Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 25/3/2023 at 13:10, DOssi scrive:

Altro bel dettaglio: lo sportello enorme, probabilmente ad apertura elettrica, per la  presa di corrente  per mantenere piu' pulito il design della fiancata

 

a7e5f88bgy1hcbxjm4swdj20b606dmxu.jpg.dcb70b4d1e2fa7cc2ae944b3de83f59b.jpg

 

Pulito neanche tanto secondo me, la zona montante/passaruota posteriore è un bel guazzabuglio di giunzioni e fughe tra lamierati.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 111
  • Visite 25.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Stavolta le foto siamo riusciti a farle: vista stamattina di nuovo, parcheggiata nel nostro paesotto e, stavolta, con nessuno a bordo...

  • Alcune case Europee fanno ancora auto elettriche rimaneggiando vecchi telai, i Cinesi propongono piattaforme skateboard a trazione posteriore o integrale  

  • molto carina, per me ha un design più coerente rispetto al suv  direi meglio di molte europee 

Immagini Pubblicate

Inviato
8 hours ago, Maxwell61 said:

 

a me sto affare piace e non poco. Se arriva a quei prezzi sono czzi amari.

 

PD: Allo stesso tempo, però non posso fare a meno di pensare che ci dovrebbe essere reciprocità commerciale: se in Cina hanno determinati standard e regole e, per esempio, obbligano a produrre in loco con joint ventures locali, allora perché l'Europa non può fare la stessa cosa? (Giusto per evitare polemiche: sono europeista convinto e anti-protezionista, ma ho anche un minimo di buon senso)

Inviato
9 ore fa, Maxwell61 scrive:

 

seriamente, paragoni il sistema produttivo cinese a quello europeo?
Tra l'altro nell'ultimo quarto di secolo la cina ha acquisito in modo lecito e meno lecito il 90% del suo know how automotive proprio dall'europa. 

 

Che i costruttori UE pensino ad altro è comunque vero. Tra le tante cose, pensano anche come fare a tenere in piedi un'industria che fa quasi il 10% del pil EU nonostante costi strutturali sensibilmente superiori a tutti gli altri e a mantenere un livello occupazionale sovradimensionato. 

 

Non sono aspetti secondari. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Questo coso e' bellissimo

 

IL BRACCIOLO CHE SCORRE INDIETRO E' L'INVENZIONE DEL MILLENNIO

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
16 minuti fa, Cosimo scrive:

 

seriamente, paragoni il sistema produttivo cinese a quello europeo?
Tra l'altro nell'ultimo quarto di secolo la cina ha acquisito in modo lecito e meno lecito il 90% del suo know how automotive proprio dall'europa. 

 

Che i costruttori UE pensino ad altro è comunque vero. Tra le tante cose, pensano anche come fare a tenere in piedi un'industria che fa quasi il 10% del pil EU nonostante costi strutturali sensibilmente superiori a tutti gli altri e a mantenere un livello occupazionale sovradimensionato. 

 

Non sono aspetti secondari. 

Ma no, alludevo all'originalità moderna dello stile e alla tecnica, e alla rapidità con cui concepiscono EV e le buttano in produzione. 

E a dire il vero, della rapidità con cui concepiscono nuovi marchi (come Nio e Xpeng) da zero in pochi anni.

Inviato
8 minuti fa, Maxwell61 scrive:

Ma no, alludevo all'originalità moderna dello stile e alla tecnica, e alla rapidità con cui concepiscono EV e le buttano in produzione. 

E a dire il vero, della rapidità con cui concepiscono nuovi marchi (come Nio e Xpeng) da zero in pochi anni.

 

si, l'ho capito, e sono tutti temi strettamente dipendenti dal fatto che il loro modello produttivo è agli antipodi del nostro. Hanno capitali che noi ci sognamo e regole sui contratti di lavoro decisamente elastici per i nostri standard. Il classico contratto 996 (che adesso dovrebbe essere sorpassato per fortuna) da noi avrebbe causato giustamente barricate nelle piazze. 

 

Non ultimo, l'approvigionamento dei materiali e dell'energia per loro non è un problema. Noi di una macchina elettrica siamo poco più che assemblatori e i fornitori rimangono comunque loro. 

 

Come fai a competere con delle situazioni di partenza così diverse? Ormai non ne faccio più una questione di auto, preferisco macchine più arretrate ma una società meno cinese

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.