Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da Osv,

BugTourbillon.thumb.png.e37f06090ea9070e4f79563dcaa3ff98.png

Featured Replies

  • Risposte 74
  • Visite 16.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Un frulllino V6 iperpompato che ha vinto due volte di fila la 24 Ore di Le Mans. 

  • Esce dalla plancia verticalmente e poi ruota in orizzontale 

  • vince-991
    vince-991

    Aggiornamento per chi " i cilindri non bastano mai ".....un frullino V6 iperpompato che ha vinto tre volte di fila la 24 Ore di Le Mans 😁

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, savio.79 scrive:

Sono contento di aver azzeccato involontariamente il senso di questa macchina, visto il nome che le hanno dato, e mi riferisco a questo post della precedente discussione:

 

ma sinceramente, ammettendo che non ho visto i video di presentazione, guardando questa immagine non vedo nessun tourbillon (in senso orologiero) 

image.jpeg.578e10c4efad2e5e319d9f6c8f5c4cfa.jpeg

 

Domanda a chi ha approfondito guardando i video: c'è davvero un tourbillon in quella strumentazione? (e se sì, a cosa serve qui, dato che immagino che qui non ci siano bilanciere e scappamento?)

Io penso che il tutto sia da intendere come raffinatezza tecnologica tra un pezzo unico che è il 16 cilindri a V da 9000 rpm, la combo dei tre motori elettrici ed alcune raffinatezze spinte della vettura.

 

Ora non resta che attendere la risposta di Koenigsegg ^_^

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
4 ore fa, infallibile_GF scrive:

Mi spiace dirlo, ma marchi come Ferrari, Lamborghini, Porsche e anche Pagani ultimamente, hanno da tempo perso questa capacità di andare oltre, di stupire, di dettare mode, ma semplicemente di adeguano alle mode imperati, si piegano al markentig ed alla globalizzazione dei gusti estetici e tecnici.

TRa poco verrà presentata la nuova Hypercar Ferrari erdere de LAFerrari con un frullino V6 iperpompato, che francamente sparisce al confronto del maestoso V16 aspirato della Tourbillon. Sarà anche più veloce della Bugatti sul giro secco, ma ripeto, sembrerà una panda al confronto della Tourbillon

 

scusa ma il paragone non ha pressoché alcun senso. forse giusto Pagani può essere vagamente accostata.

perché Ferrari, Porsche e compagnia devono innanzitutto vendere e fare utili. e devono produrre auto che sono usate davvero e che vanno anche in pista. e ovviamente in pista devono viaggiare come auto da corsa.

Bugatti è il giocattolone del gruppo VW che la usa per mostrare i muscoli: sarà un gran bel giocattolo, ma a parte che costa 7/8 volte di quel che costerà la "Ferrari col frullino" è un'auto che la pista non la vedrà manco in foto e i pochi esemplari prodotti finiranno nei garage di qualche miliardario che ci farà giusto qualche passerella di tanto in tanto.

in conclusione mi pare sia tutta tecnologia eccessiva e sostanzialmente inutile. secondo me.

Inviato

Stavo pensando pure un'altra cosa. Non trovo molto belle le porte fatte in quel modo nonostante l'ispirazione Atlantic.

 

Non so se fosse stato possibile, ma se si fossero aperte a vento, quindi incernierate al posteriore, sarebbero state davvero particolari e decisamente più belle.

Inviato
On 21/6/2024 at 08:31, Gengis26 scrive:

Ci andrei pianino a dire V6 iperpompato.

Sono due tipi di espressioni diverse. Una è esotica, ricercata e particolare.

L'altra viene direttamente dalla pista.

un attimo, il V6 della prossima Hypercar Ferrari, si diciamo che viene dalle corse, per non dire che viene dal modello entry level di Ferrari, cioè è il V6 della 296

On 21/6/2024 at 08:59, Unperdedor scrive:


Un frulllino V6 iperpompato che ha vinto due volte di fila la 24 Ore di Le Mans. :rolleyes:

Derivato dalla piccola di casa, cioè la 296.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
1 ora fa, infallibile_GF scrive:

un attimo, il V6 della prossima Hypercar Ferrari, si diciamo che viene dalle corse, per non dire che viene dal modello entry level di Ferrari, cioè è il V6 della 296

Derivato dalla piccola di casa, cioè la 296.

Hai già visto motore e specifiche per parlare? Io si, e non mi pare proprio quello di 296.

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.