Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

A1B80F09-A491-4B75-BEA5-265307678280.thumb.jpeg.336295c9ae8a587369993789bec77fde.jpeg

 

Mesonero omaggia la 33 Stradale con un design che pur ricalcandone le forme della bellissima creatura di Scaglione, la aggiorna dentro e fuori con dettagli e materiali retrò-tech. 33 esemplari sold out, allestibili in base ai gusti del cliente con l’aiuto del nuovo programma “Bottega”. La base tecnica è la piattaforma multienergia della MC20, con vasca centrale in fibra di carbonio e telaeitti di supporto motore e sospensioni in alluminio. A scelta dei clienti powertrain termico con il V6 3.0 Biturbo con precamera da > 620 cv, oppure EV trimotore e trazione AWD.

Prezzo? Non dichiarato ufficialmente, ma si rumoreggia parta da > 1,7 milioni di €.

Featured Replies

Inviato

a me piace, certo non è quel capololavor che fu la 8c, questa ha qualche dettaglio di troppo, che sempra quasi una concept. Penso che sia l'auto stradale con i fari più elaborati e complessi che abbia mai visto. Questo un po' tradisce lo spirito della 33 stradale del '67, la quale era una macchina da corsa e i fari erano semplicissimi. Qui invece è il contrario: i fanali sono l'elemento più caratterizzante dell'auto e che forse potevano essere un po' più scemplici,. ma evidentemente ci avevano un bel po' di budget da destinare al disegno dei fari. Il muso lo trovo un po' troppo vecchio stile, si poteva interpretare meglio il tipico design della 33. Nel complesso mi piace, certo non sarà l'auto perfetta, ma mi piace.

Dentro la adoro! molto analogica e niente megaschermi dappertutto, ma tanti interruttori e levette fisiche, tattili e e analogiche. Infatti non capisco molto le critiche agli  interni. Ci lamentiamo sempre che le auto moderne hanno troppi schermini e schermoni, con i tanto odiati comandi touch e quando esce questa 33 che ha pochi schermi, di cui il centrale mi pare che si nasconda, con tanti bei comandi fisici...diciamo che son brutti? bho...

Modificato da infallibile_gf2

  • Risposte 680
  • Visite 145.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Per me siete fuori.... (opinione mia personale eh).   La trovo un oggetto sexy da morire, con quintali di personalità e richiami Alfa Romeo dappertutto. Stiamo parlando di un oggetto da 330

  • A me piace, e trovo che nelle foto all'aperto migliori parecchio. Possono esserci dei dettagli che apprezzo meno di altri, ma da qui a leggere di disastro totale, mancanza di rispetto verso l'ori

  • Ma non è che se la gente non è italiana allora sono tutti delle capre. Ma per favore... Mesonero conosce letteralmente ogni Alfa e ha una Giulia d'epoca con cui ha anche fatto 1700 km quest'estate.

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, davos scrive:

È veramente particolare e ha molti spunti interessanti. Peccato veramente i fanali anteriori così grandi

 

Sono l'elemento "strano", però le donano tantissimo fascino. è l'auto che davvero più mi restituisce sensazioni da  Corse Prototipo. Molto vintage, molto motorsport ed heritage. Roba, per l'appunto da Alfaromeo/Porshe/Ferrari.

Alfa-Romeo-Tipo-33-Daytona-1.jpg

 

1970-Porsche-917K-Sportscar-Racing-Legen

Ferrari-330-P4-52.jpg

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, davos scrive:

Peccato veramente i fanali anteriori così grandi


Il fanalone anteriore era uno degli elementi più caratterizzanti del frontale.

 

IMG_1237.thumb.jpeg.847cd084d5aeacd47c90877524032718.jpeg

 

Al posto della cornice cromata c’è una cornice di led, al posto dei due elementi luminosi circolari ci sono due sottili led.

Dopo mesi e mesi di post contro il classicismo delle Maserati, leggere delle critiche così accese su un qualcosa di più visionario ammetto che mi ha spiazzato… come anche gli elogi sul design alfistico di una Giulia che presentata era stata definita una copia di serie 3… molto spiazzato sinceramente.

Non discuto i gusti, o piace o no… ma suvvia, un po’ di coerenza.

Che l’auto potesse aver un design che avrebbe acceso il dibattito me lo avevano anticipato, ma non credevo così tanto.

 

A me personalmente piace, al netto di un paio di elementi un po’ forzati, e trovo che omaggi coerentemente il modello storico. Dentro poi è sublime…

L’unico appunto che mi vien da farle, è che siamo alla quarta reinterpretazione dello stile 33 in meno di 20 anni.

 

Modificato da __P

Inviato
12 minuti fa, __P scrive:


Il fanalone anteriore era uno degli elementi più caratterizzanti del frontale.

 

IMG_1237.thumb.jpeg.847cd084d5aeacd47c90877524032718.jpeg

 

Al posto della cornice cromata c’è una cornice di led, al posto dei due elementi luminosi circolari ci sono due sottili led.

Dopo mesi e mesi di post contro il classicismo delle Maserati, leggere delle critiche così accese su un qualcosa di più visionario ammetto che mi ha spiazzato… come anche gli elogi sul design alfistico di una Giulia che presentata era stata definita una copia di serie 3… molto spiazzato sinceramente.

Non discuto i gusti, o piace o no… ma suvvia, un po’ di coerenza.

Che l’auto potesse aver un design che avrebbe acceso il dibattito me lo avevano anticipato, ma non credevo così tanto.

 

A me personalmente piace, al netto di un paio di elementi un po’ forzati, e trovo che omaggi coerentemente il modello storico. Dentro poi è sublime…

L’unico appunto che mi vien da farle, è che siamo alla quarta reinterpretazione dello stile 33 in meno di 20 anni.

 


È una reinterpretazione oppure una copia al pantografo?

 

faró un video ma la verità è che la Maserati doveva essere questa e questa è un rimaneggiamento di ciò che doveva essere. 

Inviato

Orgasmico anche l'overhead sempre in stile aeronautico, potrebbe essere riproposto per fare qualcosa di nuovo in ambito interni ...

 

image.jpeg.49281a621de18d1f63b95dd9a3881d84.jpeg

 

Interior(5).jpg.thumb.webp.2ec9d7aea26c8d4638a23cea2d0cb1cf.webp.86c77f7d09ecf102a85dc07e95040dbf.webp

Inviato

Partiamo male con Mesonero

i fari anteriori sono vomitevoli

Per non parlare del cofano e del posteriore pesantissimo 

fiducia 0 per i prossimi modelli

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.