Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RETROSPETTIVA] Piaggio Ape Cross

Featured Replies

  • Risposte 30
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Provate a girare in scooter con temperature sottozero e poi ne riparliamo.   Quella di perculare l’ape è una cosa molto da cittadini. In provincia nessuno si sogna di perculare l’ape. N

  • Onestamente, non lo avrei mai detto.  Ricordo bene la pubblicità, ma credo che se in Campania un teenager avesse usato l'ape a metà/fine anni '90 o inizio 2000, sarebbe stato come avere un marchi

  • stigghiolaro
    stigghiolaro

    Ho capito la pioggia, ma se un amico fosse spuntato un giorno con l'Ape Cross lo avremmo preso per il culo a vita. Già non se la passarono bene i due che comprarono il Derbi Predator visto che passava

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, ilfato scrive:

Però scendendo nella bassa al confine con Cremona c'è un discreto giro di appassionati. Ricordo della gare di Ape in off road dalle parti di Spino d'Adda. Ricordo un Ape con il Twin Spark della 75

 

Quella è già bassa-bassa-bassa, non mi sto spiegando bene ma sono sicuro tu abbia capito cosa intendo ;)  Detto ciò, un conto era avere  l'Ape off road per gare, un'altra era girarci a 14/15 anni per locali. Nella fascia Bg-Treviglio, a memoria, non ne ricordo uno. Nonostante il freddo e svariati sottozero, scooter tutta la vita, soprattutto perché potevi smanettarci con i vari blocchi pollini, malassi e top. Già chi aveva le motorette tipo RS 50 erano visti con diffidenza perché non poterli truccarli a dovere, o meglio, non con la stessa facilità e disponibilità di materiale per ciclomotori. Motard/enduro 50ini era una scelta un po' naif, da fighettino di città alta ed era una sorte di passaggio propedeutico in attesa dei sedici anni per i vari 125 tipo KTM, Kawasaki e così via.

 

Ora che ci penso, anche nelle estati in Sicilia, mai visto in mano a ragazzini ma solo come mezzo di lavoro dei...lapari. 

Inviato
On 3/3/2023 at 14:34, nucarote scrive:

Oltre al fatto che ad ogni MY secondo me acquista maggior fascino. 

chi l'ape o la capotondi?

 

se non ricordo male ne venne fatta anche una versione radio 105 con Marco Galli come promoter

 

comunque in montagna non erano in pochi ad avere l'ape , arrivavano alla partenza delle piste con l'ape e gli sci nel cassone magari non erano ape cross però quello era l'uso

Modificato da giopisca

Inviato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante motocicletta, attività all'aperto e il seguente testo "quando tutti si presentano alla pista con il furgone GEISO L'IGNORANZA ENDURISTICA official Facebook page e tu arrivi con l'apecross talmente modificato che sei indeciso se correre con quello o con la moto"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Qua da me tra tutti quelli col motorino (rigorosamente Booster, Phantom e Aerox) solo uno aveva l'Ape.

Comunque quella di VR46 non era affatto una marchetta; lo utilizzava per essere indipendente, per andare a scuola da solo anche d'inverno col freddo (appena dopo aver rivisto per la 70° volta la gara della 500 a Suzuka con uno spericolato Abe wild card) abitando a qualche km da Pesaro (e arrivando sempre tardi com'è tipico suo😂).

Inoltre è un racconto che in ogni epoca, anche recente, ha tirato fuori anche quando non era in orbita Piaggio già da un pezzo.

Pure nell'estate 2021 ha pubblicato una storia alla guida di un'Ape modificata che dovrebbe essere sua (ha conservato tutto).

Modificato da MauroAlfaGT

Inviato
17 ore fa, SaiKiSono scrive:

 

Quella è già bassa-bassa-bassa, non mi sto spiegando bene ma sono sicuro tu abbia capito cosa intendo ;)  Detto ciò, un conto era avere  l'Ape off road per gare, un'altra era girarci a 14/15 anni per locali. Nella fascia Bg-Treviglio, a memoria, non ne ricordo uno. Nonostante il freddo e svariati sottozero, scooter tutta la vita, soprattutto perché potevi smanettarci con i vari blocchi pollini, malassi e top. Già chi aveva le motorette tipo RS 50 erano visti con diffidenza perché non poterli truccarli a dovere, o meglio, non con la stessa facilità e disponibilità di materiale per ciclomotori. Motard/enduro 50ini era una scelta un po' naif, da fighettino di città alta ed era una sorte di passaggio propedeutico in attesa dei sedici anni per i vari 125 tipo KTM, Kawasaki e così via.

 

Ora che ci penso, anche nelle estati in Sicilia, mai visto in mano a ragazzini ma solo come mezzo di lavoro dei...lapari. 

Si si. Da Treviglio in giù prima il Fifty e le Aprilia dalla Red Rose 😍all'RS passando per RX, Tuareg Rally ed Europa spopolavano. Poi con l'avvento degli scooter F10 Booster e compagnia cantando. Io stesso apprezzo di più l'APE come concetto; da ragazzino lo vedevo come mezzo del "vecio" che aveva l'orto o che recuperava rottami nelle cantine

 

Inviato

Ricordo l'Ape molto in voga negli anni '90 tra i ragazzini autoctoni nelle località montane del Nordest (anche quelle chic): per loro era sostanzialmente l'equivalente della Vespa, ma usabile col freddo, e con il cassone utile anche per le attività di famiglia e per portare l' attrezzatura sportiva.

 

Da imberbe adolescente, stante il paternale veto assoluto alle perigliose due ruote, iniziavo a guardare il mezzo, eventualmente da pimpare opportunamente, come una possibile via d'aggiramento.

 

L' Ape Cross però, pur non malvagia come idea, era saltata fuori una cosa di un kitch raggurdevole francamente di difficile sdoganamento.

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
On 6/3/2023 at 13:37, Damynavy scrive:

Ci voleva una certa perizia, per "domarlo".

 

 

 

Mostra perfettamente quanto sia pericoloso questo mezzo. Mamma mia che odio che mi fa.

Now: Jeep Compass MY20 1.3 GSE Longitude (Me - 2021) - Dacia Spring Plus (Wife - 2022)

Previously: Fiat 500L ('68); Autobianchi Avenue Y10 1.1 ('93); Fiat Panda 900 ('98); Fiat Panda 1.2 ('04); Ford Focus SW 1.6 Tdci ('09); Fiat Punto Evo 1.4 GPL ('10); Lancia Ysilon 1.2 Argento ('16)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.