Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P,

61B707C9-5D9A-4C3F-815B-F289E40C594B.jpeg

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Tutto si può fare.

Ma a scapito di emissioni e guidabilita'.

Le curve di potenza e coppia sono sempre un compromesso. 

In ogni caso , avendo guidato parecchio la Panda hybrid, se non sei a pieno carico fino a 110 km/h circa, reattività e progressione sono sufficienti nel traffico di tutti i giorni.

Se vuoi di più  puoi usare il cambio. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
16 minutes ago, stev66 said:

Tutto si può fare.

Ma a scapito di emissioni e guidabilita'.

Le curve di potenza e coppia sono sempre un compromesso. 

In ogni caso , avendo guidato parecchio la Panda hybrid, se non sei a pieno carico fino a 110 km/h circa, reattività e progressione sono sufficienti nel traffico di tutti i giorni.

Se vuoi di più  puoi usare il cambio. 

 

 

Vabbè magari potevi aumentare i V della batteria del cambio invece di pimpare il termico.

  • Mi Piace 2
Inviato
14 ore fa, Graziano68dt scrive:

E comunque chi vuole una 500 ibrida prenda questa prima che la rimpianga, che anche questa qui l'abbiamo ripresa per i capelli.

 

14 ore fa, Motron scrive:

Per molti questa potrebbe vista come l'ultima macchina da prendere prima della fine delle macchine...

 

14 ore fa, Graziano68dt scrive:

Non avrei saputo dirla meglio, e se non l'ultima macchina prima della fine delle macchine, probabilmente l'ultima fiat prima della fine della stessa fiat per come l'abbiamo conosciuta.

 

Mah... mai condiviso questo tipo di ragionamenti. Sono stati loro a fare ciò che serviva per salvare i loro interessi, peraltro con ritardo imbarazzante e con contenuti minimi sindacali.


Guidare una 70cv prima di passare all'elettrica sicuramente è il modo migliore per percepire l'elettrica come un upgrade 🤦‍♂️

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 ore fa, Sepp0 scrive:

Ma pimpare il motore con 15-20CV in più era davvero impossibile?

Tenendolo aspirato, secondo me c'è poco da spremere in quel motore. Nulla vieta invece di immaginare un 1.0 Firefly MHEV turbo da 90/100 CV, in Brasile esiste ed è conforme alle normative locali Proconve L8. Torniamo al solito problema: per l'Europa non è mai stato previsto (si usa il Puretech) e avrebbero dovuto sviluppare questa variante apposta per 500, sforando tempi e costi.

Inviato (modificato)
9 minutes ago, diciottocavalli said:

Tenendolo aspirato, secondo me c'è poco da spremere in quel motore. Nulla vieta invece di immaginare un 1.0 Firefly MHEV turbo da 90/100 CV, in Brasile esiste ed è conforme alle normative locali Proconve L8. Torniamo al solito problema: per l'Europa non è mai stato previsto (si usa il Puretech) e avrebbero dovuto sviluppare questa variante apposta per 500, sforando tempi e costi.

 

Per carità, è che ho sempre la spiacevole sensazione che TUTTE LE VOLTE manchi un centesimo per fare l'euro, con FIAT. Chiaro che non è un'auto che si compra per lo 0-100 o per i 200km/h di velocità massima, ma vista anche la stazza aumentata speravo che in qualche modo a 85-90CV ci arrivassero.

Modificato da Sepp0
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2
Inviato (modificato)
9 minuti fa, diciottocavalli scrive:

Tenendolo aspirato, secondo me c'è poco da spremere in quel motore. Nulla vieta invece di immaginare un 1.0 Firefly MHEV turbo da 90/100 CV, in Brasile esiste ed è conforme alle normative locali Proconve L8. Torniamo al solito problema: per l'Europa non è mai stato previsto (si usa il Puretech) e avrebbero dovuto sviluppare questa variante apposta per 500, sforando tempi e costi.

 

Ma proprio no... È stato in vendita fino a pochissimo tempo fa su Tipo, 500X e Renegade (forse c'è ancora qualcosa a listino, non saprei?). Però senza MHEV. 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
8 minuti fa, gpat scrive:

 

Ma proprio no... È stato in vendita fino a pochissimo tempo fa su Tipo, 500X e Renegade (forse c'è ancora qualcosa a listino, non saprei?). Però senza MHEV. 

Ovviamente mi riferivo a una variante ibridizzata.

Inviato

La produzione del 1.0 Turbo FF EU è finita da almeno un anno con tanto di stabilimento ceduto al governo polacco.

In EU non c'è più nulla a listino con quel motore, dato che le vecchie SUSW (Tipo, Renegade, Compass, 500X) hanno montato come motore a benzina il 1.5 MHEV.

Comunque più che fossilizzarsi sul numeretto della potenza massima erogabile io guarderei più alla curva della coppia e la rapportatura.

Inviato
4 ore fa, Sepp0 scrive:

 

Vabbè magari potevi aumentare i V della batteria del cambio invece di pimpare il termico.

 

Confermo.

Il Pandino Hybrid che abbiamo in ufficio fa il suo sporco lavoro.

Nel cittadino ha esattamente quello che serve per spostarsi dal punto A al punto B, va un pò spremuta e serve un piccolo lavoro col cambio per districarsi da qualche situazione dove serve un minimo di brio, ma ci si abitua facilmente.

 

Il mio unico dubbio sta nel probabile aumento di peso. Con Panda secondo me si è un po' al limite.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.