Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Che stuoido, non sapevo che VAG fosse una ONLUS ed a parità di motore e cambio ed a carrozzeria paragonabile vendesse a meno Skoda per innata generosità ed altruismo

Abbagliato da tanta magnificenza teutonica a cui non potrò mai aspirare, me ne torno al mio presente di mediocri utilitarie franconipponiche. 😜

In realtà queste tue affermazioni spiegano benissimo perchè VAG vende a più le marchiate VW, mica scopriamo oggi il prezzo del marchio e quanto siano persistenti i pregiudizi umani (sia in positivio, sia in negativo).

Meglio evitare luoghi comuni, la realtà si evolve  😉 

Marketing docet.

  • Risposte 48
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh diciamo che l'antipatia per un gruppo non dovrebbe portare a fare affermazioni faziose come questa, prive di ogni fondamento. In alcuni segmenti Skoda utilizza materiali e finiture migliori d

  • I miei Colleghi tedeschi, che sull'auto aziendale pagano le tasse sulla base del prezzo di listino, ultimamente scelgono quasi tutti Skoda e ne criticano più che altro un design non particolarmente à

  • Vedi in Svizzera, anzi Skoda è stata ripresa da VAG proprio perché le loro auto stavano iniziando a diventare superiori alle VW pur mantenendo il prezzo concorrenziale. C'è da dire che in tutto il gru

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

In realtà queste tue affermazioni spiegano benissimo perchè VAG vende a più le marchiate VW, mica scopriamo oggi il prezzo del marchio e quanto siano persistenti i pregiudizi umani (sia in positivio, sia in negativo).

Meglio evitare luoghi comuni, la realtà si evolve  😉 

In tutti i sensi però. 

Oggi perdonami, VAG non ha nessuna superiorità né tecnologica, né pratica. Non certo nel tricilindrico 1.0 allineato ai concorrenti od in un cambio che  faticosamente forse ha raggiunto l'affidabilità minima che un qualsiasi pezzo di meccanica. ( e xhe i concorrenti avevano dall'inizio) 

Quindi a mio parere si compra a prezzo ed a soddisfazione personale. 

Se cerchi tecnologia, vai in Giappone. 

Se cerchi risparmio a tutti i costi, altri concorrenti hanno offerte migliori. 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

In tutti i sensi però. 

Oggi perdonami, VAG non ha nessuna superiorità né tecnologica, né pratica. Non certo nel tricilindrico 1.0 allineato ai concorrenti od in un cambio che  faticosamente forse ha raggiunto l'affidabilità minima che un qualsiasi pezzo di meccanica. ( e xhe i concorrenti avevano dall'inizio) 

Quindi a mio parere si compra a prezzo ed a soddisfazione personale. 

Se cerchi tecnologia, vai in Giappone. 

Se cerchi risparmio a tutti i costi, altri concorrenti hanno offerte migliori. 

 

 

Sul risparmio puro si, per il resto sono tutte tue opinioni "generalgeneriche".

Nello specifico ci sono ancora soluzioni dove il gruppo VAG, soprattutto con i marchi meno "nobili", offre il compromesso migliore e non di poco.

Inviato
Adesso, AlexMi scrive:

Sul risparmio puro si, per il resto sono tutte tue opinioni "generalgeneriche".

Nello specifico ci sono ancora soluzioni dove il gruppo VAG, soprattutto con i marchi meno "nobili", offre il compromesso migliore e non di poco.

 

 

Solo se Jahrewagen o scontate parecchio, come tra l'altro fanno. 

Per il resto, auto assolutamente nella media del segmento e dei costruttori. 

Soluzioni meccaniche standard, al risparmio ( come l'uso di un doppia frizione invece che di un automatico tradizionale) od obsolete, come il famoso manuale a cinque marce. 

Affidabilità nella media. 

In Italia VAG è una scelta di fede. 

Lo capisco e lo accetto, ma non lo condivido. 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

 

 

Solo se Jahrewagen o scontate parecchio, come tra l'altro fanno. 

Per il resto, auto assolutamente nella media del segmento e dei costruttori. 

Soluzioni meccaniche standard, al risparmio ( come l'uso di un doppia frizione invece che di un automatico tradizionale) od obsolete, come il famoso manuale a cinque marce. 

Affidabilità nella media. 

In Italia VAG è una scelta di fede. 

Lo capisco e lo accetto, ma non lo condivido. 

 

 

Fede dopo anni di qualità sempre all'altezza, a differenza dei concorrenti.

La stessa fede che altri hanno per altri gruppi.

Ma nessun mio intervento è guidato da fede, tanto è vero che sono bastoni e carote per tutti, a seconda dei prodotti. Ed è proprio per quello che consiglio all'autore del topic, se ovviamente di suo gusto, di fare una salto presso un concessionario Skoda e toccare con mano, fare un test drive, e poi trarre le sue conclusioni da solo.

Inviato

I miei Colleghi tedeschi, che sull'auto aziendale pagano le tasse sulla base del prezzo di listino, ultimamente scelgono quasi tutti Skoda e ne criticano più che altro un design non particolarmente à la page, mentre sono molto soddisfatti della "sostanza".

 

L'unico che ha preso Volvo è inviperito perchè è limitata a 180 km/h e -ove consentito- lo sverniciano 😝

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
Adesso, johnpollame scrive:

I miei Colleghi tedeschi, che sull'auto aziendale pagano le tasse sulla base del prezzo di listino, ultimamente scelgono quasi tutti Skoda e ne criticano più che altro un design non particolarmente à la page, mentre sono molto soddisfatti della "sostanza".

 

L'unico che ha preso Volvo è inviperito perchè è limitata a 180 km/h e -ove consentito- lo sverniciano 😝

Ma infatti all'estero, dove la gente guarda la sostanza e non il marchio, vanno per la maggiore.

Inviato
1 minuto fa, AlexMi scrive:

Fede dopo anni di qualità sempre all'altezza, a differenza dei concorrenti.

La stessa fede che altri hanno per altri gruppi.

Ma nessun mio intervento è guidato da fede, tanto è vero che sono bastoni e carote per tutti, a seconda dei prodotti. Ed è proprio per quello che consiglio all'autore del topic, se ovviamente di suo gusto, di fare una salto presso un concessionario Skoda e toccare con mano, fare un test drive, e poi trarre le sue conclusioni da solo.

Ovviamente questo è basilare. 

Ma obiettività vuole che i difetti noti e le caratteristiche siano elencate oggettivamente "sine ira nec studio". 

L'auto può essere due cose, che spesso si compenetrano. 

Un'oggetto funzionale ed un'oggetto che da' soddisfazione. 

Se tali esigenze sono soddisfatte, qualsiasi marca/modello vanno bene. E si passa sopra anche agli inevitabili difetti. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
11 minuti fa, stev66 scrive:

Ovviamente questo è basilare. 

Ma obiettività vuole che i difetti noti e le caratteristiche siano elencate oggettivamente "sine ira nec studio". 

 

Esatto, vanno raccontati oggettivamente, senza tacere dei periodi di produzione che ne sono coinvolti. Altrimenti si fa qualunquismo.

Inviato
Ma infatti all'estero, dove la gente guarda la sostanza e non il marchio, vanno per la maggiore.
Vedi in Svizzera, anzi Skoda è stata ripresa da VAG proprio perché le loro auto stavano iniziando a diventare superiori alle VW pur mantenendo il prezzo concorrenziale.
C'è da dire che in tutto il gruppo c'è stato un generale impoverimento di qualità negli ultimi anni, le nuove auto sono veramente scarne.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.