Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
22 ore fa, 4200blu scrive:

 

Si - e che in tutti i due sensi, US-GAAP e anche IFRS,  diventa consolidato 100% nella bilancia della FCA N.V.. Non esiste piu come una azienda che pubblica i risultato se stesso.

O dove si trova sull sito di Maserati International gli "Investors informations" ?

image.thumb.png.42a417e83aaafc66bf96a17eae0d3245.png

 

Come già scritto da altri Maserati è trattata come business unit separata pur appartenendo a fca. Il suo bilancio come unità separata lo trovi in ogni relazione finanziaria di fca. Utili e margini sono sempre pubblicati

49 minuti fa, MacGeek scrive:

Ma davvero pensavate che a una presentazione dei risultati trimestrali avrebbero annunciato un nuovo modello?

 

Infatti alla fine è andata come ci si aspettava, solo qualche conferme a cose che già avevano annunciato... Unica speranza è che qualche domanda (ma tanto sono pre approvate, quindi vana speranza) dei giornalisti potesse andare a far sfuggire qualche minima indiscrezione  sui tempi di lancio previsti di alcuni modelli arra emea che non fossero le solite jeep o la 500 e già annunciata

Modificato da Davialfa

  • Risposte 4.7k
  • Visite 1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Davialfa scrive:

Il suo bilancio come unità separata lo trovi in ogni relazione finanziaria di fca. Utili e margini sono sempre pubblicati

 

..mah..ognuno che ha lavorato una volta ad una bilancia anuale di un complesso multinazionale, sa molto bene, qualche possibilita e alternative offre IFRS (ma anche US-GAAP) per messa in conto diversi costi, dispendo, ammortamento e compensazione interne tra i diversi settori e uniti del complesso sopratutto se la unita/divisione e cosi piccola come Maserati in relazione del resto del complesso. Si puo quasi calcolare e mostrare tutto che vuoi senza diventare illegale o andare fuori legge. Le offerte di IFRS sono quasi infinite.

Inviato
1 hour ago, gate said:

Quindi quella di Alfieri cassata è una notizia senza fondamento. Capisco che qualcuno piace provocare e distribuire fake news ma altrimenti fatele altrove non qui

 

Pero', parlo in generale, le fake news bisogna saperle riconoscere. Questo si fa informandosi da diverse fonti. Alfieri e' stata confermata l'ultima volta all'inizio di Marzo 2019. In questo caso si e' dato piu' credito ai rumors che alle notizie da fonte autorevole

Inviato
2 ore fa, 4200blu scrive:

 

..mah..ognuno che ha lavorato una volta ad una bilancia anuale di un complesso multinazionale, sa molto bene, qualche possibilita e alternative offre IFRS (ma anche US-GAAP) per messa in conto diversi costi, dispendo, ammortamento e compensazione interne tra i diversi settori e uniti del complesso sopratutto se la unita/divisione e cosi piccola come Maserati in relazione del resto del complesso. Si puo quasi calcolare e mostrare tutto che vuoi senza diventare illegale o andare fuori legge. Le offerte di IFRS sono quasi infinite.

 

Entro certi limiti, mica puoi spostare cone vuoi. Poi seguendo il tuo ragionamento potrebbe essere vero anche il contrario... non arrampichiamoci sugli specchi perfavore. Che Maserati fosse redditizia con ottimi margini fino al primo anno di Levante e’ un fatto. Poi han deciso che si doveva prima di tutto azzerare la PFN. Secondo me Maserati sta esattamente dove e’ giusto che stia (parliamo comunque di una gamma che parte di fatto da 80 con il minimo di accessori),  il problema sono i nuovi modelli che non arrivano.

Modificato da imported_dunnet

Inviato
1 ora fa, vince-991 scrive:

Pero', parlo in generale, le fake news bisogna saperle riconoscere. Questo si fa informandosi da diverse fonti. Alfieri e' stata confermata l'ultima volta all'inizio di Marzo 2019. In questo caso si e' dato piu' credito ai rumors che alle notizie da fonte autorevole

 

C’è però sicuramente in progetto una sportiva MC confermata da @MacGeek, che non mi pare sia uno che racconta baggianate, ed ha parlato di progetto Maserati.

Inviato

Che io sappia Alfieri è una cosa, 8C un’altra, e GranTurismo II un’altra cosa ancora, ma in ogni caso di “vicino” c’è Alfieri e dopo i FL delle attuali tre incluso PHEV e la D-SUV. 

Comunque sembra che si farà anche il Suv Alfa, fratello di Levante II, che avrà 7 posti o meglio 5+2, e faranno anche i 3.0 MHEV Diesel

Inviato
1 ora fa, dunnet scrive:

Che Maserati fosse redditizia con ottimi margini fino

 

Con una Maserati cosi super redditizia poi potremmo sicuramente aspettare molto presto un altro IPO stile Ferrari, che trascina qualche milliardi di Euro nelle casse vuote di FCA (vedendo il cash flow con -300Mio nelle risultati della Q1) hanno urgente bisogno di nuovi soldi liquidi. Molto bene !

Inviato
30 minuti fa, GinaCostanza76 scrive:

Che io sappia Alfieri è una cosa, 8C un’altra, e GranTurismo II un’altra cosa ancora, ma in ogni caso di “vicino” c’è Alfieri e dopo i FL delle attuali tre incluso PHEV e la D-SUV. 

Comunque sembra che si farà anche il Suv Alfa, fratello di Levante II, che avrà 7 posti o meglio 5+2, e faranno anche i 3.0 MHEV Diesel

 

Hai un idea vaga sui periodi di uscita di questi modelli? E il perchè non abbiamo mezzo mulo in giro di tutto il gruppo?

Inviato
41 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Con una Maserati cosi super redditizia poi potremmo sicuramente aspettare molto presto un altro IPO stile Ferrari, che trascina qualche milliardi di Euro nelle casse vuote di FCA (vedendo il cash flow con -300Mio nelle risultati della Q1) hanno urgente bisogno di nuovi soldi liquidi. Molto bene !

il cash flow negativo hanno spiegato che è dovuto alla stagionalità. Succede sempre che il primo trimestre abbia bisogno di liquidi per la riapertura delle fabbriche ( in altri anni le cose sono state diverse ma bisogna vedere per quali fattori) a questo si è aggiunto il lancio di gladiator e ram hd, cioè in pratica hanno speso per costruirli e ora cominciano ad incassare vendendoli, in poco tempo hanno già avuto ordini per 25000 gladiator. Pensano che da ora i numeri gli daranno ragione tanto da aver confermato gli obbiettivi del 2019,  quindi cash flow positivo  + gli introiti di Magneti, dovrebbero chiudere il 2019 con 4-5 miliardi di cassa.

Inviato
1 ora fa, tipt scrive:

 

Hai un idea vaga sui periodi di uscita di questi modelli? E il perchè non abbiamo mezzo mulo in giro di tutto il gruppo?

 

Alfieri dovrebbe essere presentata a Ginevra 2020 da quello che hanno dichiarato ma essere poi in vendita non prima del 21.

 

Gli MCA delle tre attuali se ho capito bene si vedranno i muli a fine anno, quindi immagino fine 20

 

d-suv secondo me 2021

 

Ho cannato di molto?

 

Noi vorremmo restare in Maserati dopo la ghibli, spero mi facciano trovare qualcosa di nuovo nel 2022 a scadenza leasing.

Modificato da imported_dunnet

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.