Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

76C0A28E-10D5-49BD-B7BC-AE72A5EA4456.thumb.jpeg.c06f728a7ee8e98a0ea074492b388bf9.jpeg

Featured Replies

Inviato

Mi chiedo se la progressiva e inesorabile scomparsa delle monovolume non sia (anche) dovuta a problemi strutturali per i crash test difficilmente risolvibili?

Che il fatto di avere muso corto e montante A avanzato sia incompatibile con qualche regolamento?

Possibile?

 

 

 

  • Risposte 43
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La potevano chiamare Grand Austral, oppure Koleos, oppure Espace Cross. Sarebbero stati più coerenti. 

  • "che palle bisogna fare il nuovo Espace!" "Rimarchiamo un'auto cinese grossa a caso?" "no poi ci tocca andare in Cina per  gli accordi... troppo sbattimento"   "allunghiamo un po'

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    in un mondo di povertà di risorse mentali, economiche, di stagnazione, si fa leva emotiva sui periodi gloriosi, quando sia avevano palle e risorse per poter produrre auto non convenzionali, rischiose

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
28 minuti fa, savio.79 scrive:

Mi chiedo se la progressiva e inesorabile scomparsa delle monovolume non sia (anche) dovuta a problemi strutturali per i crash test difficilmente risolvibili?

Che il fatto di avere muso corto e montante A avanzato sia incompatibile con qualche regolamento?

Possibile?


Credo sia proprio una questione di gusti della clientela e di bisogni indotti dai produttori. 
Le MPV hanno avuto un boom quando sono stati pompati a livello di marketing e tutti sembrava avessero bisogno di mille mila metricubi di spazio in abitacolo e bagagliaio… e con tutti intendo anche single eh 😅

C’è stato un periodo in cui semplicemente andavano di moda. Ora il trend da seguire sono auto con ruote grosse e alte da terra…

Inviato

Sì, che ci fosse una tendenza era chiaro, ma mi chiedevo se ci fossero anche altre difficoltà che le Case possono aver preferito non affrontare, spingendo su un altro genere di vetture.

Forse un problema di condivisione pianali, con una zona montante anteriore tutta da riprogettare per assorbire l'energia cinetica dell'impatto; l'urto pedone forse poco compatibile con un muso più spiovente... insomma magari ci sono anche altre motivazioni per le quali le Case hanno preferito risolvere passando dalla via più breve, ovvero passare semplicemente da MPV a SUV, invece che ingegnarsi...

 

Resto con un minimo dubbio, ma tanto non lo sapremo mai :-D 

 

 

 

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, savio.79 scrive:

Sì, che ci fosse una tendenza era chiaro, ma mi chiedevo se ci fossero anche altre difficoltà che le Case possono aver preferito non affrontare, spingendo su un altro genere di vetture.

Forse un problema di condivisione pianali, con una zona montante anteriore tutta da riprogettare per assorbire l'energia cinetica dell'impatto; l'urto pedone forse poco compatibile con un muso più spiovente... insomma magari ci sono anche altre motivazioni per le quali le Case hanno preferito risolvere passando dalla via più breve, ovvero passare semplicemente da MPV a SUV, invece che ingegnarsi...

 

Resto con un minimo dubbio, ma tanto non lo sapremo mai :-D 


Diciamo che già le ultime generazioni di monovolume non erano più monovolume ma con due volumi distinti. Di sicuro, non essendo più veicoli richiesti come in passato e avendo probabilmente meno condivisioni con altre tipologia di carrozzeria a parità di piattaforma, è meno conveniente produrli.

Inviato

Sinceramente, uso improprio del nome a parte, io non lo trovo affatto così male. Niente di eccezionale fuori, ma comunque gradevole (e qua avere allungato il passo anziché il solo sbalzo posteriore aiuta), mentre dentro secondo me é uno dei SUV medi generalisti più accattivanti (da verificare funzionalità e qualità percepita, visto che non ho avuto occasione di toccare con mano).

Insomma, un prodotto sicuramente non memorabile, ma che mi sembra valido per il segmento.

Idem dicasi per il fratello corto, che visto per strada ha una bella presenza, secondo me.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

io avrei tenuto l'attuale aggiornandolo con questi interni , tanto non lo vendevano prima e non lo venderanno neanche adesso.. peccato perchè a me l'ultimo espace piaceva un sacco... però il 1.6 secondo me era un pò troppo piccolo come motore per la mole del mezzo

Inviato

La monovolume per antonomasia si è evoluta e si è trasformata in una crossover derivata dalla più piccola Austral, anche se in realtà la metamorfosi al mondo delle ruote alte era già avvenuto con la scorsa generazione, non più monovolume tout court ma con due volumi abbastanza distinti tra di loro e molti ammiccamenti al mondo delle ruote alte. La lenta e inesorabile scomparsa delle MPV è dovuta da un mutamento dei gusti della società e della clientela. C'è stato un periodo storico (dagli anni '80 alla metà dei 2000) in cui le MPV erano considerate trendy, pompate dal marketing con robuste campagne pubblicitarie e desiderate da tutti, dalle famiglie numerose ai single.
Non essendo una tipologia veicoli richiesta in passato ed essendo più difficile per questo tipo di carrozzeria condividere piattaforme modulari, le rende anche meno conveniente produrle. I gusti degli automobilisti e il mercato auto si sono spostati sulle crossover.

Inviato
16 ore fa, slego scrive:

Fiat una roba così ce l'aveva a listino 10 anni fa.

troppo avanti.

Talmente avanti che:

- era un veicolo Chysler, a metà carriera.

- non c'eran gomme invernali disponibili il primo inverno

- come TROPPI prodotti Fiat é stato lasciato morire.. vedi Fullback - 124, ecc

 

Questi con questa "Espace" non sono molto meglio, ma almeno offrono un'alternativa (valida o meno) all'Espace originale.

Inviato

Di Espace questa c'ha solo il nome* e come già detto per misure esterne ed interne è un gradino sotto a Freemont visto che quest'ultima era lunga quasi 5 metri.  L'ultimo prodotto Fiat con le dimensioni paragonabili a questa Espace è stata la Croma II.

 

* Messo solo per per cercare di "accreditarsi" almeno presso il pubblico (ma forse anche nelle categorizzazione di UNRAE, ecc), in un segmento che non le appartiene, stessa operazione fatta con la Megane E-Tech.

Modificato da nucarote

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.