Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Necessità forzata di nuova auto, ma quale con questo mercato?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti ragazzi, 

 

causa cambio lavoro mi ritrovo a rinunciare all'auto aziendale e di conseguenza devo trovare un'auto, in un periodo non facile, entro marzo. 

 

AUTO ATTUALE: Golf 1.6 TDI 115 CV Executive DSG con ogni sorta di optional (Full Led, Retrocamera, Safety Pack...). Mi trovo molto male con il motore in accoppiata con il DSG (cambiate a giri alti, strattoni e poca verve), ed è inoltre la terza Golf VII che possiedo. 

 

PERCORRENZA KM ANNUA: 35.000 km, principalmente in autostrada. 

 

Siamo una coppia giovane (34 anni) senza bambini. 

 

A livello di auto ci piacevano (restringo già in funzione della disponibilità): 

 

BERLINA (in ordine di prezzo, dal più alto)

Audi A3 Sportback 2.0 TDI 150 CV S Tronic S Line Edition (disponibile, pronta consegna)

Mercedes A200d 2.0 150 CV Automatic Advanced Plus AMG Line (in arrivo ad aprile)

BMW 118d 2.0 150 CV Steptronic M Sport (in arrivo a marzo)

 

SUV/CROSSOVER (in ordine di prezzo, dal più alto)

Audi Q3 Sportback 2.0 TDI 150 CV S Tronic S Line Edition (disponibile, pronta consegna)

Mercedes GLA 200d 2.0 150 CV Automatic Sport Plus (in arrivo ad aprile)

Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 150 CV 4Motion DSG R-Line (disponibile, pronta consegna)

Ford Kuga 1.5 TDCI 120 CV AT8 St Line X (disponibile, pronta consegna)

Peugeot 3008 1.5 Blue HDI 130 CV EAT8 Allure (disponibile, pronta consegna)

 

E' un pastrocchio di auto diverse, di livelli diversi. Ma sono tutte quelle disponibili a prezzi umani in così poco tempo. Alcune case (tipo Alfa Romeo) non hanno auto diesel, altre (Volkswagen) hanno tempi di consegna su Golf e Tiguan di oltre 1 anno e nessuna pronta consegna. 

 

L'idea che mi ero fatto è quella di sfruttare una formula il più flessibile possibile per evitare le bolle attuali su nuovo/usato, quindi o maxirata oppure puro noleggio (da privato). Costi più alti, ma tra tre anni, posso rimettere in gioco tutto.

 

Come budget avevo pensato circa 15-20k subito (a seconda del modello) e il resto spalmato nelle formule per avere una rata più bassa, psicologicamente parlando lo preferisco. L'acquisto classico cash o l'usato, visti i prezzi praticamente paritari, li escluderei. 

 

Considerando i km annui e i consumi, mi piacerebbe avere qualche consiglio da parte vostra in merito. 

 

Grazie mille ragazzi! 

 

  • Risposte 43
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Rispondo a tutti. No, non sei vincolato a comprare per forza lo stesso brand (era vero all'inizio, quando era poco diffuso e non sapevano come gestirlo).   Adesso se cambi marca, la mar

  • Dovendo scegliere andrei di A3, la meno triste del poker.

  • Ordinata Mercedes GLA 200 d, Nero Cosmo, allestimento Sport Plus con Tech Pack, pacchetto Night, Display plancia da 10,25''.  Razionalmente era la più sensata a mio avviso. La ritiro a Febbraio,

Immagini Pubblicate

Inviato

Dubito che nel medio termine (3 anni) i prezzi ritorneranno ai livelli pre pandemia, per via dell'elettrificazione incombente.

Visto che non ti sei trovato bene con la Golf, proverei qualcosa di nuovo al di fuori dal gruppo VAG quindi dalla tua lista andrei su MB o Sr1 e prenderei quella che ti convince di più. Tonale a breve dovrebbe essere disponibile anche diesel ma con motore 1.6 cilindrata che a quanto vedo dalla tua lista non consideri.

Inviato
  • Autore
11 minuti fa, nucarote scrive:

Dubito che nel medio termine (3 anni) i prezzi ritorneranno ai livelli pre pandemia, per via dell'elettrificazione incombente.

Visto che non ti sei trovato bene con la Golf, proverei qualcosa di nuovo al di fuori dal gruppo VAG quindi dalla tua lista andrei su MB o Sr1 e prenderei quella che ti convince di più. Tonale a breve dovrebbe essere disponibile anche diesel ma con motore 1.6 cilindrata che a quanto vedo dalla tua lista non consideri.

 

Sono d'accordo, consideravo in realtà la flessibilità di quelle formule anche un modo per cautelarmi da eventuali novità legate all'elettrificazione, che potrebbero abbattere il valore di un'auto nuova presa ora.

 

Tonale sì, non mi dispiace, l'avevo messa in standby per la questione disponibilità (al momento non sembra così garantita a breve...) e per i consumi. Non ricordo dove leggevo che quel 1.6 130 CV consuma più dei 2.0 VW, BMW o MB. E naturalmente è meno prestante. C'è del vero o sono castronerie? 

 

Grazie!!

 

Inviato

Temo che qualsiasi cosa che si acquisterà nei prossimi anni difficilmente si riuscirà a recuperare molto in termini di valore residuo a parte forse queste formule con valore garantito o NLT, che però nel caso migliore IMHO ti vincolano poi a quel marchio e/o gruppo/società NLT o peggio rischi di non avere nulla più nessuna auto. Preferirei comprare qualcosa di solido e affidabile da tenere il più a lungo possibile.

Inviato

Ho il tuo stesso problema (nel mio caso per anzianità di auto) ma con un budget più basso rispetto al tuo e mi trovo in difficoltà tant'è che ho pensato di buttarmi su un usato recente 2018/19 di un seg. c e pensavo proprio alla golf esattamente come la tua. Posso chiederti qualche considerazione in merito viste le tante voci contrastanti sul cambio?

 

Inviato
20 minuti fa, nucarote scrive:

Temo che qualsiasi cosa che si acquisterà nei prossimi anni difficilmente si riuscirà a recuperare molto in termini di valore residuo a parte forse queste formule con valore garantito o NLT, che però nel caso migliore secondo me ti vincolano poi a quel marchio e/o gruppo/società NLT o peggio rischi di non avere nulla più nessuna auto. Preferirei comprare qualcosa di solido e affidabile da tenere il più a lungo possibile.

 

Curiosità: ma il valore garantito dell'usato che si rientra non può essere girato in sede di acquisto della nuova auto a titolo di permuta?

Inviato
Adesso, led zeppelin scrive:

 

Curiosità: ma il valore garantito dell'usato che si rientra non può essere girato in sede di acquisto della nuova auto a titolo di permuta?

però sei vincolato a rimanere sempre con lo stesso brand no?

Inviato
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Curiosità: ma il valore garantito dell'usato che si rientra non può essere girato in sede di acquisto della nuova auto a titolo di permuta?

Eh magara....mica son soldi tuoi, sono soldi che devi ancora pagare.

Quello che viene girato è la differenza fra il valore reale dell'auto e il VFG (ovviamente se il valore reale è più alto del VFG, altrimenti tanti saluti e grazie)

Inviato
  • Autore

Esatto, diciamo che è formula a mio avviso conveniente nel caso tu sia estremamente fidelizzato ad un brand. 

 

Non paghi mai l'auto per intero, ma sei indebitato a "vita", o perlomeno sino a quando non saldi il valore futuro garantito. 

 

Per questo motivo io lo sto valutando solo su brand premium, dove anche nel caso di cambio auto trovo qualcosa che mi piace. Su altri marchi non lo farei mai. 

 

Il NLT non ti vincola, ma paghi quasi la stessa cifra per un'auto che devi per forza restituire e non è tua. Economicamente parlando non è una buona scelta a mio avviso, ma lo trovo sensato quando, come nel mio caso: 

 

1) Cerchi estrema flessibilità a medio termine (cambio auto, futura nuova auto aziendale...), diciamo 3 anni. 

2) Arrivi da una situazione "kasko full senza pensieri" e vuoi lo stesso servizio. 

 

Certo, nessuno ti regala nulla, soprattutto adesso.

 

 

Inviato
54 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Curiosità: ma il valore garantito dell'usato che si rientra non può essere girato in sede di acquisto della nuova auto a titolo di permuta?

 

53 minuti fa, libbio scrive:

però sei vincolato a rimanere sempre con lo stesso brand no?

 

49 minuti fa, parish scrive:

Eh magara....mica son soldi tuoi, sono soldi che devi ancora pagare.

Quello che viene girato è la differenza fra il valore reale dell'auto e il VFG (ovviamente se il valore reale è più alto del VFG, altrimenti tanti saluti e grazie)

 

Rispondo a tutti.

No, non sei vincolato a comprare per forza lo stesso brand (era vero all'inizio, quando era poco diffuso e non sapevano come gestirlo).

 

Adesso se cambi marca, la marca B salda la marca A e ti carica il valore residuo sul finanziamento della nuova.

 

In pratica se la macchina nuova vale 40, la vecchia vale 20 e il VFG è 15 diventa:

Marca A (la stessa) 5 di acconto, 35 finanziamento

Marca B : 20 di differenza + 15 del riscatto marca A = 35 finanziamento.

 

Quando volevo cambiare la Giulietta (presa così) nessuno mi ha mai fatto difficoltà per l'esistenza di un VFG.

(poi l'ho riscattata ma è un'altra faccenda)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.