Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non hanno un piano che regga oltre 1-2 anni : al minimo dubbio o shock esterno (tecnologico o economico) staccano la spina ...

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Per me stavano posizionando alfa troppo in alto.  Giorgio è un prodotto sin troppo buono. Cioè Stelvio straccia Macan a livello dinamico. E pensavano di fare il suv e. Alfa deve fare auto sportive ma accessibili. Giusto fare tonale e rifarei anche Giulietta, tanto potrebbe condividere il pianale con tonale. Questo piano Maserati è ottimo e abbondante, un buon segno per tutto il gruppo e per l'Italia

Inviato

Incredibile ancora come giri la leggenda metropolitana di FCA sull'orlo del fallimento. Sveglia. Ha presentato una trimestrale ottima con tanti altri che arrancano ( BMW, Mazda Renault Nissan) o sono in crisi nera( Land Rover Jaguar, volvo). Hanno scelto di investire pesantemente in USA spostando su truck e SUV, hanno stravolto le fabbriche usa e hanno avuto ragione, hanno investito bene in Brasile egli sta dando ragione. In Europa  son stati molto prudenti e nonostante tutto i numeri sono buoni. Ora hanno le risorse per un nuovo turno di investimenti proprio nel momento in cui servono per il cambio di normative. La strategia FCA per ora è impeccabile, qualche errorino e ci sta ma nel complesso hanno fatto un lavoro incredibile.

Inviato
26 minuti fa, davos scrive:

Incredibile ancora come giri la leggenda metropolitana di FCA sull'orlo del fallimento. Sveglia. Ha presentato una trimestrale ottima con tanti altri che arrancano ( BMW, Mazda Renault Nissan) o sono in crisi nera( Land Rover Jaguar, volvo). Hanno scelto di investire pesantemente in USA spostando su truck e SUV, hanno stravolto le fabbriche usa e hanno avuto ragione, hanno investito bene in Brasile egli sta dando ragione. In Europa  son stati molto prudenti e nonostante tutto i numeri sono buoni. Ora hanno le risorse per un nuovo turno di investimenti proprio nel momento in cui servono per il cambio di normative. La strategia FCA per ora è impeccabile, qualche errorino e ci sta ma nel complesso hanno fatto un lavoro incredibile.

 

Nessuno ha detto che FCA è in fallimento, in caso, dove lo hai letto? 

 

Hanno invece molti soldi, hanno sanato qualsiasi debito, ma stanno investendo le risorse disponibili, per lo meno nei marchi che ci stanno a cuore, davvero male. Ecco Sauber, e una gamma prodotto generale per i brand "italiani" che ormai, non regge più gli anni.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 minuto fa, VuOtto scrive:

 

Nessuno ha detto che FCA è in fallimento, in caso, dove lo hai letto? 

 

Hanno invece molti soldi, hanno sanato qualsiasi debito, ma stanno investendo le risorse disponibili, per lo meno nei marchi che ci stanno a cuore, davvero male. Ecco Sauber, e una gamma prodotto generale per i brand "italiani" che ormai, non regge più gli anni.

 

Gamma che però verrà rinnovata negli anni delle nuove normative...

Hanno, come dici tu, puntato a sanare la parte “finanziaria” (ricordo che parliamo di una società quotata in borsa dove gli azionisti sono voce importante nel capitolo) per essere pronti ad accordi/fusioni/condivisioni. Hanno investito dove il sistema paese lo ha permesso e nei brand ad alto margine. Hanno dovuto anche bloccare gli investimenti su quello che portava meno risultati per poter sviluppare delle tecnologie che hanno avuto un’acccelarata per fattori esterni ad FCA (dieselgate ad esempio). Sul fatto che siano indietro con questa tecnologia però è tutto da vedere...

Perché i tedeschi hanno si già presentato prodotti elettrificati, ma che lungi da avere “prestazioni” paragonabili a Tesla ad esempio...

Hanno, ora, in commercio prodotti decisamente acerbi, con autonomia reale lontana dal dichiarato e pesanti.

Vedremo entro un paio d’anni cosa presenterà FCA per dire se son indietro o meno.

 

Su Alfa, dispiace dirlo, e saremmo anche OT, per ora la stanno un po’ mettendo da parte... Fermo restando che, basta guardare i profili LinkedIn che ho postato, stanno lavorando sulle versioni PHEV e sembrerebbe pure BEV. Che ci sia immobilismo su nuovi modelli, sicuro al momento solo Tonale al ‘21, è vero... che abbiano lasciato in agonia Giulia e Stelvio anche no! Hanno avuto ogni anno un my ed il prossimo anno avranno un restyling!

Parliamo di modelli in vendita dal 2016 (Giulia) e 2017 (Stelvio), cioè 3 e 2 anni!!!

E mese più mese meno hanno lo stesso percorso evolutivo delle concorrenti... 

L’ho già chiesto in passato, ma nessuno mi ha mai dato risposta: fatemi un elenco delle evoluzioni delle competitor nei primi 2-3 anni di ciclo produttivo! 

Poi possiamo parlarne di agonia o meno.

Inviato
9 minuti fa, lukka1982 scrive:

L’ho già chiesto in passato, ma nessuno mi ha mai dato risposta: fatemi un elenco delle evoluzioni delle competitor nei primi 2-3 anni di ciclo produttivo! 

Poi possiamo parlarne di agonia o meno.

 

Hai ragione, ma in merito a ciò che scrivi AR ha prodotti tecnologicamente arretrati al momento, solo per via di scelte progettuali incomprensibili. Ad esempio, perché mettere i fari xenon quando TUTTI stavano mettendo LED e Matrix LED? Perché mettere una rotella quando tutti mettono touch screen? Oltretutto quando in casa, la stessa Giulietta un Touch ce l'ha da mò. Sono solo degli esempi.

 

Sono scelte assurde ed incomprensibili.

 

Nel 2016, anno di commercializzazione della Giulia, tutte le dirette rivali o si erano già rinnovate o lo stavano facendo a livello infotaiment (calco la mano su questo aspetto poiché è una mancanza che conosciamo tutti). Converrai con me che ci sono diversi "non-sense", ed oggi pesano. Ora infatti lo stanno cambiando, finalmente.

 

la cosa però ancora più grave è l'iniziare per poi abbandonare, in un momento che i soldi permettono molte cose. Questo è il non-sense per eccellenza.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
7 ore fa, VuOtto scrive:

 

Hai ragione, ma in merito a ciò che scrivi AR ha prodotti tecnologicamente arretrati al momento, solo per via di scelte progettuali incomprensibili. Ad esempio, perché mettere i fari xenon quando TUTTI stavano mettendo LED e Matrix LED? Perché mettere una rotella quando tutti mettono touch screen? Oltretutto quando in casa, la stessa Giulietta un Touch ce l'ha da mò. Sono solo degli esempi.

 

Sono scelte assurde ed incomprensibili.

 

Nel 2016, anno di commercializzazione della Giulia, tutte le dirette rivali o si erano già rinnovate o lo stavano facendo a livello infotaiment (calco la mano su questo aspetto poiché è una mancanza che conosciamo tutti). Converrai con me che ci sono diversi "non-sense", ed oggi pesano. Ora infatti lo stanno cambiando, finalmente.

 

la cosa però ancora più grave è l'iniziare per poi abbandonare, in un momento che i soldi permettono molte cose. Questo è il non-sense per eccellenza.

 

Una Classe C ad oggi non ha chissà quale infotainment, manca ancora MBUX. Premium sedan più venduta.

Macan è stata ristilizzata da poco, pre restyling aveva un navigatore che era il peggio del peggio. Pure quello che ha ora non è chissà quanto futuristico.

Quello di BMW è figo ma in USA (dove sono meno prezzolati) viene criticato per l'eccessiva complessità. Fanno pagare Apple Carplay con una tariffa mensile (assurdo) e Android Auto non è previsto.

 

Non voglio difendere quello di Alfa, oggettivamente molto basico (io ho quello base base base senza neanche il navigatore) ma ad oggi solo la Classe A si compra per l'infotainment, prodotti diversi hanno ancora (sottolineo ancora) focus diversi. 
Il problema è sempre stato la poca resilienza del product plan alle inevitabili difficoltà.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
16 minuti fa, MacGeek scrive:

L'infotainment sarà definitivamente risolto con la MCA, mentre a breve arriveranno touch, interfaccia migliorata, e servizi connessi.

Ma cosa cambia con questo restyling di QP, Levante e Ghibli? Anche perchè muli non se ne son visti... solo ritocchini (non so cromature, rifiniture interne) da MY? 

Modificato da KimKardashian

Inviato

Il problema è che qui si guardano rotelle e faro. Chi gestisce FCA guarda i risultati. E i risultati son azzeramento del debito, quote crescenti e margini crescenti in usa con migliaia di suv e truck venduti ogni mese a prezzi stratosferici. In Europa hanno focalizzato su vendite non in perdita, e nonostante tutto ,senza investimenti hanno perso poche quote e tenuto i conti. Ora c'è solo da aspettare il nuovo ciclo di investimenti. Che osanna PSA si guardi i mostri obbrobriosi  che produceva fino a poco fa e cosa è ora dove degli investimenti riusciti. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.