Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma VW ,in questo momento difficile,intende tenere tutti i marchi o c'è l'idea di cedere qualcosa?

(penso a Ducati o Lamborghini ad esempio)

  • Risposte 1.5k
  • Visite 298.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • VW definisce i punti chiave della piattaforma elettrica SSP La Scalable Systems Platform, o in breve SSP, diventerà il sistema modulare elettrico del Gruppo VW del futuro e servirà da base per il

  • L'utile operativo della casa automobilistica Porsche è crollato nel secondo trimestre. L'azienda di Zuffenhausen ha guadagnato solo 154 milioni di euro nel settore automobilistico, esclusi i servizi f

  • include un one-off impairment   interessante analisi su quale marchio sta brillando in Vag...skoda   https://www.bloomberg.com/opinion/articles/2025-07-25/porsche-becomes-the-poor-

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Al momento si parla in primis delle strutture gonfiate e troppo costose della Germania.

 

 

Inviato
3 minuti fa, 4200blu scrive:

Al momento si parla in primis delle strutture gonfiate e troppo costose della Germania.

 

 

È possibile che questi problemi per VAG siano più presenti che per le altre tedesche, per il fatto di essere statale/parastatale?

 

Anche se... https://www.marketscreener.com/quote/stock/MERCEDES-BENZ-GROUP-AG-436541/news/Mercedes-Benz-wants-to-cut-costs-turning-over-every-stone-48164603/

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
54 minuti fa, ILM4rcio scrive:

Quando avevo la Miata la usavo come uso adesso la moto, la prendo, esco a fare un giro e torno a casa, avere un mezzo molto veloce e divertente elettrico ha molto più senso di un panzer da 3 tonnellate che arriva a stento a metà dell'autonomia della versione ICE.

La Boxter uscente per me non ha e non avrà mai appeal, se vogliamo metetrla sul "brum brum" a sto punto la preferisco elettrica piuttosto che quattro cilindri plebei, un conto era la boxer a sei ma non la fanno più da un bel po'...

 

Infatti pure le motociclette elettriche sono un flop, anche se il loro carattere di "veicolo secondario" dovrebbe rendere più digeribili le limitazioni dell'elettrico.

 

Quando compri una macchina del genere per sfizio, evasione, per avere il giocattolo per il tempo libero, c'è poco spazio per una soluzione sterile come l'elettrico... un po' come chi tiene in cassaforte il Rolex per le grandi occasioni, vuole il movimento meccanico pure se non c'è un motivo razionale, uno smartwatch sarebbe superiore sotto tutti i punti di vista, ma non è la stessa cosa.

 

Le uniche elettriche con successo commerciale sono quelle che costano sostanzialmente di meno rispetto alle loro varianti ICE, ma una Porsche non la scegli per quello, la scegli perché è ben fatta e tiene il valore (altro punto su cui i possessori di Taycan stanno soffrendo)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema principale,  per tutte le tedesche, è il crollo del mercato cinese.

 

condivido ma le auto "tedesche" per la Cina sono prodotte in Cina ad eccezione della Porsche. 

 

Da quello che si legge per VW il problema sono i costi della produzione in germania che sono lievitati, che porta in perdita la casa madre, non le vendite, anche perchè in Europa non stanno perdendo quote di mercato. 

 

Arriveranno a fare quello che FGA, FCA e Stellantis hanno fatto con la produzione italiana, chiusure di stablimenti e delocalizzazione in est europa o nord africa per importarle in Germania ed in UE. 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, Alain scrive:

Da quello che si legge per VW il problema sono i costi della produzione in germania che sono lievitati, che porta in perdita la casa madre, non le vendite, anche perchè in Europa non stanno perdendo quote di mercato. 

 

 

No, non sono solo i costi -  il problema principale e sovraccapacita - oggi il mercato europeo ha un volume di 2Mio unita meno rispetto pre-covid, con una quota di 25% (invariata come dici tu) questa volume ridotta per il gruppo VW sono 500.000 unita, quindi due fabbriche. e queste fabbriche superfluo naturlmente si chiude dove ci sono i costi piu alti, i regolarmenti politici/burocratici piu stretti, la voglia per lavoro e prestazione piu bassa, le tasse piu alti - in Germania, decisione assolutamente logico e comprensibile.

 

 

Inviato

anche qui se ne parla

 

Volkswagen ha intenzione di chiudere "almeno" tre stabilimenti in Germania e di tagliare decine di migliaia di posti di lavoro

 

E fanno i conti enormi costi del lavoro e in particolare con concorrenti come la giapponese Toyota che produce due milioni di vetture in più con la metà dei dipendenti.

 

https://www.repubblica.it/economia/2024/10/28/news/volkswagen_chiusura_stabilimenti-423582503/?ref=RHLF-BG-P2-S1-T1

Modificato da vince-991

Inviato

Nel 2019 in Germania sono state immatricolate ca 3,6 mio di auto. Nel 2023 siamo scesi a ca 2,8 mio di auto. Questa perdita deve essere in qualche modo compensata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.