Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa prendo con meno di 25.000€ e con 30.000km/anno ?

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Pin_86 scrive:

Ma ha ancora senso un auto gpl nel 2023?

Avoglia, soprattutto per i "mangiachilometri".

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 33
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao perché non una Tipo cross 1.3 mjet? Sei a sud, quindi no blocchi. Lavori come geologo quindi magari ti serve a volte andare in percorsi leggermente fuoristrada. Sarà ottima per l'a

  • Vitara MHEV senza gpl o Duster a gas secondo me sono quelle a te più congeniali, perché: -Freelander 2 non è il massimo dell'affidabilità ed è un esemplare con già 220 mila km (fosse seconda o te

  • La scelta più sensata, se vuoi camminare a GPL, è la Duster.    Valuterei una Tipo o una 500X solo se trovassi un 1.4 d'occasione "sicura" da gasare aftermarket, ma sono ormai carissime. 

Inviato
9 minuti fa, Motron scrive:

Per fare 100km al giorno di autostrada ha senso un diesel.. tutto il resto ha meno senso, gpl incluso 

Io sto facendo quella percorrenza con tragitto misto extraurbano/tangenziale/autostrada e non vedo perché non abbia senso. 

420 km con un pieno da 25 euro, e stando attenti a gestire la manutenzione praticamente gli stessi costi di un benzina (salvo filtri GPL che costano una fesseria e revisione impianto già ampiamente ammortizzata)

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato

Attenzione che con GPL i consumi sono di un buon 25-30% superiori al benzina ed è molto più facile incontrare problemi di carburante sporco e conseguente danno agli iniettori.

Inviato
2 ore fa, AlexMi scrive:

Attenzione che con GPL i consumi sono di un buon 25-30% superiori al benzina ed è molto più facile incontrare problemi di carburante sporco e conseguente danno agli iniettori.

Ripeto, io ho una Giulietta con ormai 130k km. Solo tagliandi (regolari e scrupolosi).

Nel tragitto faccio io e rispettando i limiti non c'è mezzo che possa farmi spendere meno, se non le Toyota ibride. Ho Excel su Excel di dati su cui potremmo ragionare!

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Inviato
1 minuto fa, Gengis26 scrive:

Ripeto, io ho una Giulietta con ormai 130k km. Solo tagliandi (regolari e scrupolosi).

Nel tragitto faccio io e rispettando i limiti non c'è mezzo che possa farmi spendere meno, se non le Toyota ibride. Ho Excel su Excel di dati su cui potremmo ragionare!

Come spesa assoluta non ho dubbi, per motivi fiscali (poco comprensibili), ma diciamo che sei stato abbastanza fortunato.

Dovendo acquistare nuovo calcolerei anche i rischi e la affidabilità di tutte le soluzioni.

Inviato
3 ore fa, Gengis26 scrive:

Io sto facendo quella percorrenza con tragitto misto extraurbano/tangenziale/autostrada e non vedo perché non abbia senso. 

420 km con un pieno da 25 euro, e stando attenti a gestire la manutenzione praticamente gli stessi costi di un benzina (salvo filtri GPL che costano una fesseria e revisione impianto già ampiamente ammortizzata)

Dunque, con 25€ fai 32 litri di gpl.

Se ci fai 420 km, consumi 13.1km/l a gpl.

Facendo la tara con l'efficienza del benzina, significa che a benzina faresti una media di 17.5 km/l.

Se questi sono i tuoi consumi a turbo benzina, quanto faresti con una omologa a gasolio?

Poi non ho detto che non ha senso il gpl, però per me in uso autostradale ne ha meno del gasolio che è meglio per performance, sicurezza e affidabilità 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
1 ora fa, Motron scrive:

Dunque, con 25€ fai 32 litri di gpl.

Se ci fai 420 km, consumi 13.1km/l a gpl.

Facendo la tara con l'efficienza del benzina, significa che a benzina faresti una media di 17.5 km/l.

Se questi sono i tuoi consumi a turbo benzina, quanto faresti con una omologa a gasolio?

Poi non ho detto che non ha senso il gpl, però per me in uso autostradale ne ha meno del gasolio che è meglio per performance, sicurezza e affidabilità 

 

Tutto il tuo calcolo si basa su una assunzione del costo del GPL, 0.779€/l, che al momento e dalle mie parti è abbastanza pessimistica (escludo i prezzi dei distributori autostradali). In altre parole, con 25€ ci vengono più litri e, quindi, consumi più alti. Poi io di solito considero una resa chilometrica del GPL pari all'80% di quella a benzina, non il 75%,!e vedrai che i conti cambiano un po' 

5 ore fa, AlexMi scrive:

Attenzione che con GPL i consumi sono di un buon 25-30% superiori al benzina ed è molto più facile incontrare problemi di carburante sporco e conseguente danno agli iniettori.

Carburante sporco e problemi agli iniettori...in effetti non ho mai sentito diesel con questi problemi...poi sappiamo tutti che i sistemi di iniezione dei diesel moderni sono molto semplici e poco costosi...

Inviato
4 ore fa, AlexMi scrive:

Come spesa assoluta non ho dubbi, per motivi fiscali (poco comprensibili), ma diciamo che sei stato abbastanza fortunato.

Dovendo acquistare nuovo calcolerei anche i rischi e la affidabilità di tutte le soluzioni.

Non credo proprio di essere fortunato, ma solo di essermi attenuto a quello che qualche ingegnere ha scritto nel manuale di uso e manutenzione e che troppo spesso viene ignorato.

Oggi non so se ne comprerei una nuova, più per mancanza di modelli che altro, ma a livello di affidabilità se l'impianto è fatto bene ed il motore ha le giuste accortezze, non c'è nessun problema.

2 ore fa, Motron scrive:

Dunque, con 25€ fai 32 litri di gpl.

Se ci fai 420 km, consumi 13.1km/l a gpl.

Facendo la tara con l'efficienza del benzina, significa che a benzina faresti una media di 17.5 km/l.

Se questi sono i tuoi consumi a turbo benzina, quanto faresti con una omologa a gasolio?

Poi non ho detto che non ha senso il gpl, però per me in uso autostradale ne ha meno del gasolio che è meglio per performance, sicurezza e affidabilità 

Siamo offtopic ma:

Dalle mie parti il Diesel se vai bene si compra a 1.56, che sono circa 16 litri.

Considerando un consumo medio di 20 km/l sono 320 km 

Rispetto ai miei 420 km sono 100 in più.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.