Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

 

BC4350FA-6DC1-48FC-A0FA-939495023CD1.thumb.jpeg.91e7df091b8eaac8871d980460fb4111.jpeg
 

 

+++ PRESENTAZIONE IL 15 APRILE 2023 +++

+++ LINK ALLA DIRETTA YOUTUBE ➡️ CLICCA QUI! +++

Quanto ti piace la Lancia PU+RA HPE Concept 2023? 153 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Lancia PU+RA HPE Concept 2023?

    • Sindrome di Stendhal
      34
    • Molto
      69
    • Abbastanza
      28
    • Poco
      7
    • Per nulla
      5
    • Speravo de morì prima
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Molto bella, innovativa con stile, riconoscibile!

 

Secondo me un aspetto su cui si dovrebbero concentrare per la trasposizione in serie sono gli interni.

Trovo gli interni di quasi tutte le auto monotoni e identici e su questo si potrebbero distinguere veramente. Se porteranno in produzione un minimo di quel "salotto su ruote" che abbiamo visto per me faranno centro (per favore non dei normali sedili gialli con l'etichetta Cassina).

 

Infine una minuscola critica.

Avrei voluto sentire dei discorsi più seri riguardo la sostenibilità, un LCA complessivo della vettura, un percorso per arrivare progressivamente attraverso Y, Gamma e Delta ad una vettura realmente zero emissioni.

So che non è facile, ma per esempio Polestar ci sta puntando e hanno in programma per il 2030 di uscire con un auto climate neutral.

  • Risposte 626
  • Visite 151.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vista dal vivo questo pomeriggio in via Durini a Milano. L'impatto è notevole. La macchina è  compatta e tuttavia filante, il colore è splendido e i cerchi dal vivo sono incredibilmente eleganti e f

  • Linee a caso?   Questo concept è avanguardia.   C'è voluto coraggio per disfare lo scudo e reinventarlo rivedendone solo le linee primordiali. Il trattamento delle superfici e

  • Fixed

Immagini Pubblicate

Inviato

mi piace molto come concept, trovo alcune scelte veramente azzeccate vedi tettuccio, calice, sedili e tunnel centrale

Inviato

Sono piacevolmente sorpreso da questo concept, che è bene ricordare serve ad anticipare dettagli di stile che potremmo ritrovare sui modelli futuri. Quindi certe sparate sinceramente non le capisco.

Inviato

Il mio umilissimo parere è che hanno con successo dato un colpo alla botta e una al cerchio.

Da nostalgico, avrei voluto una gamma totalmente disegnata da @Auditore , ma sono altri tempi e oggi occorre stupire.

Il messaggio è forte e spero non diventi un epic fail come lo stilnovo quando venne industrializzato, vedi Delta 3 e Thesis.

Dirò una cosa impopolare, ma la mia sensazione è che le vendite sono in un bacino di non appassionati e/o senza background, quindi spero che il messaggio di questa Lancia sia passato. Ora attendiamo i modelli.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Bello, innovativo, carico di dettagli significativi.

Sul richiamo alla storia Lancia, dirò una cosa un po' impopolare che darà molto fastidio ai veri appassionati: ma a chi interessa questa storia del richiamo a modelli di diversi decenni fa, che la gran parte delle persone non conosce?

Voglio dire, se un rilancio di questo brand deve esserci, non sarà certo perchè si è stati bravi a reinventare in chiave moderna le linee dell'Aurelia, Gamma, Thema o Delta. Quello poteva valere nel post Prisma, Delta, Thema. Non ci sono riusciti allora, e neppure nella tornata successiva. E allora la continuità storica, il bacino di utenza, la fidelizzazione si è persa per sempre.

In un altro post ho commentato che dei marchi praticamente esordienti o resuscitati di recente (MG, Tesla, Cupra, DR) si sono inventati letteralmente dal niente delle quote di mercato rilevanti. Lo hanno fatto con il richiamo alla storia? Ma se non ce l'hanno o è morta e sepolta da decenni! Lo hanno fatto, individuando una particolarità tecnica, di stile, di immagine,  o inserendosi in nicchie che i marchi storici hanno abbandonato per scelte strategiche, ma che forse avevano ancora un potenziale bacino di utenza.

Ecco, con Lancia verrà fatto questo. Si cercherà la particolarità, di stile, motorizzazione, collocazione economica, immagine, individuazione di una nicchia di appartenenza che non coincide perfettamente con le categorie Unrae. LA questione della storia del marchio, con la parata di delle glorie passate, rientra solo nella strategia di marketing, per dare un po di lustro ad un nuovo tentativo di rilancio in casa ex-Fiat. 

I presupposti mi sembrano buoni

 

PS: ma non trovate che il post di Fumia contenga un utilizzo errato del termine "pertanto"??

Inviato
22 minuti fa, Will scrive:

Bello, innovativo, carico di dettagli significativi.

Sul richiamo alla storia Lancia, dirò una cosa un po' impopolare che darà molto fastidio ai veri appassionati: ma a chi interessa questa storia del richiamo a modelli di diversi decenni fa, che la gran parte delle persone non conosce?

Voglio dire, se un rilancio di questo brand deve esserci, non sarà certo perchè si è stati bravi a reinventare in chiave moderna le linee dell'Aurelia, Gamma, Thema o Delta. Quello poteva valere nel post Prisma, Delta, Thema. Non ci sono riusciti allora, e neppure nella tornata successiva. E allora la continuità storica, il bacino di utenza, la fidelizzazione si è persa per sempre.

In un altro post ho commentato che dei marchi praticamente esordienti o resuscitati di recente (MG, Tesla, Cupra, DR) si sono inventati letteralmente dal niente delle quote di mercato rilevanti. Lo hanno fatto con il richiamo alla storia? Ma se non ce l'hanno o è morta e sepolta da decenni! Lo hanno fatto, individuando una particolarità tecnica, di stile, di immagine,  o inserendosi in nicchie che i marchi storici hanno abbandonato per scelte strategiche, ma che forse avevano ancora un potenziale bacino di utenza.

Ecco, con Lancia verrà fatto questo. Si cercherà la particolarità, di stile, motorizzazione, collocazione economica, immagine, individuazione di una nicchia di appartenenza che non coincide perfettamente con le categorie Unrae. LA questione della storia del marchio, con la parata di delle glorie passate, rientra solo nella strategia di marketing, per dare un po di lustro ad un nuovo tentativo di rilancio in casa ex-Fiat. 

I presupposti mi sembrano buoni

 

PS: ma non trovate che il post di Fumia contenga un utilizzo errato del termine "pertanto"??

Presupposti buoni (caseina e interior design) nel solito design pasticcione di stampo Peugeot. 
Linee a caso. Di qua e di la, ma Dov’è finita la pu+rezza del concept saponetta? 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

E ragazzi!
Finalmente vediamo un uomo al volante di una Lancia in uno spot pubblicitario!
Viva la parità di genere! Da diversi anni ormai, come possessore di Ypsilon e Delta, mi sono sentito direttamente discriminato dal marchio!

image.thumb.png.f05ed7d47de714891c466d96a7e0d03c.png

Inviato

Comunque la soddisfazione più grande è vedere chi aveva dato il de profundis al marchio da un frame in bassa risoluzione scrivere ora messaggioni di contentezza. Brava Lancia, asfaltali tutti (con ironia) 

Modificato da Tommy99

Placati

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
10 ore fa, PANDA scrive:

Presupposti buoni (caseina e interior design) nel solito design pasticcione di stampo Peugeot. 
Linee a caso. Di qua e di la, ma Dov’è finita la pu+rezza del concept saponetta? 

Ma quando la smetteremo con sta storia di "Peugeot di qua, Peugeot di la?" 

 

 

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
10 ore fa, PANDA scrive:

Presupposti buoni (caseina e interior design) nel solito design pasticcione di stampo Peugeot. 
Linee a caso. Di qua e di la, ma Dov’è finita la pu+rezza del concept saponetta? 

 

Linee a caso?

 

Questo concept è avanguardia.

 

C'è voluto coraggio per disfare lo scudo e reinventarlo rivedendone solo le linee primordiali.

Il trattamento delle superfici e dei dettagli è perfetto, il connubio tra il migliore design italiano e ciò che richiede il mondo oggi.

 

C'è del minimalismo spinto fuso con forme geometriche e naturali senza che queste facciano a cazzotti.

Non perdetevi nel dettagli come la coda o i fari, non si tratta di una vettura da vendita ma della somma di tutte le idee e dettagli che vedremo traslati negli anni a venire.

 

Un pò come queste

 

image.thumb.png.889190a62b42bbe1b7ac72e1e8f3e372.png

image.png.8ac89c352bf7988e0dd6907ed48689e8.png

 

Mi dispiace sinceramente che diversi qui dentro non riescano ad apprezzare il lavoro svolto e che vi sia anche del pregiudizio dato che ci sono i francesi di mezzo, secondo me siete troppo legati a dei concetti superati di design e ad una percezione ormai morta e defunta di territorialità aziendale.

 

 

 

 

Modificato da A.Masera

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.