Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare una nuova auto e sono indeciso se proseguire per l'acquisto di una toyota yaris ibrida (Yaris 5p 1.5h Business) oppure acquistare una macchina con alimentazione diesel ovvero una mercdes classe A 180. 

Il vero dubbio che mi pongo è se effettivamente la toyota yaris IBRIDA ha un consumo minore rispetto al mercdes classe A ? Perchè in base alle caratteristiche specificate nell'annuncio di entrambe le auto non mi sembrano avere tutta questa differenza. 

Vi elecono alcune carratariste delle 2 auto: 

- Toyota yaris ibrida = Anno 2017,  potenza 73cv (54 Kw), carburante elettrico benzina, consumi: 3,3 l/100 km (comb.), 3,1 l/100 km (urbano), 

                                          3,3 l/100 km (extraurbano), cambio automatico.

 

- Mercedes-Benz A 180 = Anno 2015, potenza 109cv (80Kw), carburante diesel, consumi: 3,8 l/100 km (comb.), 4,5 l/100 km (urbano), 

                                                  3,3 l/100 km (extraurbano), cambio manuale.

Inviato

Sono due vetture di categoria diversa. Se fai trasferte autostradali frequenti, meglio la A. Se fai molta città, andrei di Yaris, che essendo una seg. B è anche più corta.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Sei indeciso tra due auto che non centrano un tubo l'una con l'altra, sia in termini di motorizzazione che di segmento.
E stai pure guardando i consumi dichiarati che non centrano un tubo con gli effettivi.
Considera 19km/l per la Yaris e 18km/l per il classe A. Con la differenza che la prima consuma poco in città e di più in autostrada, la seconda beve poco in autostrada ma in città di più.

Detto questo, Yaris se usi l'auto prevalentemente in città, che non è il terreno ideale per il classe A sia perché è diesel, sia perché è più ingombrante e con un raggio di sterzata troppo ampio.

Classe A è da prendere se usi l'auto molto in autostrada o comunque in extraurbano veloce. E comunque il motore 1.5 è scarso nelle prestazioni, quest'auto merita il 2.1 136cv diesel della A200. La Yaris è molto meno insonorizzata e ha uno sterzo poco preciso, sconsiglio vivamente per l autostrada.

Fonte: mia mamma ha una Yaris 1.3 100cv del 2012 (no ibrida) e io per 4 anni ho avuto una classe A 220 cdi.

☏ SM-G996B ☏



BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

La Yaris fa ben più dei 19 km/l di media.

3 hours ago, Fabione90 said:

Considera 19km/l per la Yaris e 18km/l per il classe A. Con la differenza che la prima consuma poco in città e di più in autostrada, la seconda beve poco in autostrada ma in città di più.

 

La Yaris fa ben più dei 19 di media.

Inviato
On 11/6/2022 at 20:16, matte2112 scrive:

Salve a tutti, sono intenzionato ad acquistare una nuova auto e sono indeciso se proseguire per l'acquisto di una toyota yaris ibrida (Yaris 5p 1.5h Business) oppure acquistare una macchina con alimentazione diesel ovvero una mercdes classe A 180. 

Il vero dubbio che mi pongo è se effettivamente la toyota yaris IBRIDA ha un consumo minore rispetto al mercdes classe A ? Perchè in base alle caratteristiche specificate nell'annuncio di entrambe le auto non mi sembrano avere tutta questa differenza. 

Vi elecono alcune carratariste delle 2 auto: 

- Toyota yaris ibrida = Anno 2017,  potenza 73cv (54 Kw), carburante elettrico benzina, consumi: 3,3 l/100 km (comb.), 3,1 l/100 km (urbano), 

                                          3,3 l/100 km (extraurbano), cambio automatico.

 

- Mercedes-Benz A 180 = Anno 2015, potenza 109cv (80Kw), carburante diesel, consumi: 3,8 l/100 km (comb.), 4,5 l/100 km (urbano), 

                                                  3,3 l/100 km (extraurbano), cambio manuale.

 

Comprati la Toyota Corolla ibrida, magari aspetta il model Year 2023 che è stato annunciato ed arriva l'anno prossimo (tanto l'auto con Toyota devi aspettarla non meno di 6 mesi).

Se vuoi risparmiare prendi il 1.8 nuovo che avrà 140cv, ma io ti consiglio di andare sul 2.0, che praticamente consuma uguale ed è enormememnte più bella da guidare...

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
La Yaris fa ben più dei 19 km/l di media.
 
La Yaris fa ben più dei 19 di media.
Quella precedente non la nuova.
Sono 19 di media che derivano da 24 in urbano, 21 extraurbano e 15 autostrada

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.