Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gadgets tecnologici "inutili" che gli autopareristi comprerebbero

Featured Replies

Inviato

Quali sono i gadget tecnologici "inutili" (ovviamente dal punto di vista soggettivo) per voi,  ma che per qualche strano motivo generano una certa curiosità per non dire scimmia.

Comincio io, da qualche giorno sono relativamente attratto da questo tipo di aggeggio

https://www.dday.it/redazione/44436/kindle-scribe-in-prova-la-scrittura-a-mano-sullo-schermo-e-ink-da-102-piu-risoluto-al-mondo

Ma come già successo per l'iPad che ho avuto in passato credo che finirebbe a prender polvere, per cui anche insieme al costo non proprio banale al momento desisto.

Modificato da nucarote

Inviato

Sono un dinosauro tecnologico, posso però dirti le mie scimmie che sono presto finite a prendere polvere.

Sono un divoratore di libri, ho preso anni fa un kobo, a onor del vero usato fino alla sua dipartita, per poi tornare al cartaceo e dopo anni, scimmia serale e preso il kindle retroilluminato. Scaricato e letto credo 5 libri per poi tornare da circa un anno ai cartacei.

Sempre acquisto compulsivo da Amazon, basetta a induzione per carica smartphone, che faceva bene il suo mestiere ma in questo momento ti sto scrivendo con lo smartphone attaccato al filo e la basetta credo sia in qualche cassetto a far la polvere..

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

 

Comincio io, da qualche giorno sono relativamente attratto da questo tipo di aggeggio

https://www.dday.it/redazione/44436/kindle-scribe-in-prova-la-scrittura-a-mano-sullo-schermo-e-ink-da-102-piu-risoluto-al-mondo

Ma come già successo per l'iPad che ho avuto in passato credo che finirebbe a prender polvere, per cui anche insieme al costo non proprio banale al momento desisto.

 

Il prodotto ha un suo fascino, ma è limitato.

Al contrario, l'ultimo iPad air con pencil di 2 generazione offre prestazioni interessanti, sia per la scrittura (che viene riconosciuta abbbastanza bene e può essere trasformata in testo difgitale editabile, comodo per i "vecchi" come me che prendono appunti più velocemente a mano che digitando.

Inoltre, associato a app opportune, offre ottime prestazioni di disegno a mano libera, su più livelli, con buona sensibilità a pressione e inclinazione della penna.

Perciò la tipologia di prodotto, secondo me, ha un suo perchè. Certo. l'iPad costa un botto ma offre molte altre prestazioni.

46 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Sono un divoratore di libri, ho preso anni fa un kobo, a onor del vero usato fino alla sua dipartita, per poi tornare al cartaceo e dopo anni, scimmia serale e preso il kindle retroilluminato. Scaricato e letto credo 5 libri per poi tornare da circa un anno ai cartacei.
 

Anche qui, anche io divoratore di libri, sono nella posizione opposta. Rispetto ai libri cartacei l'ebook evita l'ingombro a fine lettura (dopo qualche anno si tratta di metri di scaffale) , consente di leggere al buio senza disturbare chi dorme accanto, è molto più leggero di un libro e comodo sia in viaggio che nei tragitti metropolitani. Ogni tanto leggo ancora su carta, ma oramai preferisco il Kobo (forse perchè leggo molto a letto o in giro).

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

 

Il prodotto ha un suo fascino, ma è limitato.

Al contrario, l'ultimo iPad air con pencil di 2 generazione offre prestazioni interessanti, sia per la scrittura (che viene riconosciuta abbbastanza bene e può essere trasformata in testo difgitale editabile, comodo per i "vecchi" come me che prendono appunti più velocemente a mano che digitando.

Inoltre, associato a app opportune, offre ottime prestazioni di disegno a mano libera, su più livelli, con buona sensibilità a pressione e inclinazione della penna.

Perciò la tipologia di prodotto, secondo me, ha un suo perchè. Certo. l'iPad costa un botto ma offre molte altre prestazioni.

Anche qui, anche io divoratore di libri, sono nella posizione opposta. Rispetto ai libri cartacei l'ebook evita l'ingombro a fine lettura (dopo qualche anno si tratta di metri di scaffale) , consente di leggere al buio senza disturbare chi dorme accanto, è molto più leggero di un libro e comodo sia in viaggio che nei tragitti metropolitani. Ogni tanto leggo ancora su carta, ma oramai preferisco il Kobo (forse perchè leggo molto a letto o in giro).

A me affascina in quanto lo userei più come tablet per navigazione su Internet  (ovviamente solo su siti prettamente testuali) senza dovermi fracassare troppo la vista, cosa che attualmente faccio con lo smartphone utilizzando la modalità scura più il b/n. Molto probabilmente è un sotto utilizzo delle possibilità di questo dispositivo e pertanto non sono incentivato a spendere una cifra così importante per questo Scribe.

  • nucarote ha modificato il titolo in Gadgets tecnologici "inutili" che gli autopareristi comprerebbero
  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.