Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, xtom scrive:

Bho, mi è sembrato un mulo con pezzi definitivi, non un prototipo con pezzi provvisori, i finti scarichi non sono posticci, fanno parte del paraurti, che può benissimo essere provvisorio, ma non mi sembra un pezzo riciclato.

Porsche come BMW appiccica delle parti in plastica sui paraurti “definitivi” per dissimulare.

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

  • Risposte 71
  • Visite 14.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, xtom scrive:

Bho, mi è sembrato un mulo con pezzi definitivi, non un prototipo con pezzi provvisori, i finti scarichi non sono posticci, fanno parte del paraurti, che può benissimo essere provvisorio, ma non mi sembra un pezzo riciclato.

 

image.thumb.png.cf5f6754af75359ffeaf19401f9ffc2f.png

 

Questo ad esempio è un mulo della Cayenne coupè, con camuffamenti simili, il paraurti è quello di serie.

 

image.thumb.png.b2d298d6caa8183bae28dee9ae423bf5.png

 

 


Questo era un prototipo di Taycan Cross/Sport Turismo…

 

D14C291D-F20B-4440-8DD1-07E656F958FA.thumb.jpeg.02d2ad0f840f3324578803880ca50562.jpeg

 

Aspetta che vado a controllare se nel modello definitivo ci sono i finti scarichi… 😂

  • 8 mesi fa...
  • 3 mesi fa...
  • 1 mese fa...
  • 1 mese fa...
Inviato

img.thumb.jpg.6d55db096fa33cc70b6ed680b6557ea2.jpgimg_2.thumb.jpg.323b4ee31c2b41b696463e558e77b244.jpgimg_5.thumb.jpg.d67df2afae79c025054fbbbdf558a894.jpgimg_6.thumb.jpg.84279adc6a5103f0b94d0af608161c20.jpg

 

Cita

Porsche prevede una triplice offerta di powertrain per la Cayenne nel prossimo decennio

  • Sono iniziati i test della versione completamente elettrica
  • È previsto un ulteriore sviluppo dei modelli termici e ibridi
  • Vasta gamma di prodotti oltre il 2030

 

La quarta generazione della Porsche Cayenne sarà a trazione completamente elettrica. È già in corso un impegnativo programma di test su strada con i primi prototipi mimetizzati. Al contempo, Porsche sta continuando a sviluppare i suoi potenti modelli ibridi e con motore termico. Fino al 2030 e oltre, il fortunato SUV sarà proposto in tutto il mondo in tre varianti di powertrain.

Da oltre 20 anni, la Cayenne si distingue per una grande versatilità che spazia dalle prestazioni dinamiche tipiche di una Porsche, ad un eccellente livello di confort nell’uso di tutti i giorni e a notevoli doti fuoristradistiche. I futuri modelli di questo apprezzatissimo SUV proseguiranno questa storia di successo senza soluzione di continuità, mantenendo tutte le caratteristiche già note dell'auto. "La Cayenne si è sempre distinta come auto sportiva per eccellenza nel segmento di appartenenza. A metà di questo decennio, la quarta generazione definirà gli standard di questo segmento come SUV elettrico", ha dichiarato Oliver Blume, CEO di Porsche AG. "Allo stesso tempo, nella prossima decade i nostri clienti potranno ancora scegliere tra un'ampia gamma di potenti ed efficienti modelli con motori termici e ibridi". La terza generazione della Cayenne sarà infatti ulteriormente aggiornata e continuerà a essere commercializzata insieme alla quarta generazione a trazione esclusivamente elettrica.

L'attuale generazione di Cayenne, che lo scorso anno è stata oggetto di uno dei più ampi aggiornamenti di prodotto nella storia di Porsche, verrà ulteriormente sviluppata in futuro grazie a importanti investimenti tecnologici. In questo caso, gli sviluppatori si concentreranno, tra l'altro, sulla trasmissione, aumentando, in particolare, l'efficienza del V8 sviluppato da Porsche e costruito presso lo stabilimento di Zuffenhausen. Ampi interventi tecnici garantiranno che l'unità biturbo sia idonea a soddisfare i futuri requisiti legislativi.

 

La definizione di nuovi standard nel segmento dei SUV quale principale obiettivo di sviluppo
Porsche è fortemente impegnata sul fronte della mobilità elettrica. "La nostra strategia di prodotto potrebbe consentirci di portare all'80% la quota di modelli completamente elettrificati sul totale delle vendite di vetture nuove nel 2030, a seconda delle richieste dei nostri clienti e dello sviluppo dell’elettromobilità nelle varie parti del mondo", ha dichiarato Oliver Blume. Essendo stata completamente rinnovata e riprogettata, la quarta generazione della vendutissima Cayenne è destinata a sostenere in modo significativo lo sviluppo della mobilità 100% elettrica in Porsche.

Il SUV di lusso completamente elettrico si basa su un ulteriore sviluppo della Premium Platform Electric (PPE) con architettura a 800 Volt. "La flessibilità dell'architettura PPE ci consente di integrare le più recenti tecnologie in materia di sistemi ad alto voltaggio, powertrain e chassis. Sfrutteremo il potenziale dell'elettrificazione per portare la Cayenne a un livello completamente nuovo sotto diversi punti di vista, ad esempio per quanto riguarda le prestazioni di guida", ha commentato Michael Steiner, Membro del Consiglio di Amministrazione responsabile delle attività di Ricerca & Sviluppo di Porsche AG. Oltre alle note caratteristiche dinamiche tipiche di Porsche, gli obiettivi di sviluppo includono una ricarica stabile e ad alta potenza, un'elevata efficienza e un alto livello di confort e fruibilità nell'uso quotidiano.

 

In programma milioni di chilometri di test
Dopo una fase prolungata di sviluppo digitale e di test, oltre alle prime prove dinamiche nelle aree di prova del Centro di Sviluppo di Weissach, i primi prototipi mimetizzati della Cayenne completamente elettrica hanno già lasciato lo stabilimento Porsche. "I test in condizioni reali sono iniziati e questo è uno dei più importanti traguardi del processo di sviluppo", ha dichiarato Michael Schätzle, Vice President della gamma Cayenne. Entro la data prevista per il lancio, i prototipi avranno percorso diversi milioni di chilometri di prova in tutto il mondo, in condizioni climatiche e geografiche estreme. "Questo ci permette di garantire la durata e l'affidabilità dell'hardware, del software e di tutte le funzioni dell'auto, nel rispetto dei nostri elevati standard di qualità", ha spiegato Schätzle.

Via Porsche.

Modificato da Osv

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.