Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 123
  • Visite 31.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dove è scritto che si occuperà di tutto il gruppo? io leggo solo Heritage HUB dedicato ai 4 marchi italiani e basta. Non avrebbe senso avere gli altri marchi, che avranno le rispettive collezioni nei

  • Per me ha più senso fare un museo nel luogo dove è nato il marchio. E non mi piacerebbe andare a Torino a vedere una Peugeot 205 o una Citroen BX o una Jeep, come non troverei senso nel trovare una Fi

Immagini Pubblicate

Inviato

Ci sono stato a fine Maggio con una guida d'eccezione. Posto della Madonna!! Mi sarebbe piaciuto avere più spazio da dedicare a Lancia durante la visita ma ai tempi andò così, ci sarà sempre modo per tornarci. Unica nota: ci sarebbe tanta roba da mostrare che, forse, già adesso, il capannone di Heritage HUB è troppo piccolo. Bella anche la disposizione e le mini aree tematiche. 

 

 

Inviato
  • Autore

A Mirafiori ne hanno a volontà di spazio per allargarsi.

 

Il plesso di Grugliasco é più “vendibile” essendo più lontano dalla città 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
11 ore fa, TonyH scrive:

A Mirafiori ne hanno a volontà di spazio per allargarsi.

 

Il plesso di Grugliasco é più “vendibile” essendo più lontano dalla città 

ma ho capito male o ex bertone è finito/finirà nelle mani di DR ?

 

io dovrei andarci a breve all'Hub ed ho grandi aspettative

Inviato

Finalmente ci sono stato sabato mattina, il mio regalo di San Valentino ricevuto dalla compagna.

impressione veloce... ne sapevo più io della guida.

Erano esposte alcune auto dell'Avvocato e sono state fatte notare da qualcuno dei visitatori ma non dalla guida;

è esposta una barchetta gialla motorizzata Yamaha.. ho dovuto chiedere io altrimenti non veniva nemmeno menzionata, e anche dopo aver chiesto ne sapeva veramente poco.

Quindi la guida fa veramente un volo leggero su tutto, le particolarità interessanti vengono glissate.

Mi pare manchino alcune auto non importanti ma comunque interessanti (Regata, Ritmo, 127, Duna, 132...128 3p, coupé, x1/9, 850 spider..)

Però c'erano dei doppioni inutili, 2 Marea berline, 2 Punto mk1.. boh, peraltro delle 4 barchetta esposte quella messa meglio era a casa mia, nel mio garage con 200.000 km.

l'impressione generale è di un luogo messo su in fretta e furia per sopperire alla grave mancanza di uno spazio simile.

Lontanissimo dai vari musei Alfa Romeo, Porsche ecc ma persino da musei/garage come quello per esempio di Citroen dove le auto sono sotto i nylon e sono esposti anche i restyling e le mai nate.

Lo spazio non mancherebbe ma come al solito hanno proposto qualcosa giusto per pulirsi la faccia.

per me un'occasione mancata, un qualcosa che può soddisfare un visitatore con conoscenza media/scarsa ma non un appassionato d'auto.

 

 

Modificato da Tony ramirez

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Vero riguardo i doppioni, per la guida non posso valutare. Diciamo che, da questo punto di vista, il gancio universitario è stato una vera manna dal cielo.

 

Capisco anche la sensazione di disordine/occasione mancata ma Heritage HUB è, di fatto, uno spazio in evoluzione. Ma va detto che alcune vetture sono state recuperate proprio pochi istanti prima di finire sotto il ragno, nel vero senso della parola. 

Inviato
1 ora fa, Tony ramirez scrive:

Finalmente ci sono stato sabato mattina, il mio regalo di San Valentino ricevuto dalla compagna.

impressione veloce... ne sapevo più io della guida.

Erano esposte alcune auto dell'Avvocato e sono state fatte notare da qualcuno dei visitatori ma non dalla guida;

è esposta una barchetta gialla motorizzata Yamaha.. ho dovuto chiedere io altrimenti non veniva nemmeno menzionata, e anche dopo aver chiesto ne sapeva veramente poco.

Quindi la guida fa veramente un volo leggero su tutto, le particolarità interessanti vengono glissate.

Mi pare manchino alcune auto non importanti ma comunque interessanti (Regata, Ritmo, 127, Duna, 132...128 3p, coupé, x1/9, 850 spider..)

Però c'erano dei doppioni inutili, 2 Marea berline, 2 Punto mk1.. boh, peraltro delle 4 barchetta esposte quella messa meglio era a casa mia, nel mio garage con 200.000 km.

l'impressione generale è di un luogo messo su in fretta e furia per sopperire alla grave mancanza di uno spazio simile.

Lontanissimo dai vari musei Alfa Romeo, Porsche ecc ma persino da musei/garage come quello per esempio di Citroen dove le auto sono sotto i nylon e sono esposti anche i restyling e le mai nate.

Lo spazio non mancherebbe ma come al solito hanno proposto qualcosa giusto per pulirsi la faccia.

per me un'occasione mancata, un qualcosa che può soddisfare un visitatore con conoscenza media/scarsa ma non un appassionato d'auto.

 

 

insomma, da quello che capisco, è il classico orpello messo per far vedere che c'è.

come le segrete del Museo Alfa

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
58 minuti fa, falconero79 scrive:

insomma, da quello che capisco, è il classico orpello messo per far vedere che c'è.

come le segrete del Museo Alfa

- L'han fatto perché era assurdo che non ci fosse;

- il posto ce l'avevano ed era gratis;

- le auto ce le avevano;

- personale già pagato in casa (Sirio per le guardie, la guida lavorava anche al museo storico fiat)

- riscaldamento (a detta della guida) basso anche d'inverno.

- allestimenti e arredi: zero (due vecchi divani che provenivano dagli uffici Lingotto).

 

-------

 

tirando due somme, l'investimento maggiore è quello pubblicitario sui social e per l'inaugurazione.

Costo del biglietto comunque altino per un tempo di visita limitato a 2 ore con gruppi di al massimo 15/20 persone.

 

perdere non ci perdono insomma.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
21 ore fa, Tony ramirez scrive:

-

- allestimenti e arredi: zero (due vecchi divani che provenivano dagli uffici Lingotto).

 

 

 

anche quello è heritage !!!

 

qui rischiamo che in un angolo ci mettono l'ufficio di un qualche direttore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.