Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'arte del camuffare i prototipi

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, PaoloGTC scrive:

 

......

Riguardando ora la foto della Beta "diesel" bianca mi spunta però una domanda: ma quei cerchi lì, che poi furono montati anche su alcuni prototipi di Thema con carrozzeria definitiva, di quelli camuffati con le pinne sul posteriore, di che macchina sono?

(io la testa non la trovo nemmeno al pomeriggio)

 

 

 

 

Muletto su Beta 828 1.jpg

 

Non riesco a identificarli neanch'io...

--------------------------

  • Risposte 47
  • Visite 9.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Rispondo qui all'urlo lanciatomi da @zio.luciano nel topic della Pandina Pandona Pandella per non alimentare un OT che giustamente è già stato troncato , anche perchè la Uno truccata da Panda da lui

  • Ellamiseria un topic io avevo finito! Che pignool... oh, scusate un attimo, il telefono... dev'essere la regia.   Pronto? Sì buongior.... sì stavo giusto vedendo che... sì. Ah, ok. Sì.

  • Sì, infatti... a quei tempi vedendo l'apparente approssimazione (che comunque in parte c'era, almeno nella fase finale dell'abbigliamento posticcio, perchè le strisce di nastro nero, bianco o grigio c

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
21 ore fa, v13 scrive:

 

pensavo che ti riferissi a questi, che credo fossero dei cerchi in lega della Ritmo 105 TC, ma poi ho capito che dicevi quelli in basso.

 

 

di questa foto mi ha sempre colpito la posizione dei tergicristalli. Il parabrezza e montante sono ancora Beta, e anche i bracci e spazzole, ma la posizione??

 

ecco i cerchi misteriosi... sembrano in lega...

 

Il buon Roberto.C (non so se ci legge ancora) ci potrebbe spiegare velocemente il perchè di quei tergicristalli, così come lo spiegò a me anni fa quando iniziammo una fantastica corrispondenza dopo esserci conosciuti qui tramite il mio topic sulla genesi della Delta.

Io lascerei volentieri la parola a lui, che ne sa molto più di me e soprattutto perchè ai tempi era coinvolto in tutto ciò... ma appunto non so se ci legge ancora.

Lo spiegherò io, per quel che mi ricordo dei nostri dialoghi di parecchi anni fa.

Se poi lui ci leggesse e volesse spiegare meglio, o correggermi se ho scritto una cazzabubbola, non potrei che esserne felice. :)

 

Il problema è che per spiegare ciò dobbiamo addentrarci un pochino nella storia dei collaudi Thema... e andiamo un po' OT.
Per cui chiedo, dato che son pigro (eccheccazz sior Abarth facci qualcosa pure lei): c'è già un topic Thema? Se c'è mi sposto "di là".

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore
23 ore fa, giopisca scrive:

ma sicuro che la Beta sia una Tipo 4 ?

 

Anche se non si nota al primo colpo, passo e carreggiate di quella Beta sono stati modificati. Se confronti quella foto con una di una Beta standard noterai che la ruota posteriore è un po' più lontana dal taglio della portiera e che il suo parafango è un po' più sporgente, così come lo è, in maniera poco visibile da questa angolazione, anche quello anteriore, che è stato anche rimontato in posizione leggermente differente (nota il profilo in gomma che non combacia con quello sulla porta).

I primi muletti Tipo 4 furono proprio delle Beta due volumi; le Trevi/Tipo 4 che conosciamo meglio furono costruite in seguito... ma qui si va ad approfondire la storia e quindi vado a cercare il posto giusto :) qui siamo pur sempre OT. :D  Cioè, non esattamente OT ma si parla di un'auto in particolare e sarebbe meglio farlo in un topic a lei dedicato... ora vado a vedere se c'è.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • 1 anno fa...
Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Per quanto riguarda il progetto del camuffo per la proposta di Giugiaro... non saprei dire se alla fine sia stato messo in pratica. Mai vista un'immagine di un prototipo di quella vettura in strada.

 

Da amante dei camuffi però è molto bello vedere che il loro studio passava anche attraverso la realizzazione di bozzetti, come per il design vero e proprio. :) 

 

Tempo fa avevo messo via delle prove simili per le 33 restyling e la 155... siamo leggermente OT perchè non si tratta di mai nate, ma guardo un attimo se le trovo....ah ecco qui c'è la 155: bozzetto e circolare interna che vi invito a leggere :)  LF9LpKk.thumb.jpg.58187a64393276b1852dbacb54198ff6.jpgFB_IMG_1424639550831.jpg.f9ef493b4785a3a2030e6edfda72f661.jpg

 

e qui la 33 restyling, in un bozzetto che studia il camuffo di una "ibrida" con il nuovo posteriore abbinato al vecchio frontale... anche se poi a dire il vero di prototipi "ibridi" nella cartella delle spies di 33 Rst non ne ho manco uno... erano camuffati proprio così, ma avevano già il frontale nuovo. Non saranno stati paparazzati... va bene che le foto ai tempi eran tante e le ho messe via tutte o quasi, ma non è detto che riuscissero a "beccare" sempre tutto, gli spioni...

 

FB_IMG_1424639559315.jpg.3c7903b7333039d74ed361cb5233f452.jpg

 

10.thumb.jpg.67a1ab0f1c977c80ccc24bc7ed55b43c.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

 

1 ora fa, PaoloGTC scrive:

LF9LpKk.thumb.jpg.58187a64393276b1852dbacb54198ff6.jpg

 

è interessante vedere come dietro a quelli che sembrano dei semplici frankenstein raffazzonati alla meno peggio ci siano in realtà delle scelte precise

 

Cita

ma non è detto che riuscissero a "beccare" sempre tutto, gli spioni...

 

parlando delle foto spia, il relatore della mostra dice che spesso venivano realizzate internamente e poi date alla stampa al momento giusto per tenere vivo l'interesse

Inviato
  • Autore
22 ore fa, sylar91 scrive:

 

 

è interessante vedere come dietro a quelli che sembrano dei semplici frankenstein raffazzonati alla meno peggio ci siano in realtà delle scelte precise

 

Sì, infatti... a quei tempi vedendo l'apparente approssimazione (che comunque in parte c'era, almeno nella fase finale dell'abbigliamento posticcio, perchè le strisce di nastro nero, bianco o grigio che a volte servivano a tenere insieme due pezzi, altre volte eran lì solo per "far casino" erano tirate a casaccio) avevamo l'impressione che stessero per cadere a pezzi e che quegli accrocchi fossero stati costruiti in fretta e furia con quel che c'era, ma uno studio a tavolino ha sempre preceduto la costruzione dei camuffi.

 

Sia per nascondere qualcosa, sia per far credere ad altro.

Poi c'erano le varie fasi: all'inizio il camuffo più pesante, privo di ogni "suggerimento", poi venivano quelli con la medesima forma che però tramite il nastro adesivo di proposito lasciavano intuire qualcosa. Devo andare OT per dare un esempio, ma mi scuseranno.

La Tipo (una vettura a caso, di cui conosco i prototipi giusto un pelo :D ) inizialmente circolava così:

 

28.thumb.jpg.e67c3f2d34de909c8be73867f7e14963.jpg

 

Chi la incontrava per strada non aveva nessun aiuto nel cercare di capire quale fosse il taglio del posteriore e la sagoma della portiera.

Poi, qualche mese dopo....

 

36-1.thumb.jpg.05fcca0006525f1b917604175dc43fcb.jpg

 

Il cubettone era ancora lì, ma avevano deciso, col nastro, di dare qualche suggerimento. E' sempre stato un affascinante strip-tease. :) 

Nel caso della 155, credo che DeSilva (stando alla circolare) avesse deciso di nascondere, almeno per il momento, che il giro-porta era proprio quello di due Fiat sul mercato già da anni. Mi sfugge invece l'idea di aggiungere una traversa di camuffo sopra il parabrezza: cosa avrebbe dovuto nascondere? Per chiunque sarebbe stato ovvio pensare che si trattava di un pezzo di polistirolo privo di qualunque significato.

 

 

22 ore fa, sylar91 scrive:

 

parlando delle foto spia, il relatore della mostra dice che spesso venivano realizzate internamente e poi date alla stampa al momento giusto per tenere vivo l'interesse

 

Certo, ricordo sempre il caso della 164 Super. Ce lo raccontò un collaudatore oggi in pensione, piuttosto conosciuto fra gli Alfisti e attivo anche su FB. Un giorno ricevette l'ordine dalla direzione di recarsi nel tal posto alla tale ora, perchè ci sarebbe stato un fotografo di una rivista. Lui andò ovviamente, e lo trovò. Il mese dopo su Gente Motori c'era lo "scoop" :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

Ellamiseria un topic :D io avevo finito! Che pignool... oh, scusate un attimo, il telefono... dev'essere la regia.

 

Pronto? Sì buongior.... sì stavo giusto vedendo che... sì.

Ah, ok. Sì. Un topic per..... ecco. Uhm.

No no, ci mancherebbe, è solo che.... ok. Sì.

Però... uhm. Ok. Sì, certo, però.... ah. Oggi.

Ma guardi, oggi..... ah. Ho capito.

No no, provvedo, faccio colaz... ah. Prima. Sì, foto.

Sì, tante. Ok.

Come? La punteggiatu... ma io di solito... ok ok ma non urli....

Sì. Va bene.

No no lo so che è al massimo è lei che dice va bene, era solo un modo di... pronto?? Pronto??

 

Ho avuto una splendida idea :)  sarebbe interessante un topic nel quale, attraverso esempi vari, si analizzano le varie fasi che i prototipi attraversano, dal camuffo totale a quello più leggero, passando per gli escamotage utilizzati per confondere le idee.

 

Per ora lascio solo una foto della 155, per un confronto con il bozzetto nel primo messaggio di questo nuovo topic :D poi vedrò di tirar fuori altro, ma dopo aver fatto colazione :D  (tanto ho staccato il telefono)

 

10.jpg.e339e9cd0227ad67a222dbf9a87672a5.jpg

 

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.