Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 48
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh diciamo che l'antipatia per un gruppo non dovrebbe portare a fare affermazioni faziose come questa, prive di ogni fondamento. In alcuni segmenti Skoda utilizza materiali e finiture migliori d

  • I miei Colleghi tedeschi, che sull'auto aziendale pagano le tasse sulla base del prezzo di listino, ultimamente scelgono quasi tutti Skoda e ne criticano più che altro un design non particolarmente à

  • Vedi in Svizzera, anzi Skoda è stata ripresa da VAG proprio perché le loro auto stavano iniziando a diventare superiori alle VW pur mantenendo il prezzo concorrenziale. C'è da dire che in tutto il gru

Inviato

E ovviamente anche se i 5000€ in meno rispetto a Tesla ti fanno fresco e se il fatto di avere un'auto bassa non è un problema 

Inviato
  • Autore
On 30/7/2023 at 10:04, Sandro scrive:

 

 

Se dovessi scegliere nella tua lista, andrei su Xceed.

Per quanto riguarda l'elettrica, più che l'acquisto valuterei le formule di noleggio lungo termine con rientro dell'auto alla fine (in 3 anni cambierà il mondo dell'elettrico).

E perché proprio Xceed? 

Escluderesti quindi auto come Corolla, 2008 etc.. perché? Chiedo per capire 

18 ore fa, Fabione90 scrive:


 

 


Budget di 30/35k e valutate l'elettrico con la possibilità di caricare a casa e lavoro?
Tesla Model 3 standard range. Autonomia rilevata di 387km (vedi ultimo numero di 4R in edicola).
Caricando a casa avresti un costo di 5€ per 100km largheggiando (pun a 10 cent) e le prestazioni sono molto brillante (chiude lo 0 100 in 6 secondi).

Tutte le altre elettriche, a partire dalla 600e, sono insensate visto il prezzo della Tesla di 41000€ a cui togliere gli incentivi statali ed, eventualmente, regionali.
Chi risiede in Lombardia e ha un veicolo da rottamare, può portarla a casa a 31000€.
Consiglio il leasing o NLT visto che le elettriche non sono ancora tecnologicamente mature

☏ SM-S918B ☏
 

 

Si, la scelta dell'auto verrebbe comunque fatta utilizzando il Noleggio a lungo termine ( quello per i privati, insomma )

Ma non capisco, sul sito mi pare di vedere solo una di Model 3. Quindi non mi torna quel standard range.. si comunque, posso caricare sia a casa che sul posto di lavoro

 

8 ore fa, stev66 scrive:

Ovviamente se le dimensioni di Tesla 470 x 190, non ti creano problemi di parcheggio o nei percorsi abituali. 

Ah sì sì, li non ci sono problemi. 

5 ore fa, LiF scrive:

E ovviamente anche se i 5000€ in meno rispetto a Tesla ti fanno fresco e se il fatto di avere un'auto bassa non è un problema 

La 600e comunque no, non piace.. 

Inviato
1 ora fa, Satinz scrive:

E perché proprio Xceed? 

Escluderesti quindi auto come Corolla, 2008 etc.. perché? Chiedo per capire 

 

7 anni di garanzia.

Corolla (berlina e SW) la trovo un po' impiccata nei sedili posteriori.

Peugeot 2008 monta il famigerato 1.2 con cinghia di distribuzione a bagno d'olio (finché non lo sostituiscono) ed io non girerei con un'auto dotata di un "motore di Damocle".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Standard range era la vecchia nomenclatura per definire quella con l'autonomia base.
Poi abbiamo model 3 long range e model 3 performance.

L'unica incentivabile è la model 3 da 41490 di listino. Le altre no, perché il limite per renderle incentivabili è 35000 + iva 22%

☏ SM-S918B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Vi aggiorno;

 

Si sta valutando l'elettrico con un buon 80%, ma ancora non siamo andati per concessionari per chiedere/vedere. 

 

Oltre la Tesla Model 3 consigliate di guardare altro? Tipo un alternativa. 

 

MG?

Peugeot?

 Non so.

 

Inviato

Personalmente MG non la prenderei in considerazione. A dispetto del marchio, che potrebbe sembrare britannico (ed in effetti una volta lo era), si tratta di un prodotto 100% cinese, con finiture e piccole noie inversamente proporzionali al basso costo di acquisto e, suppongo, assistenza tutta da organizzare... vero che costa poco relativamente al prodotto ma si parla di cifre in assoluto significative.

 

Alternative: Renault e Nissan, Peugeot, Citroen, DS, Opel, Jeep, Kia, Hyundai, VW.

 

Da valutare singolarmente quali modelli rientrano negli incentivi considerando anche promozioni temporanee per abbattere il prezzo di listino e rientrare entro i limiti per accedere alle agevolazioni.

Comunque è difficile trovare modelli altrettanto competitivi con l'attuale prezzo di Tesla Model 3, tuttavia ciò non toglie che si possa preferire altro.

Anche se non cambia drasticamente i risultati, considera che per Tesla devono essere aggiunti circa 1000€ per messa su strada e consegna.

 

Modificato da LiF

Inviato
3 ore fa, Satinz scrive:

Vi aggiorno;

 

Si sta valutando l'elettrico con un buon 80%, ma ancora non siamo andati per concessionari per chiedere/vedere. 

 

Oltre la Tesla Model 3 consigliate di guardare altro? Tipo un alternativa. 

 

MG?

Peugeot?

 Non so.

 

Peugeot ha un ' efficienza autostradale simile a Tesla ( la migliore) ma un, pacco batterie troppo piccolo. 

MG ha scarsa efficienza. 

BEV oggi vuole dire Tesla, anche per la rete di ricarica.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Vi aggiorno;
 
Si sta valutando l'elettrico con un buon 80%, ma ancora non siamo andati per concessionari per chiedere/vedere. 
 
Oltre la Tesla Model 3 consigliate di guardare altro? Tipo un alternativa. 
 
MG?
Peugeot?
 Non so.
 
Tesla assolutamente. Ti consiglio di acquistare l'ultimo numero di 4ruote in edicola che spiega la model 3 con la nuova batteria. Autonomia reale passata da 328 a 387km.

MG ha una qualità costruttiva scarsa.
Peugeot non ha nè le prestazioni, nè l'autonomia di Tesla, nè la rete supercharger dedicata come quella di Tesla. A fronte di queste mancanze, il prezzo non è sensibilmente inferiore, oltre a essere la 2008 un'auto di segmento inferiore alla Model 3.

Inoltre Peugeot (Stellantis in generale) tra non molto equipaggeranno le auto elettriche con un 156cv invece del 136cv attuale: quest'ultimo avrà obsolescenza presto

☏ SM-S918B ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.