Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tavares: "Made in China, l'Europa deve alzare barriere doganali"

Featured Replies

Inviato
6 minuti fa, jameson scrive:

Non lo so perché ce le mandano già testate, comunque a occhio sono meglio le cinesi (il che conferma che sono bravi nell'implementazione ma non nell'innovazione, come sto dicendo da due giorni).

E' solo un tassello, fidati, se non sei mai stato la non hai idea dello sviluppo industriale e di knowledge che c'è. 

  • Risposte 120
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ...questo protezionismo e comprensibile in vista suo, ma protezionismo non ha mai funzionato. Secondo me esattamente questo protezionismo (in epoca contro i Giapponesi) e la spiegazione, perche in lun

  • Io sono per il libero mercato, ma deve esserlo per tutti. Se Cina e USA chiudono il mercato per ciò che proviene dall'esterno e noi non lo facciamo, semplicemente siamo fessi. Così come siam

  • Si di buon senso… bisogna impedire ai clienti di comprare suv tra i 25k e i 30k quando i concorrenti stellantis costeranno almeno 10-15k di più. Certo protezionismo concepito per far pagare molto

Immagini Pubblicate

Inviato

Diciamo è che l'impressione è che ogni anno alziono un pochino l'asticella. 

E che da produzioni a basso o nessun valore aggiunto ogni anno affianchino produzioni più sofisticate  ( anche se non a livello del massimo occidentale). 

La notizia di ieri del raggiungimento della scala dei 12 nanometri è significativa. 

No sono i 3, ma comunque sono sufficienti per esempio per le produzioni automotive. 

Sarei curioso di vedere quanto c'è di autoctono e quanto di importato per esempio su una MG, e soprattutto come si evolve questa percentuale. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
28 minuti fa, Pin_86 scrive:

E' solo un tassello, fidati, se non sei mai stato la non hai idea dello sviluppo industriale e di knowledge che c'è. 

Non ho dubbi che c'è sviluppo industriale e di knowledge.

Ma le alte tecnologie, i game changer, sono altrove. Loro acquisiscono le tecnologie di qualche anno addietro e le rendono ineguagliabili dal punto di vista del costo.

Inviato

A parte che Tavy produce DS9 e C5 per venderle in Europa 😅 nel lungo termine i cinesi non li vedo una minaccia ma una opportunità proprio come è accaduto con giapponesi e coreani che hanno aperto fabbriche in Europa e quindi dato lavoro a migliaia di persone. Anche perché, come è accaduto per asiatici e americani, una volta che i volumi diventano importanti è inevitabile aprire fabbriche per risparmiare sui costi di trasporto… 

 

Beh certo non tutti i giapponesi hanno avuto fortuna in Europa e oggi l’unica con una presenza forte è solo Toyota. Nissan sembra che non ne sta azzeccando una, Honda sparita e Mitsubishi fallita… 

Inviato
21 ore fa, KimKardashian scrive:

A parte che Tavy produce DS9 e C5 per venderle in Europa 😅 nel lungo termine i cinesi non li vedo una minaccia ma una opportunità proprio come è accaduto con giapponesi e coreani che hanno aperto fabbriche in Europa e quindi dato lavoro a migliaia di persone. Anche perché, come è accaduto per asiatici e americani, una volta che i volumi diventano importanti è inevitabile aprire fabbriche per risparmiare sui costi di trasporto… 

 

Beh certo non tutti i giapponesi hanno avuto fortuna in Europa e oggi l’unica con una presenza forte è solo Toyota. Nissan sembra che non ne sta azzeccando una, Honda sparita e Mitsubishi fallita… 

Già diversi costruttori cinesi infatti stanno aprendo dipartimenti R&D in Baviera, o sbaglio @4200blu?

Inviato
23 minuti fa, parish scrive:

Già diversi costruttori cinesi infatti stanno aprendo dipartimenti R&D in Baviera, o sbaglio @4200blu?

..si, almeno Wey e Nio sono a Monaco, Nio gia da 2017.

 

 

Inviato
19 minuti fa, 4200blu scrive:

..si, almeno Wey e Nio sono a Monaco, Nio gia da 2017.

 

 

Chery lo ha a Francoforte mi sembra, Jac e Changan a Torino, Great Wall che è poù grande di Geely voleva comprare la fabbrica Nissan in Spagna, ora sta valutando sud est asiatico per importare in EU

Inviato
29 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

Ma allora perché non mettere barriere per le auto prodotte in Polonia?? E quelle in Turchia???

...e quelle in USA come riposta per gli incentivi di Biden solo per Bev americane, e quelle di Ungheria perche Orban blocca la legislativa europea, e....., e.....

 

 

 

Modificato da 4200blu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.