Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vendere l'auto per acquistare una moto o uno scooter

Featured Replies

Inviato

Per il maltempo, finchè utilizzi lo scooter in città non hai grossi problemi, un abbigliamento adeguato ed un coprigambe e vai senza problemi.

 

I problemi li hai fuori città, se trovi del ghiaccio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

Personalmente ho usato l'autobus raramente quando proprio non avevo voglia di prendere troppa acqua. Ma ho girato tanto anche in scooter con la pioggia senza mai inzzupparmi troppo. Semplicemente, quando arrivano gli scrosci d'acqua forti, mi fermo sotto una tettoia o ad un benzinaio, lascio passare il grosso e poi riparto.

 

Negli ultimi 20 anni di moto-scooter non ho mai avuto grossi problemi devo dire.

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Alla fine ho fatto il passo e sono proprio contento: macchina venduta dopo 3 mesi e scooter acquistato (Honda Sh 350).

Mi mancava proprio la libertà delle due ruote: passare le file di macchine con beata tranquillità non ha prezzo. Gli indumenti, protezioni e gli scooter di oggi poi, permettono di muoversi con grande comodità e sicurezza.

 

Se coloro che percorrono brevi distanze usassero le due ruote, ci sarebbe molto meno traffico sulle strade e inquinamento in meno a parte, ci sarebbe anche molto meno nervosismo. 

Inviato
1 hour ago, Gar said:

Alla fine ho fatto il passo e sono proprio contento: macchina venduta dopo 3 mesi e scooter acquistato (Honda Sh 350).

Mi mancava proprio la libertà delle due ruote: passare le file di macchine con beata tranquillità non ha prezzo. Gli indumenti, protezioni e gli scooter di oggi poi, permettono di muoversi con grande comodità e sicurezza.

 

Se coloro che percorrono brevi distanze usassero le due ruote, ci sarebbe molto meno traffico sulle strade e inquinamento in meno a parte, ci sarebbe anche molto meno nervosismo. 

 

ho fatto una scelta simile e mi trovo abbastanza d'accordo, ma sicuramente non sull'ultima frase. Dove vivo (grande città) c'è un 20% di motociclisti che sono fuori di testa, pericolosi per sé (e vabbé) e per gli altri.

Inviato
  • Autore

Su questo hai ragione. Più che altro parlo dell'ansia in meno dovuta al dover trovare parcheggio. Le code infinite in cui si rimane bloccati anche diverse ore sommando il tempo alla fine dell'anno, che aumentano rabbia e stress.

Insomma si farebbe prima e forse meglio, teste calde a parte.

 

Tu che scelta hai fatto? Mi piacerebbe sentire la tua esperienza. 

 

Modificato da Gar

Inviato
On 12/3/2022 at 1:25 PM, Gar said:

Su questo hai ragione. Più che altro parlo dell'ansia in meno dovuta al dover trovare parcheggio. Le code infinite in cui si rimane bloccati anche diverse ore sommando il tempo alla fine dell'anno, che aumentano rabbia e stress.

Insomma si farebbe prima e forse meglio, teste calde a parte.

 

Tu che scelta hai fatto? Mi piacerebbe sentire la tua esperienza. 

 

 

5 anni fa ho venduto l'auto (ci facevo 4-5k km all'anno) e in casa abbiamo comprato il secondo scooter (nuovo, tanto la differenza con l'usato era minima), oltre a due bici. Per la città usiamo trasporti pubblici, moto e bici. Lavoriamo nel raggio di 5-10 km (che comunque in una metropoli densa è una bella distanza). L'auto la noleggio quando andiamo fuori città e in vacanza. Nella mia città il car sharing è carissimo e c'è solo un'impresa che lo fa. Però ho un aeroporto a 20 minuti di moto e quindi finisco sempre per noleggiare lì. Risultato globale: spendo la metà di quando avevo l'auto (non avevo garage, dovevo affittare un posto auto) e guido sempre auto nuove ;-)

Modificato da v13

Inviato

Io non sono riuscito a separarmi dalla mia, ma condivido il pensiero dell'autore del post. Girare in moto\scooter è davvero una manna per chi lavora in grandi e caotiche città. Attualmente, per quattro mesi, sono a circa 10km da casa con parcheggio sempre disponibile e preferisco usare l'auto. Ho interrotto l'assicurazione della Benellona, e se ne riparla verso marzo\aprile. Non vedo l'ora!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.