Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
58 minuti fa, Alain scrive:


costa dal 30% al 50% meno di una D equivalente (350 cv) 

 

altro campionato. 
 

c’è il campionato del 2023 e il campionato dei dinosauri 🦕 (D ICE)

 

poi magari prenderò una D ICE eh ma oggi la vedo così. 
 


 

 

Ricorda che vista l'erogazione dei motori elettrici, i confronti non vanno fatti sui dati di dl targa, ma sulle prestazioni. 

Per capirci Model 3 fa 233 km/h di velocità max e km da fermo in 23,3 secondi

Siamo nell'ordine di una 250 cv ICE come km da fermo e di una 200 cv per la velocità. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 278
  • Visite 48.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Già configurabile e ordinabile con consegna ottobre novembre 2023. https://www.tesla.com/model3/design   certo che sta dando la paga ai costruttori tradizionali anche in queste cose.  

  • Se devo mangiare un panino e prendere un caffè ogni 250km di autostrada (indicativamente ogni 2 ore di viaggio) tempo 6 mesi peso 150kg e sono con la nevrosi.   Fino a 500km si fa una sosta

  • Ancora trovo l'estetica indigesta e soprattutto gli interni un posto dove certo non mi piacerebbe passare il mio tempo. Prestazioni e autonomia invece, si sa, già eccellenti.   Il prezz

Immagini Pubblicate

Inviato
39 minuti fa, kire_06 scrive:

 

Hai una vaga idea di quanto costi mantenere una berlina da 350-500 CV (il range dei motori Tesla)? Altro che un tagliando all'anno 🤣 mica stiamo parlando di una utilitaria.

Mh, no ...la potenza degli elettrici non è come erogazione sovrapponibile a quella di un motore termico pari potenza max (anche per questo tagliano il bollo, uno straccio di elettrica ha bisogno di  150 cv per muoversi  in modo sciolto)

 

 

 

Inviato
8 ore fa, nicogiraldi scrive:

ma come recuperano un 10% di autonomia??

 

aumento di batterie oppure recupero di efficienza??

 

Ormai le Long Range a oltre 600km (ok saranno 400/450 reali) iniziano ad avere autonomie reali interessanti anche per uso business.

Il modello LR 18" 2021 era wltp 580om, ora 680km, con 7 kWh soli in piu...

3 ore fa, Alain scrive:


vero ma c’è da dire che Tesla è molto più percepito come premium che come generalista. 
 

a mio avviso si avranno i cinesi leader nella parte generalista del mercato, Tesla (e Lotus) nel premium

Prova a confrontare gli interni e i gadget di BYD Seal con M3, sua concorrente e poi mi dici chi è premium 😁

Inviato

Non sono mai stato di quelli negativi a priori nei confronti di Model 3, ma certo che è bruttina e questo restyling peggiora pure le cose. È pesantissima e sproporzionata. Se poi pensiamo alla mancanza di ergonomia, l'unica cosa che me la farebbe prendere è la tecnologia elettrica

Placati

Inviato
42 minuti fa, stev66 scrive:

Ricorda che vista l'erogazione dei motori elettrici, i confronti non vanno fatti sui dati di dl targa, ma sulle prestazioni. 

Per capirci Model 3 fa 233 km/h di velocità max e km da fermo in 23,3 secondi

Siamo nell'ordine di una 250 cv ICE come km da fermo e di una 200 cv per la velocità. 


quindi sullo 0-50 un 125 ha 300Cv? Ma dai….

Inviato
35 minuti fa, A.Masera scrive:


quindi sullo 0-50 un 125 ha 300Cv? Ma dai….

Concorderai con me che l'assorbimento di potenza é funzione del quadrato della velocità, quindi occorre molta più potenza per passare da 100 a 200 km/h che da 0 a 100.

 

Quindi il km da fermo è una buona indicazione di come la BEV eroga potenza in alto. 

Tesla ha un ottimo risultato comunque : per capirci Giulia Quadrifoglio fa 21,8 contro i 23,3 di Tesla.

Indice che la potenza reale  è alta. 

Ma certo non 350/400 cv 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Per me davanti sembra una di quelle auto delle pubblicità delle compagnie di assicurazione, e dentro sembra che la debbano ancora finire.

Ammiro molto Tesla tecnicamente, tutta la sua storia, il grupo ecc, però sinceramente non la prenderei mai in considerazione proprio per il design.

IMG-20230901-WA0038.jpg

IMG-20230901-WA0037.jpg

IMG-20230901-WA0040.jpg

IMG-20230901-WA0039.jpg

Modificato da Dallebu

Inviato

la plancia di 3 e l'interfaccia utente (chiamiamola cosi) è palesemente inadeguata.

 

Poi la macchina (però io continuo a trovare una anticaglia non avere la flessibilità del portellone)  c'è nel complesso.

Inviato
Per me davanti sembra una di quelle auto delle pubblicità delle compagnie di assicurazione, e dentro sembra che la debbano ancora finire.
Ammiro molto Tesla tecnicamente, tutta la sua storia, il grupo ecc, però sinceramente non la prenderei mai in considerazione proprio per il design.
IMG-20230901-WA0038.thumb.jpg.4004b5cffd7c6343a3feddcb3b1e6de7.jpg
IMG-20230901-WA0037.jpg.8ad79d4fcd141e34b3cf55902bae8386.jpg
IMG-20230901-WA0040.thumb.jpg.41a69d6ffe4bc7bdad75a884489ec823.jpg
IMG-20230901-WA0039.thumb.jpg.8f56e8abf9ce1404e530c1dc7e4e43e2.jpg

che roba BYD! aveva intuito bene Buffett a investire


☏ iPad ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.