Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'odio per l'elettrico, mito, disinformazione o reale fondamento?

Featured Replies

Inviato
37 minuti fa, xtom scrive:


Non so te, ma io non mi chiuderei mai in garage con il motore acceso, ho il vago sospetto che non faccia bene alla salute.

Se faccio la stessa cosa con un’auto elettrica dici che corro lo stesso rischio?

Sono nato e cresciuto vicino la più grossa centrale elettrica a carbone d'Italia, quindi direi che hai proprio sbagliato trollaggio 😆

  • Risposte 947
  • Visite 125.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • le auto attuali non sono nemmeno lontane parenti di quelle di 20 anni fa. Proprio per via delle normative. Se non te ne rendi conto la tua analisi è fallace in partenza.  Prendi l'auto medioman per ec

  • Perchè è un imposizione che non migliora la mobilità anzi per certi versi la limita parecchio. Almeno per ora.   Se con una Panda da 10/15k puoi tranquillamente affrontare viaggi lunghi con

  • Non è odio verso l'elettrico. È disprezzo di una classe di persone ignoranti e incompetenti che vogliono imporre una specifica tecnologia senza alcun numero certo che la supporti, senza aver riso

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, indeciso88 scrive:

Sono nato e cresciuto vicino la più grossa centrale elettrica a carbone d'Italia, quindi direi che hai proprio sbagliato trollaggio 😆


Quindi direi che conosci bene i problemi dell’inquinamento.

 

Quella centrale a carbone è ancora attiva?

 

Io conosco i danni che ha fatto la centrale a carbone di Vado ligure, ormai convertita dal 2007 a ciclo combinato con due turbine a gas, con rendimento del 60%.

 

 

49 minuti fa, gpat scrive:

Se siamo in vena di situazioni assurde e che nessuno ricercherebbe, chiudendoti in un garage con un'auto elettrica, la tua possibilità di uscirne vivo è inferiore al 100% pure se è spenta.... se la lasci in carica hai una possibilità inferiore al 100% di risvegliarti il giorno dopo con una casa ancora agibile e questo forse è un rischio più concreto rispetto alle scene di suicidio con i gas di scarico prese dai film anni 80.


Puoi spiegare cosa intendi che non l’ho capito?

Inviato
1 ora fa, xtom scrive:


Quindi direi che conosci bene i problemi dell’inquinamento.

 

molti sostengono che senza nucleare se passiamo all'elettrico sarei ocostretti a tornare ad usare più carbone.

 

Non so se sia vero, ma sospetto che non sia una totale cazzata.

 

in ogni caso se si vuole  passare all'elettrico velocemente una quota base di nucleare serve, non maggioritaria magari, ma servono nuove centrali 

Inviato

Beh, da un altro punto di vista una riduzione del parco circolante, oltre a ridurre l'inquinamento, riduce anche il rischio di decessi e feriti.

In Europa, il miglior continente al mondo dal punto di vista della sicurezza stradale, ogni anno una persona ogni 10.000 muore in un incidente stradale.

Quasi 90.000 persone nel 2016 sono decedute in incidenti stradali.

 

E la cosa drammatica è che solo una quota minoritaria delle vittime di incidenti muore, specialmente nel nostro continente. La maggior parte sono feriti, più o meno gravi, di cui una inevitabile percentuale non potrà riavere la vita che aveva prima.

 

 

Sinceramente, credo che una riduzione del parco circolante sia una cosa che dovremmo augurarci tutti, in primis noi appassionati. Ridurrebbe i rischi, il traffico, l'inquinamento, lo stress.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato

 

41 minuti fa, Matteo B. scrive:

molti sostengono che senza nucleare se passiamo all'elettrico sarei ocostretti a tornare ad usare più carbone.

 

Non so se sia vero, ma sospetto che non sia una totale cazzata.

 

in ogni caso se si vuole  passare all'elettrico velocemente una quota base di nucleare serve, non maggioritaria magari, ma servono nuove centrali 

 

Ma l’obiettivo è incrementare la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili.

 

Ad esempio in Italia abbiamo un sesto della potenza eolica installata in Germania, ma non è che abbiamo meno vento.

 

Si stima che se tutto il parco circolante fosse elettrico l’aumento di consumo elettrico sarebbe del 10% in più, ma abbiamo spazio per produrre almeno il 50% di energia in più da fonti rinnovabili, chiedendo le poche centrali a carbone e ad olio rimaste.

 

Aria più pulita ed indipendenza energetica, grazie ANCHE all’aumento di auto elettriche.

Modificato da xtom

Inviato
5 minuti fa, xtom scrive:

Ma l’obiettivo è incrementare la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili.

 

Ad esempio in Italia abbiamo un sesto della potenza eolica installata in Germania, ma non è che abbiamo meno vento.

 

Si stima che se tutto il parco circolante fosse elettrico l’aumento di consumo elettrico sarebbe del 10% in più, ma abbiamo spazio per produrre almeno il 50% di energia in più da fonti rinnovabili, chiedendo le poche centrali a carbone e ad olio rimaste.

 

Aria più pulita ed indipendenza energetica, grazie ANCHE all’aumento di auto elettriche.

altre stime sono tra il 20% e il 30%, il problema delle rinnovabili è l'intermittenza, la scorsa settimana non ha fatto vento in Germania , ho letto che hanno avuto  un picco di emissioni perché hanno tamponato col carbone a manetta, quando fa vento  necalano l'uso , per quello la "quota fissa" di una centrale nucleare sarebbe utile , per me.

Inviato

Nessuno però mette in discussione la necessità di ridurre ed elettrificare il parco macchine, ma per farlo non c'è bisogno di distruggere l'industria e prendere a cazzotti sui reni il ceto medio ed il ceto indigente 

Inviato
1 ora fa, aboutdas scrive:

Beh, da un altro punto di vista una riduzione del parco circolante, oltre a ridurre l'inquinamento, riduce anche il rischio di decessi e feriti.

 

...ma se smettete tutti di andare in giro in auto e lasciate le strada tutte per me io non mi lamento, eh..... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.