Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Al mio segnale scatenate ... il CEO Autoparerista 117 voti

  1. 1. Oggi il CEO Autoparerista chiude il seguente o i seguenti brand:

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Ovviamente ci saranno delle ripercussioni grosse per quelle regioni, ma vorrei anche dire, chi è causa del suo mal pianga se stesso?

Da quanti anni declina la produzione di autovetture in Italia?Io conto almeno 20 anni, e non mi sembra neanche di aver visto gente incatenata ai cancelli.

 

Nessuno in sto paese è mai stato in grado di fare 2+2, e quindi pensare che se tagli un modello oggi, tagli un modello domani, ne tagli un altro dopo domani, per poi ritrovarsi senza più commesse sulla linea di assemblaggio negli stabilimenti, si debba chiudere la fabbrica?

Siamo arrivati veramente a sto livello di ritardo mentale in sto paese?Pare di si...

Non siamo in Unione Sovietica, i produttori producono dove gli conviene.

Se in Italia vogliamo campare di turismo, vino e impieghi statali, il risultato è questo.

  • Risposte 1.9k
  • Visite 211.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • HF integrale
    HF integrale

    Su 228 offerte di lavoro in Stellantis in Europa allargata....1 tirocinio in Italia per categoria protetta alla Maserati   Tutti gli altri 203 in Francia, ingegneri, qualità.... tutto..persi

  • Ma quando scrivete che le Audi te le tirano dietro come auto a nlt e che quasi costano come una panda, cosa intendete di preciso? Chiedo eh, perché allora mi sa tanto che mi son fatto fregare.  

  • Sono in malafede, perchè la situazione è questa:  Durante la pandemia del 2020, FCA ha beneficiato di un prestito di 6,3 miliardi di euro dalle banche garantito dallo Stato italiano per sostenere

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, jameson scrive:

Se in Italia vogliamo campare di turismo, vino e impieghi statali, il risultato è questo.

 

OT : visto come "prendiamo in giro" i turisti temo che anche lì sia solo questione di tempo.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
7 minuti fa, jameson scrive:

Non siamo in Unione Sovietica, i produttori producono dove gli conviene.

Se in Italia vogliamo campare di turismo, vino e impieghi statali, il risultato è questo.

Però tu come entità statale puoi anche inventarti qualcosa per rendere più appetibile il tuo sito produttivo(cit. Spagna).

Il resto della favoletta italiana pizza mandolino pasta sul turismo non mi interessa.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Fino al 2000 per attrarre le produzioni Fiat si usavano sovvenzioni dirette, vedasi Punto 176 che doveva essere costruita proprio in Spagna e venne spostata a Melfi.

Sovvenzioni che andarono a scemare prima con Umberto Agnelli e soprattutto con Marchionne, che si ritrovarono a dover riparare ai danni fatti da queste.

Inviato

Però decidiamoci, lo stato deve dare i soldi alla Fiat brutta e cattiva che vive di sovvenzioni statali, oppure la Fiat brutta e cattiva deve andare a produrre all'estero?

In realtà l'italiano medio vuole che la Fiat brutta e cattiva produca in Italia, assuma altre persone e venda sottocosto, senza contributi statali anzi facendolo pagare di tasca degli Agnelli.

Inviato

EDIT: forse molti hanno capito male, ma io qui non critico il cliente italiano. Critico la male gestione del paese che poi ha portato il cliente italiano a cambiare strada, che pero purtroppo ha anche effetti culturali negativi nell'automotive italiano.

 

E' la mentalita' raga, inutile girare e girare. All'italia non manca nulla, manca la mentalita'. Non so come spiegarlo, forse certe cose veramente si capiscono fino in fondo solo se sei, non solo andato, ma cresciuto all'estero.

L'italiano non e' la razza giusta per gestire quella penisola. Punto.

 

E non dimenticate mai che, tra un idea e una cosa buona, ce in mezzo la passione.

La passione adesso di che cosa? L'italiano e' da decenni che schifa Fiat, l'Italia e se stesso. Sono decenni che si arrapano comprando auto straniere, credendosi anche furbi. Sono anni che l'italiano dice che l'Italia si e' svenduta tutta (e ai francesi ehhhh si perche si sa no, lo dicono tutti sui social....) e che non ce piu niente e si pensa ai tempi gloriosi di una volta. Ora con tutti sti esterofili (perche L'italia e' IL paese esterofilo al mondo) chi porta avanti la baracca con vera intenzione e passione? I fanboy delle VAG? Beh.

E non parlo solo di operai, ma di tutti, tutta l'italia, tutto il popolo dalla fossa delle Marianne alla punta del Mount Everest!

 

Giusto per chiedere, per il fatto di IVECO nessuno se ne...... ce, anche Giorgia neanche due strilli in un microfono? Vabbe.

 

Poi si ha anche l'arroganza di dare la colpa ai francesi, perche gli italiani erano perfetti vero.....vero?

Il destino dell'Italia con quella mentalita' e gestione e' stato sempre questo e basta ed e' tutta colpa italiana, colpa loro.

Si sta iniziando a raccogliere cio che hanno seminato.

Modificato da DonViToCorleone

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato

sono due cose diverse, il consumatore compra quello che preferisce. 

auto dal marchio italiano, tedesco, francese, inglese, cinese, americano, a seconda dei suoi gusti e delle sue tasche. 
 

Mica siamo negli anni 60 dove le fabbriche italiane vendono solo in italia, il mercato è il mondo. 
così come se compri una Fiat compri molto spesso una macchina straniera. La 500 è stata una macchina prodotta in Polonia che dava da mangiare alla fabbrica in Polonia ed ai fornitori polacchi. c'è il libero mercato.

Se Fiat (stellantis) perde quote è perchè evidentemente in mix percezione dei marchi, modelli, prezzi, è inferiore ad altri gruppi automobilistici sia di fascia superiore che di fascia inferiore. 

 

lo stato italiano (dovrebbe) garantire le migliori condizioni per fare impresa, alle aziende automotive e non solo, a tutta la manifattura in generale.

Basta copiare quello che hanno fatto in Spagna dove producono 2.5 milioni di auto senza un'industria nazionale alle spalle ma garantendo migliori condizioni ai produttori. 

 

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
6 ore fa, jameson scrive:

Però decidiamoci, lo stato deve dare i soldi alla Fiat brutta e cattiva che vive di sovvenzioni statali, oppure la Fiat brutta e cattiva deve andare a produrre all'estero?

In realtà l'italiano medio vuole che la Fiat brutta e cattiva produca in Italia, assuma altre persone e venda sottocosto, senza contributi statali anzi facendolo pagare di tasca degli Agnelli.

Questa generalizzazione dell'italiano medio che vede la Fiat brutta e cattiva va avanti da decenni. Intanto un capitalismo rapace e una classe politica indegna hanno creato una desertificazione economica e sociale. Cosa comune in realtà a molti Paesi del cosiddetto Occidente. Fatto sta che in altri Paese tuttavia in qualche modo si riesce meglio a salvaguardare occupazione. 

Inviato
9 minuti fa, Alain scrive:

sono due cose diverse, il consumatore compra quello che preferisce. 

auto dal marchio italiano, tedesco, francese, inglese, cinese, americano, a seconda dei suoi gusti e delle sue tasche. 
 

Mica siamo negli anni 60 dove le fabbriche italiane vendono solo in italia, il mercato è il mondo. 
così come se compri una Fiat compri molto spesso una macchina straniera. La 500 è stata una macchina prodotta in Polonia che dava da mangiare alla fabbrica in Polonia ed ai fornitori polacchi. c'è il libero mercato.

Se Fiat (stellantis) perde quote è perchè evidentemente in mix percezione dei marchi, modelli, prezzi, è inferiore ad altri gruppi automobilistici sia di fascia superiore che di fascia inferiore. 

 

lo stato italiano (dovrebbe) garantire le migliori condizioni per fare impresa, alle aziende automotive e non solo, a tutta la manifattura in generale.

Basta copiare quello che hanno fatto in Spagna dove producono 2.5 milioni di auto senza un'industria nazionale alle spalle ma garantendo migliori condizioni ai produttori. 

 

 

Io non parlo del consumatore, parlo del popolo italiano in se con la sua cultura e gestione.

Ti farò un'offerta che non puoi rifiutare.

Inviato
1 ora fa, DonViToCorleone scrive:

E' la mentalita' raga, inutile girare e girare. All'italia non manca nulla, manca la mentalita'. Non so come spiegarlo, forse certe cose veramente si capiscono fino in fondo solo se sei, non solo andato, ma cresciuto all'estero.

L'italiano non e' la razza giusta per gestire quella penisola. Punto.

 

E non dimenticate mai che, tra un idea e una cosa buona, ce in mezzo la passione.

La passione adesso di che cosa? L'italiano e' da decenni che schifa Fiat, l'Italia e se stesso. Sono decenni che si arrapano comprando auto straniere, credendosi anche furbi. Sono anni che l'italiano dice che l'Italia si e' svenduta tutta (e ai francesi ehhhh si perche si sa no, lo dicono tutti sui social....) e che non ce piu niente e si pensa ai tempi gloriosi di una volta. Ora con tutti sti esterofili (perche L'italia e' IL paese esterofilo al mondo) chi porta avanti la baracca con vera intenzione e passione? I fanboy delle VAG? Beh.

E non parlo solo di operai, ma di tutti, tutta l'italia, tutto il popolo dalla fossa delle Marianne alla punta del Mount Everest!

 

Giusto per chiedere, per il fatto di IVECO nessuno se ne...... ce, anche Giorgia neanche due strilli in un microfono? Vabbe.

 

Poi si ha anche l'arroganza di dare la colpa ai francesi, perche gli italiani erano perfetti vero.....vero?

Il destino dell'Italia con quella mentalita' e gestione e' stato sempre questo e basta ed e' tutta colpa italiana, colpa loro.

Si sta iniziando a raccogliere cio che hanno seminato.

 

Hai detto fatti in parte condivisibili ma io non darei colpe al cliente finale.

Il consumatore italiano ha digerito

- auto con cicli vitali di 20 anni mentre il mondo cambiava (Panda 1980 su tutte, ma pure roba come Cinquecento/Seicento anni 90, Panda attuale...)

- il suicidio di Lancia

- la banalizzazione di Alfa

- auto improponibili e che hanno floppato in ogni altro angolo del pianeta, come Idea, Croma II, Lybra, 500L... e l'Italia assorbiva comunque volumi in base alle sue capacità (magari chiedendo scusa se non ha voluto pagarle come un'Audi)

- gestione senza nessuna visione mentre i competitor pure asiatici si insidiavano a partire dalle nicchie lasciate scoperte (SUV su tutti, il primo SUV FCA quando è arrivato? 2014? 8 anni dopo il Qashqai?)

 

Ora ci si lamenta se gli altri hanno percezione migliore.

Grazie al cavolo... la reputazione è quella cosa che costruisci in 10 anni e distruggi in 5 minuti. Loro sono andati avanti 30 anni tirando sempre i remi in barca un po' di più.  

Se il cliente italiano fosse stato veramente così ingrato, Fiat non sarebbe arrivata neanche al ventunesimo secolo...

 

Hai detto bene quando hai detto che tra un'idea e una cosa buona c'è di mezzo la passione... che però deve partire da chi manda avanti la baracca, che a un certo punto ha detto "facciamo la Fiat lusso e la Fiat veloce che tanto se la comprano uguale e noi andiamo alle Bahamas".

Sì, come no... 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.