Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tavares: "Made in China, l'Europa deve alzare barriere doganali"

Featured Replies

Inviato

Il fatto che Tavares affermi certe cose mi preoccupa, perché mi da l'idea che non abbia la più pallida idea di come funziona il mondo globalizzato e delle necessarie interconnessioni che ci sono tra i paesi.

Se poi crede di poter fare concorrenza ai cinesi con il prezzo e non con il valore aggiunto, vuol dire che non ha proprio chiaro un bel niente.

  • Risposte 120
  • Visite 14.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ...questo protezionismo e comprensibile in vista suo, ma protezionismo non ha mai funzionato. Secondo me esattamente questo protezionismo (in epoca contro i Giapponesi) e la spiegazione, perche in lun

  • Io sono per il libero mercato, ma deve esserlo per tutti. Se Cina e USA chiudono il mercato per ciò che proviene dall'esterno e noi non lo facciamo, semplicemente siamo fessi. Così come siam

  • Si di buon senso… bisogna impedire ai clienti di comprare suv tra i 25k e i 30k quando i concorrenti stellantis costeranno almeno 10-15k di più. Certo protezionismo concepito per far pagare molto

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, Pin_86 scrive:

Se poi crede di poter fare concorrenza ai cinesi con il prezzo e non con il valore aggiunto, vuol dire che non ha proprio chiaro un bel niente.

Invece è proprio quello che diceva: adesso possiamo far concorrenza ai cinesi con il valore aggiunto perché facciamo le auto a combustione meglio di loro.

Se fanno tutto elettrico, dove il valore aggiunto non esiste e a mettere un tablet e quattro LED i cinesi sono maestri, non abbiamo più niente su cui fare concorrenza.

Inviato
15 minuti fa, jameson scrive:

Se fanno tutto elettrico, dove il valore aggiunto non esiste

 

...poi si deve creare nuovi valori per distinguersi, user experience, software, funzioni guidare autonoma, servizio e altre...lo so che tutte queste cose non sono cose che affascinano un vecchio pertrol head (sono tutte cose che neache me personalmente non interessano un ca--- ), ma il mondo va avanti e cambia. E questa sfida si deve compiere stesso come azienda con idee e prodotti, non con un chiama per lo stato. E un azienda che non e in grado di svilupparsi avanti con la forza sua, non vale la pena piu.

 

 

Il risultato finale di isolazione e protezionismo statale assoluto abbiamo gia visto una volta:

image.png.6d52799636a53d0da667e05c48097871.png

 

 

Modificato da 4200blu

Inviato
32 minuti fa, VuOtto scrive:

parlo in generale non degli italiani, che sono gli unici ad essersi opposti in parte alla cosa.

 

Pure io parlo in generale, quale partito UE aveva proposto il bando ai motori termici? I Verdi? che contano il niente per cento?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
22 minuti fa, jameson scrive:

Invece è proprio quello che diceva: adesso possiamo far concorrenza ai cinesi con il valore aggiunto perché facciamo le auto a combustione meglio di loro.

L'abbiamo deciso in Europa di convertirci all'elettrico senza pensarci un secondo, no in Cina.

.

Inviato
7 minuti fa, 4200blu scrive:

...poi si deve creare nuovi valori per distinguersi, user experience, software, funzioni guidare autonoma, servizio e altre...lo so che tutte queste cose non sono cose che affascinano un vecchio pertrol head (sono tutte cose che neache me personalmente non interessano un ca--- ), ma il mondo va avanti e cambia. E questa sfida si deve compiere stesso come azienda con idee e prodotti, non con un chiama per lo stato. E un azienda che non e in grado di svilupparsi avanti con la forza sua, non vale la pena piu.

Queste cose le fanno anche i cinesi, in un mercato ultra protezionistico, monopolistico, con manodopera sfruttata in cui il tempo non vale niente. Fargli concorrenza su questo vuol dire finire a vivere come loro.

Inviato
Adesso, Pin_86 scrive:

L'abbiamo deciso in Europa di convertirci all'elettrico senza pensarci un secondo, no in Cina.

.

 

Senza chiedere ai cittadini o ai car-maker

Che spettacolo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Adesso, Pin_86 scrive:

L'abbiamo deciso in Europa di convertirci all'elettrico senza pensarci un secondo, no in Cina.

L'avete deciso voi chi? Io no di sicuro.

Inviato

l'occidente non  doveva "nutrire" il drago cinese senza reciprocità e eguaglianza nei diritti.

 

Inviato
20 minuti fa, 4200blu scrive:

 

...poi si deve creare nuovi valori per distinguersi, user experience, software, funzioni guidare autonoma, servizio e altre...lo so che tutte queste cose non sono cose che affascinano un vecchio pertrol head (sono tutte cose che neache me personalmente non interessano un ca--- ), ma il mondo va avanti e cambia. E questa sfida si deve compiere stesso come azienda con idee e prodotti, non con un chiama per lo stato. E un azienda che non e in grado di svilupparsi avanti con la forza sua, non vale la pena piu.

 

 

Il risultato finale di isolazione e protezionismo statale assoluto abbiamo gia visto una volta:

image.png.6d52799636a53d0da667e05c48097871.png

 

 

Tutto giustissimo, anche io ad esempio sono profondamente contro ogni protezionismo, visto che i risultati, come giustamente fai notare, evidenti.

Il problema è solo che se pendi di giocare regolare con chi sai che bara, sei un fesso e stop.

E i cinesi barano, applicano il protezionismo in patria e il libero mercato all'estero: facile così.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.