Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jeep Compass III 2025

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

image.thumb.png.d55cb0c07e3289666ecc3ca7593986b5.png

Featured Replies

Inviato
On 07/07/2025 at 11:05, Giacomo 96 scrive:

Che strano, si sono dimenticati di dire che è solo elettrica

 

In Italia è pieno di colonnine in questi percorsi ...

 

Sistemi di trazione integrale 4x4 | Offroad | Jeep®

  • Risposte 293
  • Visite 45.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non ha il selettore delle marce PSA ma un rotore specifico! Mi commuove... 😂 

  • espresso
    espresso

    Perchè è una Peugeot 3008, l'ennesima, tecnicamente ridicola (4,55 metri di macchina con un 3 cilindri 1.2...) e un 4x4 che Peugeot non ha mai usato. Tecnicamente PSA è il nulla. I tedeschi tecnicamen

  • Siete riusciti ancora una volta a fare diventare il 3d illeggibile.Praticamente metà 3d è lo stesso messaggio ripetuto sulla mancanza del 4x4 che non è detto neppure non arrivi. Cioè un modello su una

Immagini Pubblicate

Inviato

Si sa se hanno ripreso lo sviluppo del 4x4 PHEV? Sulle DS7 e DS9 c'era quindi non è roba assurda o mai vista.

Inviato
26 minuti fa, __P scrive:


In realtà nessuno ha mai detto che era stato bloccato 😂

Semplicemente all’epoca Tavares non lo aveva approvato. Il nuovo management chissà… 🤐😬

Ma quando si saprà qualcosa con il nuovo Piano Italia? Avevo capito entro Giugno.

Inviato
1 hour ago, __P said:


Scusa, ma in Italia esistono percorsi di 400/500 km così?

No ma in Italia siamo bravissimi a martellarci gli zebedei per qualsiasi ragione....

Inviato
9 minuti fa, vince-991 scrive:

No ma in Italia siamo bravissimi a martellarci gli zebedei per qualsiasi ragione....

Be’ dài, però qui, in questo particolare caso, ci sta.

Provo ad argomentare.

Credo che con la Renegade sia iniziata questa cosa dei faretti posteriori che disegnano una “X”, riprendendo il disegno che tipicamente era impresso sulle taniche di benzina attaccate sul sedere delle vecchie Jeep.

Perché quando esci per un’escursione, non sai mai cosa possa capitare.

Per estendere l’autonomia.

Quel disegno a “X” si è poi evoluto su altri modelli, inclusa questa nuova Compass.

Il richiamo a quelle taniche “perché non si sa mai” c’è anche qui, bello spalmato su tutto il sedere di questo modello.

Solo che, al momento, la versione meno “urbana” e meno “stradale”, è solo elettrica.

Capite?

La versione più avventurosa, più “non sai mai cosa può succedere”, è elettrica.

Il che significa che non puoi portarti dietro una tanica d’emergenza.

Sì, proprio quella tanica che ha ispirato tutto il posteriore di quest’auto.

Puoi usare quella tanica sulle versioni più urbane e stradali, che frequentano zone dove le colonnine esistono, ma non su questa versione avventurosa, che dovrebbe girare dove non ci sono colonnine.

Non è insensato?

 

😅

 

 

 

Inviato
56 minuti fa, savio.79 scrive:

Be’ dài, però qui, in questo particolare caso, ci sta.

Provo ad argomentare.

Credo che con la Renegade sia iniziata questa cosa dei faretti posteriori che disegnano una “X”, riprendendo il disegno che tipicamente era impresso sulle taniche di benzina attaccate sul sedere delle vecchie Jeep.

Perché quando esci per un’escursione, non sai mai cosa possa capitare.

Per estendere l’autonomia.

Quel disegno a “X” si è poi evoluto su altri modelli, inclusa questa nuova Compass.

Il richiamo a quelle taniche “perché non si sa mai” c’è anche qui, bello spalmato su tutto il sedere di questo modello.

Solo che, al momento, la versione meno “urbana” e meno “stradale”, è solo elettrica.

Capite?

La versione più avventurosa, più “non sai mai cosa può succedere”, è elettrica.

Il che significa che non puoi portarti dietro una tanica d’emergenza.

Sì, proprio quella tanica che ha ispirato tutto il posteriore di quest’auto.

Puoi usare quella tanica sulle versioni più urbane e stradali, che frequentano zone dove le colonnine esistono, ma non su questa versione avventurosa, che dovrebbe girare dove non ci sono colonnine.

Non è insensato?

 

😅

 

Guarda che è il management che decide cosa di serve ... 

Inviato
2 hours ago, savio.79 said:

Be’ dài, però qui, in questo particolare caso, ci sta.

Provo ad argomentare.

Credo che con la Renegade sia iniziata questa cosa dei faretti posteriori che disegnano una “X”, riprendendo il disegno che tipicamente era impresso sulle taniche di benzina attaccate sul sedere delle vecchie Jeep.

Perché quando esci per un’escursione, non sai mai cosa possa capitare.

Per estendere l’autonomia.

Quel disegno a “X” si è poi evoluto su altri modelli, inclusa questa nuova Compass.

Il richiamo a quelle taniche “perché non si sa mai” c’è anche qui, bello spalmato su tutto il sedere di questo modello.

Solo che, al momento, la versione meno “urbana” e meno “stradale”, è solo elettrica.

Capite?

La versione più avventurosa, più “non sai mai cosa può succedere”, è elettrica.

Il che significa che non puoi portarti dietro una tanica d’emergenza.

Sì, proprio quella tanica che ha ispirato tutto il posteriore di quest’auto.

Puoi usare quella tanica sulle versioni più urbane e stradali, che frequentano zone dove le colonnine esistono, ma non su questa versione avventurosa, che dovrebbe girare dove non ci sono colonnine.

Non è insensato?

 

😅

La tanica di metallo della benzina ce l'ho ben presente considerati i film di guerra americani in cui la Willys e' protagonista. Bisogna pero' dire che quella situazione era particolare. Oggi in Italia se vai da ovest a est o il contrario non finisci la benzina e neanche la carica della batteria, se fai 500 km finisci in mare... Poi certo lo stivale si sviluppa da nord a sud e viceversa ma li non e' che non trovi modo di ricaricare dopo 500 km. Il problema se vogliamo sono i tempi di ricarica 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.