Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato il 07.02.2024

 

2024

- MINI Cooper 3p ▶️ PRESENTATA!

- MINI Aceman ▶️ PRESENTATA! 

- MINI Cooper 5p ▶️ PRESENTATA!

- MINI Hatch IV Cabrio ICE - Prj. F67 ▶️ SPY TOPIC

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

- MINI Cooper SE Cabrio ▶️ PRESENTATA!

- MINI Cooper All-Electric ▶️ PRESENTATA!

- MINI Countryman ▶️ PRESENTATA!

Featured Replies

  • Risposte 82
  • Visite 17.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Avendo letto l'articolo originale, credo che i giornalisti di Autocar abbiano fatto una deduzione senza fondamento, la Wurst parlava della gamma nel suo insieme, la 5 porte in questione potrebbe tranq

  • Via BMW press.  

Immagini Pubblicate

Inviato

Non capisco cosa c'entri la Brexit con la Mini attuale. :pen:

Togliendo che dei piccoli lotti vengono prodotti li, il resto è tutto sviluppato in Europa continentale da ditte esterne a BMW (nel caso della Mini attuale è un progetto Magna Steyr), mi puzza forte di scusa per eliminare un modello ''poco redditizio'' come la Mini classica a tre porte. Secondo me in un futuro non molto lontano ci troveremo ad avere solo la Countryman che sarà a metà tra una SW e un Suv di segmento B, ovviamente con le classiche protezioni figheh sui passaruota. ;)

anti-c12.jpg

Inviato
5 ore fa, Renault scrive:

Non capisco cosa c'entri la Brexit con la Mini attuale. :pen:

Togliendo che dei piccoli lotti vengono prodotti li, il resto è tutto sviluppato in Europa continentale da ditte esterne a BMW (nel caso della Mini attuale è un progetto Magna Steyr), mi puzza forte di scusa per eliminare un modello ''poco redditizio'' come la Mini classica a tre porte.

 

Piccoli lotti mica tanto, ad Oxford se non erro fanno il grosso della produzione, se per assurdo mettessero i dazi in EU sarebbe una discreta gatta da pelare (tenendo conto anche che hanno una bella fabbrica in Ungheria, dove il lavoro costa meno, che è quasi finita e andrà saturata).

 

5 ore fa, 4200blu scrive:

Anche se hanno prolungato la produzione della i3, non avra la vita eterna - e semplicimente troppa cara da produrra con la sua strttura in carbonio. Quanda saranno a regime i diversi nuovi Bev la i3 ha fatta il sua servizio.

 

Non dovrebbe esserci un nuovo modello, ma imparentata con la Mini elettrica di seconda generazione? E ovviamente senza piattaforma dedicata e struttura in carbonio? 

Inviato

OT:

 

La i3 sarà una di quelle BMW che rimpiangerò quando uscirà di produzione. Di gran lunga il progetto bavarese più interessante degli ultimi 10 anni.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

Non dovrebbe esserci un nuovo modello, ma imparentata con la Mini elettrica di seconda generazione?

 

Come ha gia detto il vecchio Ad di BMW, Krüger, la i3 non avra un successore diretta, questa decisione al momento non e neanche cambiato sotto Zipse. I segmenti per i prossimi Bev a breve e media termine saranno altri (iX3, i4, iNext).

Inviato
  • Autore
20 ore fa, Renault scrive:

Non capisco cosa c'entri la Brexit con la Mini attuale. :pen:

Togliendo che dei piccoli lotti vengono prodotti li, il resto è tutto sviluppato in Europa continentale da ditte esterne a BMW (nel caso della Mini attuale è un progetto Magna Steyr), mi puzza forte di scusa per eliminare un modello ''poco redditizio'' come la Mini classica a tre porte. Secondo me in un futuro non molto lontano ci troveremo ad avere solo la Countryman che sarà a metà tra una SW e un Suv di segmento B, ovviamente con le classiche protezioni figheh sui passaruota. ;)

 

Assolutamente NO.

 

Magna produceva la Countryman R60.

 

Mini ad oggi è prodotta come tutti sappiamo in due impianti Europei (anzi solo uno.....brexit docet), ad Oxford, dove viene prodotta la F56 e la F55, ed in esclusiva la clubman F54. 

 

Poi c'è VDL Nedcar in Olanda, che ha l'esclusiva di produzione della Cabrio, e ha una buona parte della produzione delle F55-56, nonché tutta la F60. Da Magna, se non erro, produce la nuova Z4/Supra attualmente, e anche qualche lotto di 5er sedan. 

 

In merito alla Brexit, qualora ci dovesse essere un No deal, probabilmente ad Oxford i lavoratori suderanno freddo, poiché se vi saranno dazi per l'importazione/esportazione da e verso EU, già oggi BMW considera MINI poco "profitable", con un no deal le cose peggiorerebbero, e il legittimo proprietario del marchio, che è tedesco, farebbe la cosa che farebbe qualsiasi persona. Spostarla dove si può guadagnare qualcosa di più. ergo = Olanda a tutta forza.

 

Non entro nel merito della scelta di questo piuttosto che quel paese. Ma l'industria pesante (cantieri navali, settore aerospaziale ed automobilistico) sono fondamentale per un paese moderno, tanto quanto quello della produzione d'acciao. Gli inglesi hanno votato a favore della brexit, e ripeto, non entro nel merito poiché giustamente sono affari loro, ma si sono dimenticati che a parte la McLaren....tutti gli altri marchi sono di proprietà estera. Ora credo che RR, Bentley ed Aston Martin restino dove sono.....ma oltre a MINI; anche Jaguar/LR potrebbe migrare verso altri lidi. Un no deal sarebbe peggio per gli inglesi più che per gli europei. Ma si va O.T.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
11 ore fa, superkappa125 scrive:

La i3 sarà una di quelle BMW che rimpiangerò quando uscirà di produzione. Di gran lunga il progetto bavarese più interessante degli ultimi 10 anni.

 

Infatti l'i3 non è un progetto BMW ma Varta, come l'i8. ;)

 

4 ore fa, VuOtto scrive:

Assolutamente NO.

Magna produceva la Countryman R60.

 

Non mi pare di aver parlato di PRODUZIONE ma di SVILUPPO, ovvero che l'attuale Mini è stata pensata e progettata da Magna, non ho detto che la produce. Io mi riferivo al fatto che molti articoli la stanno dando come autovettura inglese, quando di inglese non ha più nulla ormai, solo la bandiera nei fari posteriori. :mrgreen:

 

 

4 ore fa, VuOtto scrive:

Non entro nel merito della scelta di questo piuttosto che quel paese. Ma l'industria pesante (cantieri navali, settore aerospaziale ed automobilistico) sono fondamentale per un paese moderno, tanto quanto quello della produzione d'acciao. Gli inglesi hanno votato a favore della brexit, e ripeto, non entro nel merito poiché giustamente sono affari loro, ma si sono dimenticati che a parte la McLaren....tutti gli altri marchi sono di proprietà estera. Ora credo che RR, Bentley ed Aston Martin restino dove sono.....ma oltre a MINI; anche Jaguar/LR potrebbe migrare verso altri lidi. Un no deal sarebbe peggio per gli inglesi più che per gli europei. Ma si va O.T.

 

Sicuramente si son fatti i loro conti, considera che ormai il settore automotive in GB è in un pauroso declino, sopratutto per il mercato interno, con Vauxhall che non si sa fino a quando vivrà, Ford che vende un decimo delle Fiesta/Focus che vendeva 10 anni fa. Inoltre la fabbrica Nissan, con quello che sta passando quest'ultima, non la vedo di lunga vita, secondo me resteranno quelle poche fabbriche LR e o Jaguar. Sulla prima ho dei dubbi, ricordate che la via della seta è stata creata proprio per questo, e in Cina vendono più LR al giorno che noi in un anno. ;)

anti-c12.jpg

Inviato
1 ora fa, Renault scrive:

e in Cina vendono più LR al giorno che noi in un anno.

 

Hmmmm..qualcosa non va

 

grafik.png.7fdff07ba18f2be161cfde91cb738736.png

 

76000/17350 = 4,4 non 365 ?

Inviato
6 ore fa, 4200blu scrive:

 

Hmmmm..qualcosa non va

 

grafik.png.7fdff07ba18f2be161cfde91cb738736.png

 

76000/17350 = 4,4 non 365 ?

 

Beh vedo che non ti hanno mai parlato di Iperbole... :D

anti-c12.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.