Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Che fine faranno le auto diesel? Dubbio sulla motorizzazione...

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Io già 4 anni fa dovetti dar via la Forfour perché era una €4 senza fap (per pochi mesi non era un esemplare che lo montava), altrimenti avrei potuto usarla senza restrizioni dalle 19 alle 6 in settimana e liberamente nel week end. Ecco, non vorrei fare la stessa fine... mi sembra di capire che però al momento la direzione pare quella.

Ma nel caso mi decidessi e virassi sul 1.2 puretech... dite che sia possibile far montare la cinghia nuova (che pare si degradi meno della precedente)? 

  • Risposte 37
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Bloccare fino agli €5 nella mia zona vuol dire appiedare il 90% delle persone ed a quel punto quello ecologico sarebbe l'ultimo dei problemi.... ☏ Redmi Note 7 ☏

  • Nel mio caso, proprio perché la mia azienda non voleva coprire la parte di maggiori tasse a mio carico ho preso la plugin. Avrei preferito anche io la diesel, ma perché devo spendere quasi 6000 euro i

  • Il blocco te lo troverai, in termini generali, quando andrà in funzione Diesel Euro 7, 29 novembre 2027, data già spostata dal 2025.   E colgo l'occasione per ricordare che i blocchi autunna

Inviato
4 ore fa, Albe89 scrive:

Non è del tutto vero, le leggi (come al solito) vengono applicate differentemente comune per comune. 

Di sicuro non entri nelle città medio grandi di giorno. 

Ma per il resto puoi circolare liberamente

 

In ogni caso siamo ormai al ridicolo. 

Oggi sì. 

Ma da quello che ho letto , da autunno 2025 la proibizione dovrebbe valere per tutto  il territorio.

Che poi si applichi e che la si faccia rispettare,  ovviamente è un altro paio di maniche. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Oggi sì. 
Ma da quello che ho letto , da autunno 2025 la proibizione dovrebbe valere per tutto  il territorio.
Che poi si applichi e che la si faccia rispettare,  ovviamente è un altro paio di maniche. 
Bloccare fino agli €5 nella mia zona vuol dire appiedare il 90% delle persone ed a quel punto quello ecologico sarebbe l'ultimo dei problemi....

☏ Redmi Note 7 ☏

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On 17/01/2025 at 17:53, Melone scrive:

Sempre col pallino di sostituire la Punto (prossima ormai ai 14 anni) con una 7 posti e per ora accantonata (forse definitivamente) l'idea di una Jogger gpl, è tornata in auge la vecchia idea di una 5008 (o Rifter) usata ma non troppo. Ma qui nasce la domanda del titolo: che fine faranno i diesel in Lombardia? E' evidente che per quanto usata sarebbe un auto che dovrebbe farsi almeno altri 10-15 anni, non vorrei trovarmi però con qualche blocco molto prima e per quanto non sia un fan del gasolio l'idea di prendere una puretech (con la sua cinghia inzuppata) mi fa un po' di raccapriccio 😅 (o non dovrebbe farmelo?). Pareri? Esperienze dirette?

 

Ma un auto usata di 4-5 anni riesci davvero a portarla avanti per altri 15 anni? E sopratutto, conviene come cosa?

Inviato
3 ore fa, Davialfa scrive:

Ma un auto usata di 4-5 anni riesci davvero a portarla avanti per altri 15 anni? E sopratutto, conviene come cosa?

Certo che sì, a entrambe le domande. Riparare l'auto usata economicamente conviene sempre, almeno finché si trovano i ricambi.

Inviato

purtroppo nel nord Italia il diesel anche euro5 comincia ad avere blocchi sempre piu' limitanti..io non lo prenderei

andrei su benzina sotto i 15.000km/anno, gpl sopra

Inviato
  • Autore
13 ore fa, Davialfa scrive:

 

Ma un auto usata di 4-5 anni riesci davvero a portarla avanti per altri 15 anni? E sopratutto, conviene come cosa?

 

Ti rigiro la domanda: perché mai un auto moderna, del 2020/21 non dovrebbe tirare - facendo la dovuta manutenzione - almeno fino al 2035? Sulla convenienza dipende, comprare un auto non conviene mai quindi meno ci spendo per l'acquisto meglio è.

 

12 ore fa, stev66 scrive:

Se è  un benzina aspirato è ragionevolmente poco costoso.

Oggi per un segmento B nuovo che non sia una barzelletta ci vogliono 22/25 k euro.

Un usato più  manutenzione  non arriverà  mai a quella cifra.

 

A conferma di ciò che dici, leggevo che negli ultimi 5 anni la spesa media per un auto nuova è passata da 21 a 30 mila con un aumento del 43%. 

2 ore fa, ziokernel scrive:

purtroppo nel nord Italia il diesel anche euro5 comincia ad avere blocchi sempre piu' limitanti..io non lo prenderei

andrei su benzina sotto i 15.000km/anno, gpl sopra

 

Auto gpl nuove a listino sono pochissimissime. Gasare il puretech mi mette paura 😆 , altrimenti avrei pochi dubbi su cosa puntare...

Inviato

A dirla tutta, va anche detto che una delle ragioni d'essere del gasolio, ovvero la differenza di costo del carburante/consumo rispetto alla benzina, si é parecchio ridotta nel corso del tempo, e con il livellamento delle accise dei prossimi anni si ridurrà ulteriormente.

 

Un benzina moderno permette percorrenze molto vicine a quelle che fino a 10/15 anni fa erano appannaggio di un diesel equivalente.

 

Giusto per fare un esempio, con la mia segmento C turbo benzina 120 CV percorro intorno ai 18 km/l. Di media. 

 

Chiaramente per certe tipologie di percorrenze, il diesel rimane la scelta migliore. Ma è necessario bilanciare questo fattore con gli altri in gioco. 

Modificato da led zeppelin

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.