Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ed ecco BYD e la sua fabbrica da 30 GW che entra in scena per la mass production di batterie al sodio. 

 

In pratica, questo thread è il futuro prossimo, che ricordo, coinvolgerà non solo le auto (minoratario), ma la rivoluzione delle rinnovabili e delle smart grid. 

 

https://electrek.co/2024/01/05/byd-breaks-ground-first-sodium-ion-ev-battery-plant/

  • 1 mese fa...
  • Risposte 61
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Numeri impressionanti per ogni tipo di batteria e siamo solo nel 2025.   Già così hanno raggiunto livelli che sembrano persino eccessivi per l’utilizzo normale di un’auto.   Mi vie

  • Trovare i dati non è facile, per cui mi riservo di completare la tabellina qui sotto con i dati delle varie tipologie di batterie prodotte da CATL negli ultimi anni     Quello che

  • Allora, mettiamo in evidenza la notizia data in altro thread.   NORTHVOLT annuncia batterie al Sodio da 160 Wh/kg   https://chargedevs.com/newswire/northvolts-sodium-ion-battery-va

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Due notizie:

 

La prima auto elettrica con batterie al sodio venduta fuori dalla Cina è la Jiwei 3 prodotta da JAC

Sarà offerta in due tagli di batteria, da 41 e 51,5 kWh e si ricarica in 20 minuti.

 

https://insideevs.it/news/709799/jac-yiwei-3-batterie-ioni-sodio/
 

Ma nel frattempo il costo delle batterie LFP sta scendendo al livello delle batterie al sodio, il colosso cinese CATL ridurrà il costo per kWh delle sue celle LFP del 50% entro la metà del 2024, poco sopra i 50 € al kWh.

 

https://www.gazzetta.it/motori/mobilita-sostenibile/auto-elettriche/24-02-2024/batterie-auto-elettriche-catl-prezzi-dimezzati-entro-meta-2024.shtml

Inviato

Ecco, e dal tuo link rubo anche questo, relativo a Stellantis:

 

https://insideevs.it/news/704331/stellantis-batterie-ioni-sodio-tiamat/

 

Stellantis aggiunge un altro pezzo al puzzle che la porterà a diventare un gruppo carbon neutral nei prossimi decenni. Attraverso il suo fondo venture capital, il Gruppo ha annunciato la partecipazione in Tiamat, azienda francese che sviluppa e commercializza batterie agli ioni di sodio. Stellantis ne diventa così investitore strategico.

Tiamat è una delle 11 startup premiate con gli Stellantis Ventures Award nel 2023 ed è la prima azienda al mondo ad aver immesso sul mercato una batteria agli ioni di sodio per un prodotto elettrificato.

 

-----------------------------------------------------

 

Si configura sempre di più il futuro prossimo, volendo fare una previsione a spanne 2030-2035.

 

-Grandi produzioni di batterie al sodio per farm stazionarie per le rinnovabili e auto di piccola taglia o economiche.

-LFP/LMFP ad alte-altissime prestazione per segmenti C-D e superiori.

-Alcune applicazioni di batterie a stato semi-solido, ma un pò costose, che attendono la discesa dei loro prezzi con aumento graduale di produzione di massa. Applicazioni un pò imprevedibili, e potrebbero iniziare con le Plug-in hybrid piuttosto che le EV, tutto da vedere.

- Scomparsa totale delle NMC e NCA, mentre il Litio sarà riservato alle LFP. Fuori del tutto la richiesta di Nickel e Cobalto, inutili e problematici. 

 

 

Modificato da Maxwell61

Inviato

Dimezzare il prezzo delle batterie lfp a 50 dollari al kWh significa che una batteria da 70 kWh costa 3500 Euro. Siamo praticamente al punto che le bev sono competitive con le auto segmento c. Per le a- b quasi. Urge una rete capillare di collonnine che elimi ogni ansia di ricarica e auto con 400-500 km di autonomia reali. 

Inviato

Riguardo lo specchietto che avevo fatto prima e riguardo la sparizione delle NMC/NCA, il vero impiccio che sta rallentando il passaggio all'EV, che pochi avevano visto. 

 

C'è un auto appena presentata che ha un significato simbolico. La nuova supercar BYD da 1300 CV e 100 kWh di batteria LFP Blade BYD e prestazioni mozzafiato, con 700 km di range CLTC che anche se fossero 500 km WLTP sarebbe uguale.

 

https://www.hdmotori.it/byd/articoli/n576552/byd-yangwang-u9-dimensioni-motori-prestazioni/

 

Una cosa urla quest'auto: non c'è piu bisogno delle problematiche NMC e NCA, nemmeno per una supercar, figurati il resto.

 

 

Inviato

Il problema non è il prezzo, ma la densità Wh/kg. 

Un'auto elettrica general purpose deve avere almeno 70 kWh di batteria. 

Che sia una B, una C od una D. 

Una B con 40 kWh e in pratica inutilizzabile fuori dal piccolo cabotaggio, qualunque sia il tipo della batteria. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Secondo questo grafico la densità gravimetrica è praticamente raddoppiata negli ultimi 10 anni.

 

2A5A43F4-776F-4F5A-9527-31A4CBAB7451.png.17f149bbdb7961a2ad3cff7434e9503c.png

 

Se il trend dovesse continuare nel 2033 una segmento B potrebbe avere come opzione anche una batteria da 80-90 kWh, ma per la maggior parte degli utenti di queste auto sarebbero fin troppi.
 

 

  • 5 mesi fa...
Inviato

Allora, mettiamo in evidenza la notizia data in altro thread.

 

NORTHVOLT annuncia batterie al Sodio da 160 Wh/kg

 

https://chargedevs.com/newswire/northvolts-sodium-ion-battery-validated-at-160-wh-kg/#:~:text=Northvolt has introduced a sodium,together with research partner Altris.

 

Attuale BYD BLAD LFP = 150 Wh/kg

 

Next Generation di BYD BLADE LFP, annunciata per commercializzazion fine 2024, = 190 Wh/kg

 

https://www.teslers.it/9009/byd-blade-seconda-generazione#:~:text=BYD ha svelato al mondo,energetica di 150 Wh%2Fkg.

 

Ergo le batterie al Sodio hanno già superato le BYD Blade sulle auto ora in vendita (stessi valori per le Tesla LFP (CATL) che da qualche parte montano anche le BYD.)

 

 

Modificato da Maxwell61

  • 8 mesi fa...
Inviato

ecco qui, ci siamo arrivati (o meglio, ci sono arrivati i soliti cinesi).

 

La Rivoluzione Elettrica (dove le BEV sono la cosa meno importante) è pronta concettualmente a partire. 

 

Naxtra sodium-ion battery

CATL unveiled a new generation of sodium-ion batteries that increase energy density and support higher range than its predecessor.

The company today launched a sodium-ion battery brand called Naxtra and began exploring lithium battery replacements under this new brand.

 

Naxtra Battery pushes the boundaries of the material's own performance, achieving the mass production of sodium-ion batteries for the first time, CATL said.

 

The Naxtra Battery product line consists of two categories: the Naxtra passenger car battery and the Naxtra 24V heavy-duty truck start-stop integrated battery. Both products have full temperature range capability from -40°C to +70°C.

 

The Naxtra passenger car battery maintains 90 percent of its available power at -40°C, and even at extremely low power conditions with only 10 percent remaining, it achieves no significant power degradation at -40°C, according to CATL.

 

2025042115214745.jpg

 

The Naxtra passenger car battery has a high energy density of 175 Wh/kg, the highest in the world for sodium-ion batteries and is comparable to lithium iron phosphate (LFP) batteries, the company said.

 

It has a range of 500 kilometers and more than 10,000 cycles, significantly reducing maintenance costs, CATL said.

 

In terms of safety, the Naxtra Battery eliminates combustion-supporting factors at the material level, achieving a breakthrough from "passive defense" to "intrinsic safety," according to the company.

 

The CATL Naxtra 24V integrated start-stop battery for heavy-duty trucks has a service life of more than eight years and a 61 percent reduction in total life cycle cost compared to traditional lead-acid batteries.

 

The product supports full-capacity deep discharge, one-click starting at -40°C, and starting after one year of inactivity.

Compared to lead-acid batteries, Naxtra is more efficient, environmentally friendly and economical, leading commercial vehicles into the lead-free era, CATL said.

 

Mass production of the Naxtra 24V integrated start-stop battery for heavy-duty trucks will begin in June 2025, and the Naxtra passenger car battery will be in mass production by December 2025, the company said.

 

CATL unveiled its first-generation sodium-ion battery in July 2021, with a single cell energy density of 160 Wh/kg. Several other companies have announced their sodium-ion batteries since then.

 

However, as lithium prices have plummeted over the past few years, sodium-ion batteries have become significantly less attractive and less frequently mentioned.

 

https://cnevpost.com/2025/04/21/catl-sodium-ion-12c-shenxing-freevoy-dual-power-batteries/

 

Altre info qui:

 

https://www.ilsole24ore.com/art/batterie-catl-stacca-byd-ricarica-e-testa-testa-big-cinesi-AH1hXcP

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.