Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che fine faranno le auto diesel? Dubbio sulla motorizzazione...

Featured Replies

Inviato

Sempre col pallino di sostituire la Punto (prossima ormai ai 14 anni) con una 7 posti e per ora accantonata (forse definitivamente) l'idea di una Jogger gpl, è tornata in auge la vecchia idea di una 5008 (o Rifter) usata ma non troppo. Ma qui nasce la domanda del titolo: che fine faranno i diesel in Lombardia? E' evidente che per quanto usata sarebbe un auto che dovrebbe farsi almeno altri 10-15 anni, non vorrei trovarmi però con qualche blocco molto prima e per quanto non sia un fan del gasolio l'idea di prendere una puretech (con la sua cinghia inzuppata) mi fa un po' di raccapriccio 😅 (o non dovrebbe farmelo?). Pareri? Esperienze dirette?

  • Risposte 37
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bloccare fino agli €5 nella mia zona vuol dire appiedare il 90% delle persone ed a quel punto quello ecologico sarebbe l'ultimo dei problemi.... ☏ Redmi Note 7 ☏

  • Nel mio caso, proprio perché la mia azienda non voleva coprire la parte di maggiori tasse a mio carico ho preso la plugin. Avrei preferito anche io la diesel, ma perché devo spendere quasi 6000 euro i

  • Il blocco te lo troverai, in termini generali, quando andrà in funzione Diesel Euro 7, 29 novembre 2027, data già spostata dal 2025.   E colgo l'occasione per ricordare che i blocchi autunna

Inviato
5 minuti fa, Melone scrive:

Sempre col pallino di sostituire la Punto (prossima ormai ai 14 anni) con una 7 posti e per ora accantonata (forse definitivamente) l'idea di una Jogger gpl, è tornata in auge la vecchia idea di una 5008 (o Rifter) usata ma non troppo. Ma qui nasce la domanda del titolo: che fine faranno i diesel in Lombardia? E' evidente che per quanto usata sarebbe un auto che dovrebbe farsi almeno altri 10-15 anni, non vorrei trovarmi però con qualche blocco molto prima e per quanto non sia un fan del gasolio l'idea di prendere una puretech (con la sua cinghia inzuppata) mi fa un po' di raccapriccio 😅 (o non dovrebbe farmelo?). Pareri? Esperienze dirette?

Budget ? Comunque fra 15 anni, a regola, i diesel gireranno. Limitati, ma gireranno. 

 

Io valuterei una Espace usata.

Inviato
  • Autore
17 ore fa, Pheel_98 scrive:

Budget ? Comunque fra 15 anni, a regola, i diesel gireranno. Limitati, ma gireranno. 

 

Io valuterei una Espace usata.

 

Eh è proprio questo il problema... le limitazioni. Per il budget stiamo intorno ai 20k (+10/15% extrabudget), ormai si trovano buone occasioni su auto di max 4 anni, ma vivo in una zona dove mettono limitazioni a non finire e mi scoccerebbe fra 4-5 anni doverla dare via. Ma la cinghia a bagno d'olio mi fa pensare a manutenzione extra che proprio vorrei evitare.

 

Per quanto riguarda cosa prendere le idee ormai sono abbastanza chiare: Espace l'ho anche valutata, ne avevo trovata anche una super accessoriata e tenuta bene ad un prezzo ottimo (stavamo sui 17 e pochi), ma per via della forma schiacciata lo spazio dentro non era poi così tanto, sopratutto i due posti extra troppo sacrificati. Meglio la Grand Scenic, ma avendo già la Captur vorrei non stare ancora su Renault. La 5008 e la Rifter inoltre vincono per via dei 7 sedili singoli (nella Rifter i posti dietro hanno pure più spazio degli altri).

Modificato da Melone

Inviato

Le limitazioni urbane hanno senso per i motori diesel fino a Euro 4, dall'Euro 5 in poi l'aria di scarico spesso è più pulita di quella di aspirazione. Ovviamente dietro ci sono le ideologie fuori controllo, quindi non è detto che le scelte siano razionali.

Tuttavia, visto l'ormai praticamente certo passaggio dall'all-electric ai biocarburanti, direi che il diesel abbia un buon futuro. Oggi se vuoi avere un'auto a emissioni complessive quasi zero l'unico modo è usare diesel HVO.

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Che io sappia, già nella pianura padana da questo inverno i diesel eurob5 non circoleranno più.

E parliamo di auto di 10 anni

Mi riferivo a questo per "ideologia fuori controllo".

Per fortuna la gente si sta svegliando.

Inviato
28 minuti fa, jameson scrive:

Mi riferivo a questo per "ideologia fuori controllo".

Per fortuna la gente si sta svegliando.

Se si svegliassero anche i governatori, il settore auto tornerebbe su cifre accettabili in tempi brevi. Fine OT

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Che io sappia, già nella pianura padana da questo inverno i diesel eurob5 non circoleranno più.

E parliamo di auto di 10 anni

Non è del tutto vero, le leggi (come al solito) vengono applicate differentemente comune per comune. 

Di sicuro non entri nelle città medio grandi di giorno. 

Ma per il resto puoi circolare liberamente

 

In ogni caso siamo ormai al ridicolo. 

Modificato da Albe89

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Ci si può svegliare quanto si vuole, ma se leggi restano le vigenti , ci si può girare e tornare a dormire .

Si è già visto con l'Euro7 che fine fanno le leggi idiote, per fortuna.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.