Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
On 12/07/2025 at 09:44, nicogiraldi scrive:

Bah, Yasa sicuramente è al top sui motori assiali e sul loro packaging, ma è pur sempre di Mercedes Benz, non pensavo che per le BEV only continuassero con loro.

Interessante la scelta del quadrimotore. 

Molto curioso anche di vedere come risolveranno l'elettronica di potenza e la gestione degli inverter.

Sarebbe stato ottimale il powertrain Lucid. 

Inviato
1 ora fa, Maxwell61 scrive:

Sarebbe stato ottimale il powertrain Lucid. 

 

Avrebbe salvato anche i conti disastrosi di Lucid. Che fa prodotti da riferimento assoluto, per chi li gradisce

  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 ore fa, Cosimo scrive:

 

tutto ok, però quella in vendita non è la stessa macchina che ha fatto il record al nurb. 
 

 

In realtà le hanno portate entrambe al Nurb:

- 9 mesi fa la SU7 Ultra Prototype non di serie ha fatto il giro in 6:22:091 

- 1 mese fa la SU7 Ultra di serie ha fatto il giro in 7:04:957 ed è risultata la berlina 4 porte di serie più veloce

 

 

 

  • Mi Piace 2
Inviato

Ed è da notare che i 1250 hp di Lucid Sapphire sono limitati dai pneumatici di serie che Michelin ha potuto offrire e che le potenzialità del trimotor Lucid sono tra 1500 e 1800 hp. Ed è stata vista al Nurb.

 

Insomma, nel mondo EV le cose cambiano e in futuro Ferrari rischia di perdere il suo posto, entrando sempre più nella storia passata. 

  • Mi Piace 2
Inviato
7 ore fa, Beckervdo scrive:

Ti diranno che il non plus-ultra. È Ferrari, basta questo.

Questo salva la bottega di Maranello, l'allure.

Nonostante ci siano marchi anche recenti che vanno più forte, hanno più prestazioni globali, non c'è nulla che minaccerà l'olimpo in cui c'è Ferrari da un lato e Rolls-Royce dall'altro.

Puoi combattere quanto vuoi...è una guerra persa. Nessuno può superare lo Status.

Se dici di avere una Porsche, subito ti chiederanno: "che modello"?

Se dici di avere una Ferrari...non importa. Potrà anche essere una 208 GT4 Dino...è pur sempre una Ferrari.

 

 

 

Manca un bel "finora". 

Pure l'impero romano è finito, non so se una Ferrari potrà mai essere "per sempre"... (almeno per quanto riguarda il nuovo post-2035)

  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

In Ferrari sono ben consapevoli di questi problemi, infatti tra gli obbiettivi del management c' è sempre quello di cercare di collocare il brand non nel segmento automotive ma in quello Lusso.

Un po' come ci sono orologi che hanno concorrenti ben più prestazionali però mantengono valore e attrattività per altre ragioni, oppure una borsa di Vuitton che magari vale due spiccioli in produzione e viene venduta a migliaia di euro.

 

Chiaramente però sanno anche che bisogna ogni volta adeguarsi ai tempi. Io ad esempio credo che un modo per mantenere a distanza la concorrenza cinese sia quello di puntare su interni fatti a mano, di classe e con materiali superiori. La rincorsa alle prestazioni non porterebbe da nessuna parte e sarebbe solo deleteria.

  • Mi Piace 3
Inviato
5 minuti fa, DonViToCorleone scrive:

Come al solito solo gli italiani nel 2025 si fanno beccare con le auto della concorrenza in casa......

Dai evitiamo tafazzate però. L'altr'anno sono stato a Wolfsburg e nel parcheggio interno avevano la qualunque in uso come benchmark, completamente in bella vista. Il benchmarking lo fa chiunque, e chi non lo fa è un babbeo che andrà a farsi molto male

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.