2030 fino a 20 milioni di batterie da 60 kWh per altrettante auto. Mi chiedo se ci sarà tutta questa richiesta di batterie europee. Nel senso: saranno così competitive dal punto di vista economico/tecnologico, da avere la meglio sull'offerta orientale? Ricordati di USARE la CORSIA più a DESTRA
Inviato 22 Giugno 20232 anni fa possiamo produrre tutte le batterie che vogliamo, ma senza materie prime non avremo mai autonomia strategica.
Inviato 23 Giugno 20232 anni fa 56 minuti fa, j scrive: Su tutte le versioni, sedili elettrici, pompa di calore, etc... etc.. e batterie LFP Blades anti-incendio... Guardare video, capire quanto ci vorrà per i costruttori EU... https://www.spritmonitor.de/en/detail/1530914.html
Inviato 23 Giugno 20232 anni fa 31 minuti fa, Maxwell61 scrive: Su tutte le versioni, sedili elettrici, pompa di calore, etc... etc.. e batterie LFP Blades anti-incendio... Guardare video, capire quanto ci vorrà per i costruttori EU... Se questo diventa il nuovo paradigma di auto, i produttori EU sono morti che camminano... L'unica che mi sembra un minimo, ma dico un minimo preparata, è Kia-Hyundai. Modificato 23 Giugno 20232 anni fa da gpat In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv
Inviato 23 Giugno 20232 anni fa 38 minuti fa, gpat scrive: Se questo diventa il nuovo paradigma di auto, i produttori EU sono morti che camminano... L'unica che mi sembra un minimo, ma dico un minimo preparata, è Kia-Hyundai. prima l' UE fa di tutto per farci invadere da auto cinesi e ora parlano di dazi per correre ai ripari...
Inviato 23 Giugno 20232 anni fa Se seguono lo stesso schema che hanno utilizzato per l'elettronica di consumo, la convenienza delle cinesi non credo che durerà a lungo (citofonare Huawei), solo quanto basta per mettere fuori mercato i legacy. Modificato 23 Giugno 20232 anni fa da nucarote
Inviato 23 Giugno 20232 anni fa Adesso, itr83 scrive: prima l' UE fa di tutto per farci invadere da auto cinesi fare in modo che le case europee si svegliano e ora le case parlano di dazi per correre ai ripari... Fixed
Crea un account o accedi per lasciare un commento