Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
15 ore fa, johnpollame scrive:

 

Sì, anche per uso privato (vista la minima percentuale sul totale del chilometraggio).

 

Proprio per evitare che girino tutti solo a benza consumando l'iradiddio, come gli prospettavo, Gran Capo si è convinto ad organizzarsi per gestire in caso anche la ricarica.

 

A quel punto rientrerebbero in gioco le BEV, 

ma vista l'imprevedibilità dei percorsi e i tempi normalmente tirati durante la giornata, nonché la scomodità di doverla ricaricare solo alle colonnine e non a casa (salvo pagare di tasca propria) credo per quasi tutti i colleghi al momento sia un no secco.

 

 

 

Se con un ibrido benzina evitate il problema tasse, direi che non c'è storia, la scelta è quasi unica, e i modelli sul mercato non mancano.

 

Stante i dati iniziali del problema, non c'è nessuna ragione economica o di praticità che incentivi il singolo e nemmeno l'azienda alle ricariche di un PHEV piuttosto che metterci della benzina. Il Delta di prezzo per il PHEV rispetto a HEV sarà già da solo ben più della tassazione sul diesel, ma il punto non è questo. 

 

Stante i dati iniziali del problema, sarete gli ultimi nella società civile che potranno e avranno vantaggio nell'uso di un BEV. Sarebbe un disastro per voi su molti fronti, soprattutto legato alle possibili auto e marchi disponibili ora per un uso come il vostro e ai tipi di abbonamenti disponibili per le FAST autostradali (e i loro vertiginosi prezzi).

 

 

 

  • Risposte 28
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Onestamente il primo plug-in che mi viene in mente è proprio quello VAG, ha una batteria grande e usato in ibrido non ha consumi folli.

  • Effettivamente, l'ultima Golf Plug-in, pare aver dato prova di buoni risultati sui consumi, anche a batteria scarica.    Quindi, facile ipotizzare, che l'ultimissima generazione di PHEV VAG,

  • Esatto, al momento è il miglior plugin sul mercato ed è montato su tutte le auto che hai indicato, in versione da 204cv a salire. Lo ammetto pur non amando affatto il gruppo VW, ma su questo aspe

Inviato
  • Autore
20 ore fa, J-Gian scrive:

Fatevi bene i conti per capire se peserà di più quest'ultimo, o la tassazione 😉

I conti li farà il Capo (e a seguire l' Amministrazione), io posso consigliare e basta..

E  appunto direi di consigliare di pensare molto seriamente ad incentivare la ricarica, perché la  surtassazione in caso dovrei pagarmela io 😇 (ma per me se ne parla nel 2027).

 

Da quanto ho capito il plug-in VW è in grado di lavorare bene anche come un ibrido "chiuso" ma credo in pochi setteranno il sistema per il massimo risparmio...

 

9 ore fa, Maxwell61 scrive:

 

Se con un ibrido benzina evitate il problema tasse, direi che non c'è storia, la scelta è quasi unica, e i modelli sul mercato non mancano.

 

Deve per forza essere plug-in: le full hybrid da quanto leggo sono ora equiparate alle normali termiche...

 

9 ore fa, Maxwell61 scrive:

Stante i dati iniziali del problema, sarete gli ultimi nella società civile che potranno e avranno vantaggio nell'uso di un BEV. Sarebbe un disastro per voi su molti fronti, soprattutto legato alle possibili auto e marchi disponibili ora per un uso come il vostro e ai tipi di abbonamenti disponibili per le FAST autostradali (e i loro vertiginosi prezzi).

 

Posto che dai primi sondaggi il delta del costo di noleggio delle PHEV rispetto alle cagafumo non sembra tale da essere vero discriminante, da quello che capisco tu consiglieresti di buttarci comunque sulle BEV per sfruttare vantaggi che ritieni verosimilmente non ci saranno mai più n ella misura attuale: ho capito bene?

 

Nel caso, ripeto, la remora per i più (venditori) sarebbe il non poter/voler ricaricare a casa, una certa difficoltà nel pianificare in anticipo i percorsi data la variabilità delle situazioni, e i possibili tempi morti di ricarica che impatterebbero sull' efficienza temporale.

 

Per il sottoscritto il problema potrebbe essere relativo, e nel 2027 potrei anche pensare di cedere al Lato Oscuro (per la data verosimilmente potrò anche ricaricare in azienda, dove fortunatamente pian piano riesco sempre più a rimanere visto che inizio ad avere chi gira per mio conto...).

Fermo restando che per qualche itinerario che ora riesco a fare in giornata dovrò organizzarmi diversamente.

(E così per eventuali viaggi lunghi di famiglia...)

 

 

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
18 ore fa, johnpollame scrive:

I conti li farà il Capo (e a seguire l' Amministrazione), io posso consigliare e basta..

E  appunto direi di consigliare di pensare molto seriamente ad incentivare la ricarica, perché la  surtassazione in caso dovrei pagarmela io 😇 (ma per me se ne parla nel 2027).

 

Da quanto ho capito il plug-in VW è in grado di lavorare bene anche come un ibrido "chiuso" ma credo in pochi setteranno il sistema per il massimo risparmio...

 

 

Deve per forza essere plug-in: le full hybrid da quanto leggo sono ora equiparate alle normali termiche...

 

 

Posto che dai primi sondaggi il delta del costo di noleggio delle PHEV rispetto alle cagafumo non sembra tale da essere vero discriminante, da quello che capisco tu consiglieresti di buttarci comunque sulle BEV per sfruttare vantaggi che ritieni verosimilmente non ci saranno mai più n ella misura attuale: ho capito bene?

 

Ok, allora vai di plug-in. No ho proprio esplicitamente sconsigliato le BEV per tutti quei km autostradali, sia economicamente che dal punto di vista dei tempi di ricarica. Anche perchè certamente col vostro mestiere non andrete a 110 km/h e le cariche non vi dureranno niente. 

 

E se continuerai ad avere chi ti paga la benzina, neanche tu avrai nessun motivo di guidare una BEV o ricaricare un PHEV. 

 

 

Inviato
  • Autore

 

14 minuti fa, Maxwell61 scrive:

No ho proprio esplicitamente sconsigliato le BEV ...

Grazie, avevo travisato completamente...

sarà stato il Negroni che avevo oramai seccato affianco la tastiera 😅

 

15 minuti fa, Maxwell61 scrive:

E se continuerai ad avere chi ti paga la benzina, neanche tu avrai nessun motivo di [....]  ricaricare un PHEV.

Il boost di prestazione estemporaneo dato dall' elettrico non potrebbe essere un motivo valido? (se pagasse Pantalone...)

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
 
 
Una cosa non mi è chiarissima? Il carburante e/o la ricarica, le paga l'azienda?
 

Se si parla di alcuni ricambi... Il gruppo Stellantis è europeo e produce in Europa ed anche modelli made in Italy hanno ricambi in back order da mesi e mesi.
Riguardo le BEV, se ricarcohoa casa come fai ad avere i rimborsi?
Inviato
10 ore fa, johnpollame scrive:

 

Grazie, avevo travisato completamente...

sarà stato il Negroni che avevo oramai seccato affianco la tastiera 😅

 

Il boost di prestazione estemporaneo dato dall' elettrico non potrebbe essere un motivo valido? (se pagasse Pantalone...)

Il motivo valido che troveresti è un altro: una volta che ti abitui il piede all'erogazione e prontezza dell'elettrico, specie in città o sul misto curvaceo, ti farà una gran fatica ad andare col termico 🙂 

Ma questo te lo lascio scoprire da solo 🙂

Inviato
On 27/01/2025 at 15:02, J-Gian scrive:

 

Vero, confermo, vero anche questo ;-) 

 

VAG però, oggetto dei ns. suggerimenti, è un po' più seria e puntuale in merito.

Verissimo anche questo, era più che altro per non evitare un marchio basandosi solo su supposizioni.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.